Beta Pavonis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo = Stella |nome_stella = |lettera_stella = Beta |id_stella = |sigla_costellazione = Pav |immagine ...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
|id_stella =
|sigla_costellazione = Pav
|immagine = Pavo constellation map.png
|didascalia = Posizione della stella nella costellazione
|designazioni_alternative_stellari = [[Catalogo BS|HR]] 7913, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 197051, [[Catalogo SAO|SAO]] 254862, FK5 775, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 102395
|categoria = [[Stella subgigante|Subgigante blu]]
|epoca = [[2000|J2000]]
|ar = {{RA|20|44|57.,494}}
|declinaz = {{DEC|-66|12|11.,57}}
|distanza_anniluce = 135 [[anno luce|anni luce]]
|lat_galattica =
Riga 32:
|velocità_rotaz = 81&nbsp;km/s<ref name=JK/>
|velocità_rotaz_note =
|parallasse = 24.,14 [[milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio = {{moto proprio|ar=-42.,67|dec=9.,94}}
|velocità_radiale = +9,8 km/s
}}
'''Beta Pavonis''' ([[Nomenclatura di Bayer|β Pavonis / β Pav]] / [[Catalogo Henry Draper|HD]] 197051) è la seconda [[stella]] più luminosa della [[costellazione]] del [[Pavone (costellazione)|costellazione del Pavone]]. Dista dal [[sistema solare]] circa 135 [[anni luce]] e la sua [[magnitudine apparente]] è +3,43<ref name=JK>[http://stars.astro.illinois.edu/sow/betapav.html Beta Pavonis (Stars, Jim Kaler)]</ref>.
 
È invisibile alle medie latitudini dell'[[emisfero boreale]], data la sua [[Declinazione (astronomia)|declinazione]] fortemente meridionale, mentre nell'emisfero australe diventa [[circumpolare]] più a sud della [[latitudine]] 23°S.
Riga 43:
Classificata per lungo tempo come [[gigante blu]] di classe A7III, Beta Pavonis pare in realtà essere una [[stella subgigante]], che ancora non ha terminato la fusione dell'[[idrogeno]] nel suo nucleo, e quindi nelle più recenti pubblicazioni viene classificata di [[tipo spettrale]] A7IV o A5IV<ref name=Zorec>[http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ500b9b203ef0&-out.add=.&-source=J/A%2bA/537/A120/table1&recno=1764 Rotational velocities of A-type stars. IV. (Zorec+, 2012)]</ref>.
 
Nata come una stella di classe B9.,5 circa 60 milioni di anni fa, con il tempo la stella è cresciuta in dimensioni ed il diametro si è raddoppiato. In futuro aumenterà ancora di dimensioni diventando una vera [[Stella gigante|gigante]], prima di rilasciare l'inviluppo esterno e terminare la propria esistenza di stella normale divenendo una [[nana bianca]]<ref name=JK/>.
 
==Note==
Riga 55:
 
{{Portale|Stelle}}
 
[[es:Beta Pavonis]]
[[fr:Beta Pavonis]]