Turnix hottentottus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|uccelli}} {{Tassobox |colore=pink |nome=Quaglia tridattila ottentotta |statocons=LC |statocons_versione=iucn3.1 |immagine=200px |didascalia= <... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Quaglia tridattila ottentotta
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[File:Turnix hottentota - 1820-1863 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ17100151.tif|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 38 ⟶ 37:
|biautore=[[Coenraad Jacob Temminck|Temminck]]
|binome=Turnix hottentottus
|bidata=[[
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 44 ⟶ 43:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''quaglia tridattila ottentotta''' ('''''Turnix hottentottus''''', [[Coenraad Jacob Temminck|Temminck]] [[
== Sistematica ==
''Turnix hottentottus'' ha due sottospecie:
* ''Turnix hottentottus hottentottus''
* ''Turnix hottentottus nanus''
Quest'ultima viene talvolta elevata al rango di specie
** ''Turnix nanus insolatus''▼
** ''Turnix nanus lucianus''▼
Quando non vengono considerate come due specie distinte, si menziona "Quaglia tridattila groppanera" come nome comune della stessa ''Turnix hottentottus''.
== Distribuzione e habitat ==
Questo uccello vive nell'[[Africa]] centro-meridionale, dalla [[Repubblica Centrafricana]] fino al [[Sudafrica]].
== Bibliografia ==
Riga 69 ⟶ 71:
{{interprogetto|wikispecies=Turnix hottentottus}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|uccelli}}
[[Categoria:Specie (uccelli)]]▼
|