Discussione:Unità immaginaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K92 (discussione | contributi)
radici di ''i''
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiungo template
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wikiscuola
|materiaSUP = matematica
}}
E se si facesse un redirect da "Numeri immaginari" che ne direste? saluti [[Utente:Caesar|Caesar]] 20:16, 25 gen 2006 (CET)
 
Riga 10 ⟶ 13:
 
Qualcuno di esperto potrebbe inserire altre radici delle unità immaginarie, oltre a quella quadrata? Chiedete in giro! [[Utente:K92|K92]], 24 aprile 2007
 
== [[Rafael Bombelli]] ==
 
En L'Algebra de Rafael Bombelli, [http://a2.lib.uchicago.edu/pip.php?/pres/2005/pres2005-188.pdf (pdf, 14 Megabytes)], p.19, a il tratamento de la cubica ''x<sup>3</sup> = 15 x + 4'' per Bombelli, que a arrivatto a la soluzione <math>\sqrt[3]{2 + \sqrt{0 - 121}} + \sqrt[3]{2 - \sqrt{0 - 121}}\,</math>. [[Utente:Albmont|Albmont]] ([[Discussioni utente:Albmont|msg]]) 03:18, 18 dic 2008 (CET) <sub>please correct my spelling errors!</sub>
Ritorna alla pagina "Unità immaginaria".