Discussione:MySQL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.1 |
||
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 50:
== Storage Engine ==
Ci sono diverse voci dedicate agli Storage Engine di MySQL e dei suoi fork - alcune le ho create io di recente, altre erano lì da anni (anche in inglese ce ne sono alcune). Vorrei aggiungere una categoria Storage Engine per raggrupparle e, se siete d'accordo, anche una pagina per spiegare cosa sono gli Storage Engine e (a grandi linee) come funzionano, e perché scegliere uno o l'altro è così importante. Pensate che siano buone idee? Creo la categoria? E la voce? --[[Utente:Feder raz|Feder raz]] ([[Discussioni utente:Feder raz|msg]]) 04:22, 17 nov 2012 (CET)
== Che fare? ==
Non è che io abbia fretta, ma le risposte alle domande che ho fatto potrebbero non arrivare mai... come ci si comporta in questi casi??? --[[Utente:Feder raz|Feder raz]] ([[Discussioni utente:Feder raz|msg]]) 02:07, 1 dic 2012 (CET)
: Procedi come meglio credi. Sintetizzando IMHO scrivere di folk non lo ritengo molto enciclopedico, meglio per quanto riguarda gli storage engine. --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 15:35, 1 dic 2012 (CET)
:: Beh in realtà esiste già una voce su [[MariaDB]], e ritengo che sia enciclopedica (a prescindere da cosa si pensa di MariaDB) perché ormai alcune distribuzioni Linux importanti (Red Hat, Slackware, Arch, OpenSUSE, Gentoo...) lo hanno installato al posto di MySQL. La stessa wikipedia sta sostituendo MySQL con MariaDB, quindi negarle una pagina sarebbe forse un paradosso. Io personalmente penso che sarebbe giusto anche fare una voce su Percona Server, ma se nessuno si dichiara d'accordo con me lascio perdere. Scriverò invece degli Storage Engine, come suggerisci tu. Grazie per la risposta. --[[Utente:Feder raz|Feder raz]] ([[Discussioni utente:Feder raz|msg]]) 01:28, 16 giu 2013 (CEST)
== 5.6 ==
La sezione su MySQL 5.6 non sarà un po' troppo "promozionale"? Dice che le feature sono molte (questo è innegabile) e molto attese... ma forse è opinabile, io per esempio speravo ci fossero funzionalità molto diverse (so per certo che non sono l'unico che da 10 anni sta aspettando le chiavi esterne gestite dal server anziché dai plugin). Poi parla di "molte utili" funzionalità di sicurezza... beh, ci sono delle funzionalità, ma sul fatto che rendano MySQL più sicuro vorrei leggere una fonte neutrale: io penso che aumentino l'usabilità, ma che un MySQL 5.5 configurato bene non è meno sicuro di un MySQL 5.6 configurato altrettanto bene. Potrei motivare in modo più tecnico, se qualcuno me lo chiede, anche se mi pare di ricordare che le mie perplessità sono già presenti nel blog di Percona. --[[Utente:Feder raz|Feder raz]] ([[Discussioni utente:Feder raz|msg]]) 01:35, 16 giu 2013 (CEST)
== Citazione necessaria preambolo ==
Ho rimosso questo paragrafetto solo perchè essendo molto lungo ed essendo totalmente privo di fonti sarebbe poi venuta brutta nella pagina la linea rossa di citazione necessaria:
<nowiki>Il codice di MySQL venne sviluppato fin dal [[1979]] dalla ditta ''TcX ataconsult'', poi rinominata [[MySQL AB]], ma è solo dal [[1996]] che viene distribuita una versione che supporta SQL, prendendo spunto da un altro prodotto: [[mSQL]]. MySQL AB è stata rilevata da [[Sun Microsystems]] nel 2008, mentre nel 2010 quest'ultima è stata acquisita da [[Oracle Corporation]].</nowiki>
Prego l'autore di reinserire il paragrafetto dopo aver trovato la fonte :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 19:17, 22 giu 2014 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[MySQL]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93896298 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://finance.yahoo.com/news/Oracle-Completes-Acquisition-iw-2658323391.html?x=0&.v=1
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20041209053830/http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=9 per http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=9
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:14, 16 gen 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[MySQL]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95739822 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060713082654/http://www.ritmark.com/ per http://www.ritmark.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060627093152/http://www.ddengine.org/ per http://ddengine.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:33, 27 mar 2018 (CEST)
== Branch e ramo ==
Ho cercato un equivalente di ''branch'' in italiano perché è la prima volta che vedo usare ''ramo''. Non ho niente in contrario, visto che preferisco usare il termine italiano ogni volta che esiste, ma ''ramo'' mi ha po' sconcertato. Ovviamente se non c'è un termine equivalente più comune, va bene così: io non l'ho toccato e mi limito a segnalarlo nel caso in cui qualcuno avesse qualche idea. Forse ''diramazione'' potrebbe andare? --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 15:19, 30 ago 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina MySQL. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105642496 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060615012734/http://www.primebase.com/xt/ per http://www.primebase.com/xt
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:04, 13 giu 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114298036 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130320061603/https://kb.askmonty.org/it/distribuzioni-che-includono-mariadb/ per https://kb.askmonty.org/it/distribuzioni-che-includono-mariadb/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:36, 12 lug 2020 (CEST)
|