Cratere Cantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: mappa ottenuta automaticamente |
aggiornato |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Esogeologia
▲|categoria = [[Crater]]
▲|nome_corpo = [[Luna]]
|lat_dec = 38.2
|long_dec = 118.6
}}
'''Cantor''' è un [[cratere meteoritico|cratere lunare]] di 75,72 km situato nella parte nord-occidentale della [[faccia nascosta della Luna]].
Il bordo esterno del cratere presenta una caratteristica forma esagonale, leggermente allungata in direzione nord-sud; i pendii interni mostrano una serie di terrazzamenti, minori verso ovest. Al centro del pianoro interno è presente un rilievo minore.I dintorni del cratere sono pesantemente erosi, e mostrano numerosi piccoli crateri. Il vecchio ed eroso [[cratere H. G. Wells]] è visibile in direzione nord-ovest, mentre il [[cratere Kidinnu]] è situato più a sud-est.
Il cratere è dedicato al [[matematica|matematico]] [[germania|tedesco]] [[Georg Cantor]] ed allo storico tedesco della matematica [[Moritz Cantor]].
==Crateri correlati==▼
▲== Crateri correlati ==
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Cantor sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
{|
!Cantor
!class="unsortable" | Coordinate
!Diametro <small>(in km)</small>
|-
|align="center"|C<ref>{{GPN|8080|Cantor C|19 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|39.32|120.47|globe:moon|name=Cantor C|format=dms}}
|align="center"|
|-
|align="center"|T<ref>{{GPN|8081|Cantor T|19 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|38.07|113.58|globe:moon|name=Cantor T|format=dms}}
|align="center"|
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{CratereLunare|link=Cantor}}
Riga 40 ⟶ 42:
[[Categoria:Crateri lunari|Cantor]]
[[Categoria:Caratteristiche esogeologiche lunari con crateri correlati]]
|