Ubuntu JeOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{OU|Ubuntu Server Edition|software libero|Ottobre 2017}}
{{F|sistemi operativi|Ottobre 2017}}
{{Sistema operativo
|nome = ubuntu JeOS
|logo = Logo-ubuntu no(r)-black orange-hex.svg
|screenshot = Ubuntu jeOS 8.04.png
|didascalia =
Line 16 ⟶ 15:
|interfaccia_utente =
|tipologia_licenza = Licenze Free Software
|licenza = [[GNU General Public License|GPL]] (principale)
|stadio_sviluppo = corrente
|sito_web = https://www.ubuntu.com/server
}}
 
'''Ubuntu JeOS''' (dove Je sta per 'juice', cioè 'succo') era una variante di [[Ubuntu]] che è descritta come "una variante efficiente... configurata specificamente per le [[macchine virtuali]]".<ref>https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2007-November/000106.html</ref><ref>{{citeCita web |url=https://help.ubuntu.com/10.04/serverguide/C/jeos-and-vmbuilder.html |titletitolo=Ubuntu 10.04 Server Guide |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110515134742/https://help.ubuntu.com/10.04/serverguide/C/jeos-and-vmbuilder.html |dataarchivio=15 maggio 2011 }}</ref> È un concetto per il quale il sistema operativo dovrebbe apparire come il contesto di un apparecchio virtuale. JeOS che sta per "solo un sistema operativo sufficiente".
 
La sua prima versione è stata Ubuntu JeOS 7.10 e dal rilascio di Ubuntu 8.10 è stato incluso come opzione come parte della versione standard di [[Ubuntu Server]] Edition.
Line 38 ⟶ 37:
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Ubuntu]]