Colleoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata) |
m →Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 22:
}}
'''Colleoli''' (già ''Colle Leoli'') è una
==Storia==
Le origini del '''Palazzo al Borgo di Colleoli''' risalgono all'[[Alto Medioevo]], come si evince dalla struttura di [[castello]] trasformato successivamente in una villa. La costruzione viene fatta risalire ai [[Legoli]] (o Leoli), [[feudatario|feudatari]] del castello di Colleoli insieme agli Agostini, a cui la proprietà è intestata dalla fine del [[XIV secolo]] e che lo trasformarono in villa e tenuta di campagna.
I Legoli ottennero la [[
Numerosi documenti attestano la struttura dell'edificio e descrivono i numerosi complessi costruiti nella tenuta dalla metà del [[XV secolo]], tra cui una fornace a cui si attribuisce l'utilizzo per la raffinazione del salnitro (o [[nitrato di potassio]] ). Il salnitro veniva utilizzato nella produzione della [[polvere da sparo]] che i pisani usarono contro l'assedio [[Firenze|fiorentino]] di [[Vicopisano]] e per la cottura delle decorazioni in cotto del [[Palazzo Agostini (Pisa)|Palazzo dell'Ussero]] a Pisa.
| |||