Digimon RPG: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
 
(44 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Avvisounicode}}
|nomegioconome gioco = Digimon RPG
{{gamebox
|immagine = DigimonRPG.png
|nomegioco=Digimon RPG
|didascalia = Scena di combattimento tratta da ''Digimon Battle.''
|serie= [[Digimon]]
|origine = KOR
|immagine=DigimonRPG.png
|sviluppo = DIGITALIC
|didascalia=Scena di combattimento tratta da Digimon Battle.
|sviluppopubblicazione = DIGITALIC
|pubblicazione nota =DIGITALIC (Korea)Corea
|pubblicazione1pubblicazione 2 = CDC Games (Cina)
|pubblicazione 2 nota = Cina
|pubblicazione2pubblicazione 3 = WeMade Entertainment (Stati Uniti)
|anno=2002
|pubblicazione 3 nota = Stati Uniti
|data= {{flagicon|Korea}} [[2002]]
|game designer = DIGITALIC
{{flagicon|China}} [[2008]]
|anno = 2002
 
|data= {{Uscita videogioco|NA=14 aprile 2010|naz=KOR|data=22 gennaio 2002|naz2=CHN|data2=25 settembre 2008}}
{{flagicon|USA}} [[2010]]
|genere = [[MMORPG]]
|tema = [[Digimon]]
|modigiocomodi gioco = [[MultiplayerMultigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|tipomediatipo media = [[Download]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco|titolo=m|so=[[PentiumWindows III98]] 400 MHz+|cpu=[[CPU]]Pentium <br />128MB [[RAMIII]] <br400 />[[Internet]]MHz|ram=128 <brMB|video=compatibile />[[DirectX]] 8.0, <br8 />8MBMB di [[Schedascheda video]] <br />[[Scheda |audio]]=|hd=1 <br />1GB+ [[Hard Disk]]GB|rete=sì}}
{{Requisiti videogioco|titolo=c|so=[[Windows 98]], [[Windows 2000|2000]], [[Windows Me|Me]], [[Windows XP|XP]] o superiore|cpu=[[Pentium 4]] 1.3 GHz|ram=256 MB|video=compatibile [[DirectX]] 8.0, 16 MB di [[scheda video]]|audio=|hd=1 GB|rete=sì}}
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Digimon RPG''''' è un [[MMORPG]] di origine [[Corea|coreanacorea]]na basato sul [[media franchise]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se ''[[Digimon]]'', in particolare sulla terza serie ''[[Digimon Tamers]]''. Il gioco è stato rilasciatolanciato per la prima volta in [[Corea del Sud]] il [[22 gennaio]] [[2002]], in [[Cina]] il [[25 settembre]] [[2008]]<ref name="AperturaCinese">{{Cita web | titolo = CDC Games Launches Digimon RPG In the World's Largest Online | trans_titletitolotradotto = Annuncio di apertura di "''Digimon RPG''" Versione Cinese | url = http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Inglese) | accesso = 14 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090802115215/http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | dataarchivio = 2 agosto 2009 }}</ref> e negli [[Stati Uniti]] il [[14 aprile]] [[2010]].
 
Tuttavia, mentre in [[Cina]] il gioco è stato chiuso definitivamente in data 25 novembre [[2010]],<ref name="VersioneCinese">{{Cita web | titolo = 《数码宝贝》终止运营公告 | titolotradotto = Annuncio di cessate operazioni per il gioco "Digimon" | url = http://www.cdcgames.net/digi/ | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Cinese) | accesso = 14 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101104013857/http://www.cdcgames.net/digi/ | dataarchivio = 4 novembre 2010 }}</ref> negli [[Stati Uniti]] il gioco ha subito un cambio di nome, ed è noto come '''''Digimon Battle'''''. Anche quest'ultimo, dopo circa 3 anni di attività, ha chiuso ufficialmente i server in aprile [[2013]]<ref>{{Cita web | titolo = To our beloved Digimon Battle community | titolotradotto = Alla nostra amata comunità di Digimon Battle | url = http://digimonbattle.wemade.net/news/news_notice_view.asp?p=3ce74393&s=3d02679f3cf4d5993d0ff9a5&f=3d16c2a83d02679f3d02679f | editore = [[WeMade]] | lingua = (Inglese) | accesso = 5 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130401090303/http://digimonbattle.wemade.net/news/news_notice_view.asp?p=3ce74393&s=3d02679f3cf4d5993d0ff9a5&f=3d16c2a83d02679f3d02679f | dataarchivio = 1 aprile 2013 | urlmorto = sì }}</ref>.
'''Digimon RPG''' è un [[MMORPG]] di origine [[Corea|coreana]] basato sul [[media franchise]] [[Giappone|giapponese]] [[Digimon]], in particolare sulla terza serie [[Digimon Tamers]]. Il gioco è stato rilasciato per la prima volta in [[Corea del Sud]] il [[22 gennaio]] [[2002]], in [[Cina]] il [[25 settembre]] [[2008]]<ref name="AperturaCinese">{{Cita web | titolo = CDC Games Launches Digimon RPG In the World's Largest Online | trans_title = Annuncio di apertura di "Digimon RPG" Versione Cinese | url = http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Inglese) | accesso = 14 dicembre 2010}}</ref> e negli [[Stati Uniti]] il [[14 aprile]] [[2010]].
 
Tuttavia, mentre in [[Cina]] il gioco è stato chiuso definitivamente in data [[25 novembre]] [[2010]],<ref name="VersioneCinese">{{Cita web | titolo = 《数码宝贝》终止运营公告 | trans_title = Annuncio di cessate operazioni per il gioco "Digimon" | url = http://www.cdcgames.net/digi/ | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Cinese) | accesso = 14 dicembre 2010}}</ref> negli [[Stati Uniti]] il gioco ha subito un cambio di nome, ed è noto come '''Digimon Battle'''.
 
== Caratteristiche di gioco ==
Riga 34:
 
== Digimon ottenibili ==
Il Digimon che si sceglie all'inizio non è l'unico che si può avere in squadra. E'È possibile, infatti, averne altri quattro, per un totale di cinque unità. Tramite un oggetto (ottenibile a pagamento o tramite eventi) è possibile, inoltre, sbloccare il deposito dei Digimon per superare questo limite di base.
=== Event partner ===
Nella versione coreana del gioco, alla creazione di un nuovo Tamer, è possibile scegliere un quarto Digimon oltre ai soliti per un breve periodo di tempo. Questi Digimon, noti come "event partner", sono stati resi a pagamento nella versione inglese del gioco e, quindi, solitamente non sono ottenibili in altra maniera. Tuttavia, a volte è possibile ottenerne uno tramite rari eventi, in cui si richiede di allevare la creatura in questione portandola al di sopra del livello 60, entro un lasso di tempo assai limitato.
 
I Digimon di questo tipo sono i seguenti:
* [[Lista di Digimon#DemiVeemon|DemiVeemon]]
* [[Lista di Digimon#Yaamon|Yaamon]]
Riga 54:
* [[Lista di Digimon#Bukamon|Bukamon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Gomamon|Gomamon]] o [[Lista di Digimon#Betamon|Betamon]])
* [[Lista di Digimon#Choromon|Choromon]]
* [[Lista di Digimon#DemiMeramon|DemiMeramon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Wizardmon|Wizardmon]] o [[Lista di Digimon#Starmon|Starmon]])
* [[Lista di Digimon#Kapurimon|Kapurimon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Zanbamon|Zanbamon]] o [[Lista di Digimon#Crusadermon|Crusadermon]])
* [[Lista di Digimon#Kokomon|Kokomon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Kerpymon|Kerpymon]] antivirus o [[Lista di Digimon#Kerpymon|Kerpymon]] virus)
Riga 60:
* [[Lista di Digimon#Kuramon|Kuramon]]
* [[Lista di Digimon#Minomon|Minomon]]
* [[Lista di Digimon#Motimon|Motimon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Tentomon|Tentomon]] o [[Lista di Digimon#DoKunemon|DoKunemon]])
* [[Lista di Digimon#Nyaromon|Nyaromon]]
* [[Lista di Digimon#Pagumon|Pagumon]] (a seconda di quale si cattura, si può ottenere [[Lista di Digimon#Gotsumon|Gotsumon]] o, [[Lista di Digimon#Goblimon|Goblimon]] o [[Lista di Digimon#DemiDevimon|DemiDevimon]])
* [[Lista di Digimon#Paomon|Paomon]]
* [[Lista di Digimon#Poromon|Poromon]]
Riga 90:
 
=== Livello armor ===
Tutti i Digimon ispirati alla seconda serie, ''[[Digimon Adventure 02]]'', sono in grado di [[Digievoluzione#Armordigievoluzione|digievolvere al livello armor]], a patto di possedere il corrispettivo [[Digiuova|Digiuovo]] ed un particolare oggetto, noto come "Evolutore".
 
Il livello armor sostituisce in maniera definitiva il livello intermedio (o campione, nel caso di [[Gatomon]]) e per poter ritornare come prima è necessario possedere un altro oggetto, noto come "Digivolution Return".
Riga 103:
 
=== Digievoluzione tramite carta ===
Alcuni Digimon hanno la possibilità di intraprendere linee alternative, sbloccandole tramite l'ausilio di speciali carte. Queste ultime, si ottengono raccogliendole dai Digimon sconfitti più potenti. Tuttavia, solo per alcune digievoluzioni, le si possono ottenere tramite evento o casualmente da un oggetto acquistato. Esse si dividono in 5 livelli di potenza: più è basso il livello della carta e più aumenta la percentuale di successo di ottenere quella Digievoluzione.
 
E'È possibile, inoltre, fondere assieme due carte dello stesso livello per ottenerne una di livello inferiore. Nel caso si fallisse il procedimento di digievoluzione, c'è la possibilità che il proprio Digimon si trasformi in un [[Lista di Digimon#Raremon|Raremon]]. Sia in questo caso sia in quello in cui si riesce ad ottenere la giusta creatura, per ritornare alla precedente è necessario possedere un "Digivolution Return".
 
I Digimon che rientrano in questa categoria, sono i seguenti:
* [[Lista di Digimon#Alphamon|Alphamon]]
* [[Lista di Digimon#BlackWarGreymon|BlackWarGreymon]]
* [[Lista di Digimon#Coredramon_BlueCoredramon Blue|Coredramon (Blue)]]
* [[Lista di Digimon#DorugamonDaemon|DorugamonDaemon]]
* [[Lista di Digimon#DorugreymonDarkSuperStarmon|DorugreymonDarkSuperStarmon]]
* [[Lista di Digimon#WingdramonDorugamon|WingdramonDorugamon]]
* [[Lista di Digimon#Dorugoramon|Dorugoramon]]
* [[Lista di Digimon#SlayerdramonDorugreymon|SlayerdramonDorugreymon]]
* [[Lista di Digimon#GoldenRapidmon|GoldenRapidmon]]
* [[Lista di Digimon#Imperialdramon|Imperialdramon]] (Dragon Mode)
* [[Lista di Digimon#KingEtemon|KingEtemon]]
* [[Lista di Digimon#Magnadramon|Magnadramon]]
* [[Lista di Digimon#Megidramon|Megidramon]]
* [[Lista di Digimon#MetalTyrannomon|MetalTyrannomon]]
* [[Lista di Digimon#Mummymon|Mummymon]]
* [[Lista di Digimon#Omnimon|Omnimon]]
* [[Lista di Digimon#Phantomon|Phantomon]]
* [[Lista di Digimon#Pharaohmon|Pharaohmon]]
* [[Lista di Digimon#Piedmon|Piedmon]]
* [[Lista di Digimon#PileVolcamon|PileVolcamon]]
* [[Lista di Digimon#BlackSeraphimon|ShadowSeraphimon]]
* [[Lista di Digimon#Slayerdramon|Slayerdramon]]
* [[Lista di Digimon#Soulmon|Soulmon]]
* [[Lista di Digimon#Tyrannomon|Tyrannomon]]
* [[Lista di Digimon#VictoryGreymon|VictoryGreymon]]
* [[Lista di Digimon#Volcamon|Volcamon]]
* [[Lista di Digimon#Wingdramon|Wingdramon]]
* [[Lista di Digimon#Z'dGarurumon|Z'dGarurumon]]
 
=== Digievoluzioni speciali ===
Questo tipo di Digievoluzione riguarda solo quelli iniziali (compresi glialcuni "event partner") ede èdifferisce molto simile a quello tramite carta. La differenza sostanziale consiste nella rarità delle carteseconda che si utilizzanotratti che,della inversione questo caso, non si ottengono dai Digimon sconfitti ma soltanto tramite eventicoreana o casualmente da unamericana oggettodel acquistatogioco.
Nella prima, infatti, tali digievoluzioni sono ottenibili esclusivamente tramite eventi, il raggiungimento di un elevato livello o di determinati requisiti; nella seconda, invece, tale processo risulta molto simile a quello tramite carta.
 
La prima differenza rispetto a quest'ultimo tipo di digievoluzione, infatti, consiste nella rarità delle carte che si utilizzano che, in questo caso, non si ottengono dai Digimon sconfitti ma soltanto tramite eventi o casualmente da un oggetto acquistato.
Per il resto, anche qui si hanno carte di cinque livelli ed è valido lo stesso discorso fatto per la Digievoluzione tramite carta.
La vera differenza tra i due tipi di digievoluzione, però, riguarda il fatto che qui il Digimon partner deve raggiungere almeno il livello 61, per poterla attuare.
 
I Digimon "speciali" sono i seguenti:
 
* [[Lista di Digimon#Alphamon|Alphamon]]
* [[Lista di Digimon#Beelzemon Blast Mode|Beelzemon Blast Mode]]
* [[Lista di Digimon#BlackMegaGargomon|BlackMegaGargomon]]
* [[Lista di Digimon#Dorugamon|Dorugamon]]
* [[Lista di Digimon#Dorugreymon|Dorugreymon]]
* [[Lista di Digimon#Fujinmon|Fujinmon]]
* [[Lista di Digimon#Gallantmon Crimson Mode|Gallantmon Crimson Mode]]
Line 138 ⟶ 154:
* [[Lista di Digimon#Kuzuhamon|Kuzuhamon]]
* [[Lista di Digimon#Raijinmon|Raijinmon]]
* [[Lista di Digimon#Slayerdramon|Slayerdramon]]
* [[Lista di Digimon#Wingdramon|Wingdramon]]
 
== Sistema di combattimento ==
Line 152 ⟶ 166:
A fine scontro, si ottengono punti esperienza (exp) sia per il Tamer sia per i Digimon. Per i primi, vengono moltiplicati per i Digimon mandati in campo; per i secondi, ciascun Digimon ottiene determinati punti a seconda della differenza tra il proprio livello e quello degli avversari e, in casi di eccessivo distacco fra i Digimon della stessa squadra, anche a seconda di questi ultimi.
 
In particolare, i punti esperienza iniziano a diminuire quando c'è una differenza di almeno quattro livelli tra i Digimon avversari e i nostripropri: si ottiene metà dell'ammontare di exp se il Digimon avversario è di quattro o cinque livelli inferiore, un quarto se di sei o sette livelli inferiore, un ottavo se di otto o nove livelli inferiore, fino a non ottenere nulla con una differenza di dieci livelli. A seconda di quanti Digimon avversari si hanno da affrontare, inoltre, si nota un aumento di exp se l'ammontare supera i tre Digimon.
 
Come si guadagnano punti esperienza vincendo, al contempo se ne possono perdere se si è sconfitti. In particolare, si perde il 5% di exp accumulati a sconfitta e, nel caso di sconfitte consecutive, si perde ancora l'1%. Pur arrivando a svuotare la barra, però, non si arriva alla diminuzione di livello del Digimon, che rimane l'ultimo raggiunto.
Line 163 ⟶ 177:
 
=== Giocatore contro giocatore ===
I giocatori possono sfidarsi, essenzialmente, in due modalità: all'interno del gioco in o nella "Battle Zone".
 
Nel primo caso, l'eventuale vittoria o sconfitta è aggiunta al numero totale di battaglie effettuate; nel secondo caso, invece, si ottengono punti pvp (player vs player) che incrementano il livello complessivo riguardo a questo tipo di battaglie e consentono, fra l'altro, di ottenere un certo numero di medaglie da utilizzare come "moneta" in uno speciale shop, presente all'interno della Battle Zone stessa.
 
Mentre il primo tipo di combattimento è praticamente identico a quello che si potrebbe avere con un Digimon "selvatico", nella Battle Zone il master della stanza, può decidere in merito all'utilizzo o meno delle Digimodifiche, il livello massimo consentito per il Digimon e il numero massimo di giocatori che possono unirsi allo scontro.
 
==Voci correlate==
*[[Digimon Tamers]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
|serie= *[[Digimon Tamers]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{ko}} [http://www.digimonrpg.com/ Sito ufficiale di ''Digimon RPG'']
* [{{cita web|http://digimonrpgonline.net/ |Comunità Internazionale di Digimon Battle/RPG & Digimon Masters]|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140704011551/http://digimonrpgonline.net/|dataarchivio=4 luglio 2014}}
* {{en}} [http://digimonbattle.wemade.net/main/main.asp Sito ufficiale di ''Digimon Battle'']
 
* [http://digimonrpgonline.net/ Comunità Internazionale di Digimon Battle/RPG & Digimon Masters]
{{Digimon}}
{{Portale|videogiochiinternet|Webvideogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Digimon]]
 
[[en:Digimon Battle Online]]
[[es:Digimon RPG]]
[[fr:Digimon RPG]]
[[ko:디지몬 RPG]]
[[pt:Digimon Battle]]