Njurol'ka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo circondario
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fiume
{{Avvisounicode}}
{{Infobox fiume
|nome = Njurol'ka
|immagine =
Riga 6 ⟶ 5:
|nazione = RUS
|altre_nazioni =
|attraversa = [[Circondario federale della Siberia|della Siberia]]
|attraversa_2 = {{RUS Tomsk}}
|attraversa_p =
|attraversa_3 = [[Parabel'skij rajon|Parabel'skij]] e [[Kargasokskij rajon|Kargasokskij]]
|lunghezza = 339
|note_lunghezza = <ref name=textual/>
|note_lunghezza = <ref name=TSB>{{ru}} ''[http://bse.sci-lib.com/article082980.html Нюролька]''. In ''[[Grande Enciclopedia Sovietica]]'', 1969-1978</ref>
|portata = circa 6045.51
|note_portata = <ref name=articnet>{{cita web|lingua=en|url=http://www.r-arcticnet.sr.unh.edu/v4.0/ViewPoint.pl?Point=6863|titolo=Nyurol'ka At Myl'dzhino|accesso=17 aprile 2020}}</ref>
|note_portata = {{sp}}(''a 11 km dalla foce'')<ref name=TSB />
|bacino = 8110
|note_bacino = <ref name=textual>{{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=191623|titolo=Река Нюролька|accesso=17 aprile 2020}}</ref>
|note_bacino =<ref name=TSB />
|altitudine_sorgente = 127 (ca)
|altitudine =
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = [[Vasjugan'e]]
|altitudine_foce =
|note_altitudine_foce =
|nasce = [[Paludi di Vasjugan'e]]
|nasce_lat = 57.888889
|nasce_long = 77.742778
|affluenti =
|sfocia = fiume [[Vasjugan]]
|sfocia_lat = 59.089722
|mappa =
|sfocia_long = 78.975278
|mappa = Ob river basin.png
}}
La '''Njurol'ka''' ({{russo|Нюро́лька}}; anche conosciuta come ''Bol'šaja Njurol'ka'', ''grande Njurol'ka'') è un [[fiume]] della [[Russia]] [[siberia]]na [[sud|meridionale]] ([[oblast' di Tomsk]]), [[affluente]] di destra del [[Vasjugan]] ([[bacino idrografico]] dell'[[Ob' (fiume)|Ob']]). Scorre nel [[Parabel'skij rajon|Parabel'skij]] e nel [[Kargasokskij rajon]] dell'[[Oblast' di Tomsk]].
 
== Descrizione ==
Nasce e scorre nella regione pianeggiante e [[palude|paludosa]] del [[Vasjugan'e]], parte del grande [[bassopiano siberiano occidentale]], senza incontrare alcun centro urbano di rilievo.
Il fiume ha origine dalla palude Veršinonjurol'skoe (Вершинонюрольскоe) nella vastissima zona [[palude|paludosa]] chiamata [[Vasjugan'e]], parte del grande [[bassopiano della Siberia occidentale]]. Scorre dapprima con direzione [[nord|settentrionale]], piegando poi verso [[est]]. Incontra il Vasjugan a 174&nbsp;km dalla sua foce.<ref name=textual/>
 
La lunghezza della Njurol'ka è di 339&nbsp;km. L'area del suo bacino è di 8&nbsp;110&nbsp;km².<ref name=textual/> La portata media annua del fiume è di 45,51&nbsp;m³/s all'altezza del villaggio di Myl'džino (Мыльджино) a 65&nbsp;km dalla foce.<ref name=articnet/>
 
La Njurol'ka è [[ghiaccio|gelata]], mediamente, da fine ottobre/primi di novembre a fine aprile/primi di maggio; le maggiori piene annuali si registrano invece nel periodo maggio-luglio.
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Geografia|Russia}}
* {{cita web|lingua=ru|url=http://bse.sci-lib.com/article082980.html|titolo=Нюролька|accesso=17 aprile 2020}}
* Mappe:
** {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/o-43.jpg|titolo=O-43|accesso=16 aprile 2020}}
** {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/o-44.jpg|titolo=O-44|accesso=16 aprile 2020}}
 
{{Portale|Geografia|Russia}}
[[Categoria:Fiumi dell'Oblast' di Tomsk|Njurolka]]
 
[[Categoria:Fiumi dell'Oblast' di Tomsk|Njurolka]]
[[cs:Ňurolka]]
[[Categoria:Affluenti del Vasjugan]]
[[fr:Niourolka]]
[[ru:Нюролька]]
[[uk:Нюролька]]