Complex Programmable Logic Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato CPLD a Complex Programmable Logic Device: standard
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|microprocessori|marzo 2013|Nessuna fonte}}
[[ImageFile:Altera MAX 7128 2500 gate CPLD.jpg|thumb|250px|Un CPLD serie MAX 7000 dell'[[Altera]], contenente 2500 porte.]]
InUn [[elettronica'''Complex digitale]],Programmable ilLogic Device'''CPLD''', dall'[[acronimo]](spesso abbreviato con la sigla [[lingua inglese|inglese]] ''Complex Programmable Logic DeviceCPLD''), nell'[[elettronica digitale]], è un dispositivo [[programmable logic device]], programmabile e cancellabile, con un numero di [[Piedino (elettronica)|pin]] maggiore di 48. I CPLD sono un'evoluzione delle [[Generic Array Logic|GAL]]: un CPLD si può infatti considerare come integrazione di più GAL all'interno di un singolo [[Circuito integrato|chip]].
 
La programmazione permette al CPLD di simulare un generico circuito digitale di complessità non elevata. A differenza delle [[Field programmable gate array|FPGA]] le CPLD mantengono la programmazione anche quando non sono alimentate perché contengono delle memorie non volatili.
Line 10 ⟶ 11:
 
==Voci correlate==
* [[programmableProgrammable logic device]]
* [[Generic Array Logic]]
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Circuiti elettronici configurabili]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[ca:CPLD]]
* {{cita web|https://electro-logic.blogspot.it/p/indice-articoli.html|Articoli sulle CPLD/FPGA}}
[[de:Complex Programmable Logic Device]]
{{Logica programmabile}}
[[en:Complex programmable logic device]]
{{Portale|elettronica|informatica}}
[[es:CPLD]]
 
[[fr:Circuit logique programmable#CPLD]]
[[Categoria:Circuiti elettronici configurabili]]
[[ja:CPLD]]
[[ko:복합 프로그래머블 논리 소자]]
[[nl:Complex programmable logic device]]
[[pl:CPLD]]
[[pt:CPLD]]
[[ru:CPLD]]
[[sk:Complex programmable logic device]]
[[sv:Complex programmable logic device]]
[[zh:複雜可程式邏輯裝置]]