Digimon RPG: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
 
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Avvisounicode}}
|nomegioconome gioco = Digimon RPG
{{gamebox
|immagine = DigimonRPG.png
|nomegioco=Digimon RPG
|didascalia = Scena di combattimento tratta da ''Digimon Battle.''
|serie= [[Digimon]]
|origine = KOR
|immagine=DigimonRPG.png
|sviluppo = DIGITALIC
|didascalia=Scena di combattimento tratta da Digimon Battle.
|sviluppopubblicazione = DIGITALIC
|pubblicazione nota =DIGITALIC (Korea)Corea
|pubblicazione1pubblicazione 2 = CDC Games (Cina)
|pubblicazione 2 nota = Cina
|pubblicazione2pubblicazione 3 = WeMade Entertainment (Stati Uniti)
|anno=2002
|pubblicazione 3 nota = Stati Uniti
|data= {{Uscita videogioco
|game designer = DIGITALIC
|titolo =
|nazanno = Korea2002
|data= {{Uscita videogioco|NA=14 aprile 2010|naz=KOR|data=22 gennaio 2002|naz2=CHN|data2=25 settembre 2008}}
|data = [[2002]]
|genere = [[MMORPG]]
|naz2 = China
|data2tema = [[2008Digimon]]
|NAmodi gioco = [[2010Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|tipomediatipo media = [[Download]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco|titolo=m|so=[[Windows 98]]|cpu=[[Pentium III]] 400 MHz|ram=128 MB|video=compatibile [[DirectX]] 8.0, 8 MB di [[scheda video]]|audio=|hd=1 GB|rete=sì}}
{{Requisiti videogioco|titolo=c|so=[[Windows 98]], [[Windows 2000|2000]], [[Windows Me|Me]], [[Windows XP|XP]] o superiore|cpu=[[Pentium 4]] 1.3 GHz|ram=256 MB|video=compatibile [[DirectX]] 8.0, 16 MB di [[scheda video]]|audio=|hd=1 GB|rete=sì}}
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Digimon RPG''''' è un [[MMORPG]] di origine [[Corea|coreanacorea]]na basato sul [[media franchise]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se ''[[Digimon]]'', in particolare sulla terza serie ''[[Digimon Tamers]]''. Il gioco è stato rilasciatolanciato per la prima volta in [[Corea del Sud]] il [[22 gennaio]] [[2002]], in [[Cina]] il [[25 settembre]] [[2008]]<ref name="AperturaCinese">{{Cita web | titolo = CDC Games Launches Digimon RPG In the World's Largest Online | trans_titletitolotradotto = Annuncio di apertura di "''Digimon RPG''" Versione Cinese | url = http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Inglese) | accesso = 14 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090802115215/http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | dataarchivio = 2 agosto 2009 }}</ref> e negli [[Stati Uniti]] il [[14 aprile]] [[2010]].
|genere=[[MMORPG]]
|tema= [[Digimon Tamers]]
|modigioco= [[Multiplayer]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|tipomedia= Download
|requisiti= [[Pentium III]] 400 MHz+[[CPU]] <br />128MB [[RAM]] <br />[[Internet]] <br />[[DirectX]] 8.0 <br />8MB [[Scheda video]] <br />[[Scheda audio]] <br />1GB+ [[Hard Disk]]
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
 
'''Digimon RPG''' è un [[MMORPG]] di origine [[Corea|coreana]] basato sul [[media franchise]] [[Giappone|giapponese]] [[Digimon]], in particolare sulla terza serie [[Digimon Tamers]]. Il gioco è stato rilasciato per la prima volta in [[Corea del Sud]] il [[22 gennaio]] [[2002]], in [[Cina]] il [[25 settembre]] [[2008]]<ref name="AperturaCinese">{{Cita web | titolo = CDC Games Launches Digimon RPG In the World's Largest Online | trans_title = Annuncio di apertura di "Digimon RPG" Versione Cinese | url = http://english.cdcgames.net/htmlfiles/2009-05/2009053100004251.htm | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Inglese) | accesso = 14 dicembre 2010}}</ref> e negli [[Stati Uniti]] il [[14 aprile]] [[2010]].
 
Tuttavia, mentre in [[Cina]] il gioco è stato chiuso definitivamente in data [[25 novembre]] [[2010]],<ref name="VersioneCinese">{{Cita web | titolo = 《数码宝贝》终止运营公告 | trans_titletitolotradotto = Annuncio di cessate operazioni per il gioco "Digimon" | url = http://www.cdcgames.net/digi/ | editore = [[CDC Games]] | lingua = (Cinese) | accesso = 14 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101104013857/http://www.cdcgames.net/digi/ | dataarchivio = 4 novembre 2010 }}</ref> negli [[Stati Uniti]] il gioco ha subito un cambio di nome, ed è noto come '''''Digimon Battle'''''. Anche quest'ultimo, dopo circa 3 anni di attività, ha chiuso ufficialmente i server in aprile [[2013]]<ref>{{Cita web | titolo = To our beloved Digimon Battle community | titolotradotto = Alla nostra amata comunità di Digimon Battle | url = http://digimonbattle.wemade.net/news/news_notice_view.asp?p=3ce74393&s=3d02679f3cf4d5993d0ff9a5&f=3d16c2a83d02679f3d02679f | editore = [[WeMade]] | lingua = (Inglese) | accesso = 5 aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130401090303/http://digimonbattle.wemade.net/news/news_notice_view.asp?p=3ce74393&s=3d02679f3cf4d5993d0ff9a5&f=3d16c2a83d02679f3d02679f | dataarchivio = 1 aprile 2013 | urlmorto = sì }}</ref>.
 
== Caratteristiche di gioco ==
Line 38 ⟶ 34:
 
== Digimon ottenibili ==
Il Digimon che si sceglie all'inizio non è l'unico che si può avere in squadra. E'È possibile, infatti, averne altri quattro, per un totale di cinque unità. Tramite un oggetto (ottenibile a pagamento o tramite eventi) è possibile, inoltre, sbloccare il deposito dei Digimon per superare questo limite di base.
=== Event partner ===
Nella versione coreana del gioco, alla creazione di un nuovo Tamer, è possibile scegliere un quarto Digimon oltre ai soliti per un breve periodo di tempo. Questi Digimon, noti come "event partner", sono stati resi a pagamento nella versione inglese del gioco e, quindi, solitamente non sono ottenibili in altra maniera. Tuttavia, a volte è possibile ottenerne uno tramite rari eventi, in cui si richiede di allevare la creatura in questione portandola al di sopra del livello 60, entro un lasso di tempo assai limitato.
 
I Digimon di questo tipo sono i seguenti:
* [[Lista di Digimon#DemiVeemon|DemiVeemon]]
* [[Lista di Digimon#Yaamon|Yaamon]]
Line 94 ⟶ 90:
 
=== Livello armor ===
Tutti i Digimon ispirati alla seconda serie, ''[[Digimon Adventure 02]]'', sono in grado di [[Digievoluzione#Armordigievoluzione|digievolvere al livello armor]], a patto di possedere il corrispettivo [[Digiuova|Digiuovo]] ed un particolare oggetto, noto come "Evolutore".
 
Il livello armor sostituisce in maniera definitiva il livello intermedio (o campione, nel caso di [[Gatomon]]) e per poter ritornare come prima è necessario possedere un altro oggetto, noto come "Digivolution Return".
Line 109 ⟶ 105:
Alcuni Digimon hanno la possibilità di intraprendere linee alternative, sbloccandole tramite l'ausilio di speciali carte. Queste ultime, si ottengono raccogliendole dai Digimon sconfitti più potenti. Tuttavia, solo per alcune digievoluzioni, le si possono ottenere tramite evento o casualmente da un oggetto acquistato. Esse si dividono in 5 livelli di potenza: più è basso il livello della carta e più aumenta la percentuale di successo di ottenere quella Digievoluzione.
 
E'È possibile, inoltre, fondere assieme due carte dello stesso livello per ottenerne una di livello inferiore. Nel caso si fallisse il procedimento di digievoluzione, c'è la possibilità che il proprio Digimon si trasformi in un [[Lista di Digimon#Raremon|Raremon]]. Sia in questo caso sia in quello in cui si riesce ad ottenere la giusta creatura, per ritornare alla precedente è necessario possedere un "Digivolution Return".
 
I Digimon che rientrano in questa categoria, sono i seguenti:
* [[Lista di Digimon#Alphamon|Alphamon]]
* [[Lista di Digimon#BlackWarGreymon|BlackWarGreymon]]
* [[Lista di Digimon#Coredramon_BlueCoredramon Blue|Coredramon (Blue)]]
* [[Lista di Digimon#Daemon|Daemon]]
* [[Lista di Digimon#DarkSuperStarmon|DarkSuperStarmon]]
Line 186 ⟶ 182:
 
Mentre il primo tipo di combattimento è praticamente identico a quello che si potrebbe avere con un Digimon "selvatico", nella Battle Zone il master della stanza, può decidere in merito all'utilizzo o meno delle Digimodifiche, il livello massimo consentito per il Digimon e il numero massimo di giocatori che possono unirsi allo scontro.
 
==Voci correlate==
*[[Digimon Tamers]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
|serie= *[[Digimon Tamers]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{ko}} [http://www.digimonrpg.com/ Sito ufficiale di ''Digimon RPG'']
* [{{cita web|http://digimonrpgonline.net/ |Comunità Internazionale di Digimon Battle/RPG & Digimon Masters]|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140704011551/http://digimonrpgonline.net/|dataarchivio=4 luglio 2014}}
* {{en}} [http://digimonbattle.wemade.net/main/main.asp Sito ufficiale di ''Digimon Battle'']
 
* [http://digimonrpgonline.net/ Comunità Internazionale di Digimon Battle/RPG & Digimon Masters]
{{Digimon}}
{{Portale|videogiochiinternet|Webvideogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Digimon]]