Mini bypass gastrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione mesi e modifiche minori |
|||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
Il '''mini bypass gastrico''' è un intervento di [[chirurgia bariatrica]] di tipo misto e rappresenta una variante del [[bypass gastrico]].
==
Il mini bypass gastrico si differenzia
Il mini bypass gastrico porta ad una riduzione del calo ponderale pari al 60/70% circa del peso in eccesso grazie
Il 17 aprile 2014 questo intervento è stato inserito nel consenso informato della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche), essendo pertanto accettato in toto dalla comunità scientifica italiana.
Tuttavia, al momento non sono molti i chirurghi bariatri ad adottarlo.
== Complicanze a breve e a lungo termine ==
* carenza di calcio e relativa osteoporosi
* squilibri elettrolitici
* anemia
* deficit vitaminico
== Note ==
Riga 22 ⟶ 24:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=M. G. Gentile| titolo=L'obesità. Conoscerla per prevenirla e curarla. |editore=Mattioli 1985 |anno=2009 |id=ISBN
* {{Cita libro |autore=D. Capizzi|coautori=F. D. Capizzi| titolo=Obesità e chirurgia.|editore=CG Edizioni Medico Scientifiche |anno=2011 |id=ISBN
* {{Cita libro |autore=P. Gremigni|coautori=L. Letizia| titolo=Il problema obesità.|editore=Maggioni |anno=2011 |id=ISBN
* {{Cita libro |curatore=[[Istituto Auxologico Italiano]]| titolo=Obesità e genetica: oltre lo stile di vita|editore=Il Pensiero Scientifico |anno=2011 |id=ISBN
* {{Cita libro |autore=O. Bosello|coautori=M. Cuzzolaro| titolo=Conoscere e curare l'obesità|editore=Kurtis |anno=2004 |id=ISBN 88-85030-82-3}}
== Voci correlate ==
Riga 37 ⟶ 39:
* [[Gastroplastica verticale]]
* [[Obesità]]
* [[Palloncino intragastrico]]
{{Div col end}}
{{Portale|Medicina}}
| |||