Monte Pizzuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
e' poco anche per uno stub,
aggiunte categorie SIC ZPS Lazio
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il picco dei [[Monti Reatini]] dal quale ha origine il [[Velino (fiume)|Velino]]|Monte Pozzoni}}
{{A|e' un po troppo poco, anche per uno stub|Lazio|novembre 2009}}
{{S|montagne d'Italia|Lazio}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Pizzuto
Riga 5 ⟶ 6:
|image_text =
|sigla_paese = ITA
|regionediv_amm_1 = {{IT-LAZ}}
|provinciadiv_amm_2 = {{IT-RI}}
|altezza = 1.288
|catenamontuosa = [[Monti Sabini]] (nel [[Subappennino laziale]])
|latitudine_d = 42.336224
Riga 15:
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''Monte Pizzuto''' (1.288 {{m s.l.m.}}) è una [[montagna]] dei [[Monti Sabini]] nel [[Subappennino laziale]]. Si trova in [[Lazio]] nella [[provincia di Rieti]] e nel comune di [[Roccantica]].
 
Assieme al vicino [[monte Tancia]] è una delle montagne più alta dei monti Sabini. Nei pressi del monte si trova la ''Grotta di san Michele''.
{{portale|montagna|Lazio}}
 
Vi è definito il [[Sito di interesse comunitario|Sito di importanza comunitaria]] del Monte Tancia e Monte Pizzuto (SIC IT6020017).
[[Categoria:Montagne del Lazio|Pizzuto]]
 
{{portale|montagna|Lazio|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne deldella Lazioprovincia di Rieti|Pizzuto]]
[[Categoria:Montagne del Subappennino laziale|Pizzuto]]
[[Categoria:Siti di interesse comunitario del Lazio]]
[[Categoria:Zone di protezione speciale del Lazio]]