Discussione:Bubble sort: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo template |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
==Non è così inutile!==
L'articolo dice:
Riga 98 ⟶ 101:
== Implementazioni ==
Ricordo a tutti che le implementazioni in specifici linguaggi vanno messe su Wikibooks, come da [[Discussioni_progetto:Informatica/
== Modifica del secondo pseudocodice ==
Riga 116 ⟶ 119:
Per quanto primitivo, bubble-sort ha un vantaggio su tanti tipi di algoritmi più veloci fra cui quick-sort: è stabile, non distrugge cioè l'ordine di chiavi che siano già state ordinate (non sono sicuro che questo fatto sia citato nel libro di Knuth). Se per esempio ordini una lista di clienti nella chiave 'cognome', puoi poi ordinarli nella chiave 'città' ottenendo una lista nella quale sotto ogni città i clienti son ordinati secondo il cognome. Se invece usi per esempio quick-sort per questo secondo ordinamento alla fine l'ordine dei cognomi è solitamente di nuovo casuale. Questa proprietà è discussa in generale in [[Algoritmo_di_ordinamento#Stabilità_di_un_algoritmo]] e mi sembra che se ne dovrebbe parlare anche in quest'articolo, dato che è piuttosto importante. [[Speciale:Contributi/194.174.73.80|194.174.73.80]] ([[User talk:194.174.73.80|msg]]) 13:46, 5 nov 2018 (CET) Marco Pagliero Berlin
:Vedi [[WP:BOLD]] :-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:05, 5 nov 2018 (CET)
|