HD 79248: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Corpo celeste
|immagine=Cancer_constellation_map.svg
|didascalia=Mappa della costellazione del Cancro
|tipo=Stella
|nome_stella=HD 79248
Riga 7:
|distanza_anniluce=496 [[anno luce|anni luce]]
|sigla_costellazione=Cnc
|categoria=[[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nelladi [[sequenza principale]]
|ar={{RA|09|13|37,2614}}
|declinaz={{DEC|+21|16|59,540}}
|epoca=[[J2000.0]]
|lat_galattica=207+40,20473625°
|long_galattica=+40207,36252047°
|classe_spettrale=A2V C ~
|designazioni_alternative_stellari=[[Catalogo Hipparcos|HIP]] 45272, GSC 01407-00912, [[Catalogo PPM|PPM]] 99404, UBV M 15185, AG +21 1019, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 79248, [[Catalogo SAO|SAO]] 80702, uvby98 100079248, [[Bonner Durchmusterung|BD]] +21 1991, HIC 45272, YZ 21 3689, GC 12722, [[Catalogo HR|HR]] 3657, TD1 13671, GCRV 6028, [[2MASS]] J09133726+2116598, TYC 1407-912-1, N30 2187, UBV 8828
Riga 20:
|parallasse=6,57 ± 0,84 [[Milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= -15,48 ± 0,98|dec= -10,88 ± 0,33}}
|velocità_radiale=) 8,8 ± 2 km/s
|metallicità=|accel_gravità=|massa_sole=|raggio_sole=|temp_med=|}}
|accel_gravità=
|massa_sole=2,56<ref name=Zorec>[http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ5ad33f2e8b5e&-out.add=.&-source=J/A%2bA/537/A120/table1&recno=863 Rotational velocities of A-type stars. IV. (Zorec+, 2012)]</ref>
|raggio_sole=2,9
|temp_med=8891 K
|luminosità_sole=46
|età=810 milioni di anni<ref name=Zorec/>
}}
 
'''[[Catalogo Henry Draper|HD]] 79248''' è una [[stella]] [[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nella [[sequenza principale]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 6,47 situata nella [[costellazione]] del [[Cancro (costellazione)|costellazione del Cancro]]. Dista 496 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
 
==Osservazione==
Riga 32 ⟶ 39:
==Caratteristiche fisiche==
La stella è una [[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nella [[sequenza principale]]; possiede una [[magnitudine assoluta]] di 0,56 e la sua [[velocità radiale]] positiva indica che la stella si sta allontanando dal [[sistema solare]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 38 ⟶ 48:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=HD+79248&submit=display+all+measurements|titolo=Dati della stella dall'archivio Simbad}}
*{{cita pubblicazione|autore=I. McDonald ''et al.''|titolo=Parameters and IR excesses of Gaia DR1 stars|data=2017|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ5ad33f2e8b5e&-out.add=.&-source=J/MNRAS/471/770/table2&recno=41110}}
 
{{Portale|stelle}}