Prahins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo "S"
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Comune svizzero
|nomecomuneNome = Prahins
|Nome ufficiale =
|nomestemma = Prahins-coat of arms.svg
|Panorama = Prahins.JPG
|nomecantone = Vaud <!--cantone di appartenenza - senza parentesi quadre - solo nome (es:Ticino)-->
|Didascalia =
|siglacantone = VD <!--sigla del cantone di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Stato = CHE
|nomedistretto = [[Distretto di Yverdon|Yverdon]] <!--nome distretto di appartenenza - con parentesi quadre -->
|Grado amministrativo = 4
|nomecircolo = Molondin <!-- nome circolo di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Divisione amm grado 1 = Vaud
|lingua = [[Lingua francese|Francese]] <!-- lingua ufficiale del comune - wikificata-->
|Divisione amm grado 2 = Jura-Nord vaudois
|latitudine = 46° 44' N
|Divisione amm grado 3 = Donneloye
|longitudine = 6° 44' E
|Latitudine gradi = 46
|altitudine = 686 <!--scrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|Latitudine minuti = 44
|superficie = 2,42 <!--scrivere la superficie del comune (in km²) - di solito con due decimali - - non scrivere km² che viene messo automaticamente-->
|Latitudine secondi = 3
|popolazione = 134
|Latitudine NS = N
|annocensimento = [[2005]]
|Longitudine gradi = 6
|densita = 55
|Longitudine minuti = 44
|frazionicomune =
|Longitudine secondi = 25
|comunilimitrofi = [[Bioley-Magnoux]], [[Chanéaz]], [[Démoret]], [[Donneloye]], [[Mézery-près-Donneloye]], [[Molondin]]
|Longitudine EW = E
|cap = 1408 <!--codice postale del comune - anche piu di uno-->
|Abitanti = 123
|prefisso = 024 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|Note abitanti =
|comunenumero = 5927 <!--BFS-Nr. del comune-->
|Aggiornamento abitanti = 2011
|nomeabitanti = Lâo
|sito = <!--sito internet ufficiale del comune -->
|nomemappa = Karte Gemeinde Prahins.png
}}
'''Prahins''' (toponimo [[Lingua francese|francese]]) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 123 abitanti del [[comune svizzero]] di [[Donneloye]], nel [[Canton Vaud]] ([[distretto del Jura-Nord vaudois]]).
 
== Geografia fisica ==
'''Prahins''' è un comune [[Svizzera|svizzero]] del [[Canton Vaud]], situato nel [[Distretto di Yverdon|distretto d'Yverdon]].
{{...|centri abitati della Svizzera}}
 
== Storia ==
[[File:Karte Gemeinde Prahins 2011.png|thumb|left|Il territorio del comune di Prahins prima degli accorpamenti comunali del 2012]]
Già comune autonomo che si estendeva per 2,42&nbsp;km², nel 2012 è stato accorpato al comune di [[Donneloye]]<ref name=dss>{{DSS|I2648|Prahins|autore=Philippe Heubi|lingua=it|data=6 febbraio 2017|accesso=3 maggio 2018}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 175
|passo1= 25
|passo2= 5
|a1= 1803
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 1970
|a6= 2000
|p1= 112
|p2= 146
|p3= 175
|p4= 128
|p5= 79
|p6= 126
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Prahins}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Yverdon}}
* {{cita web|lingua=fr|url=http://www.donneloye.ch/|titolo=Sito istituzionale del comune di Donneloye|accesso=3 maggio 2018}}
* {{DSS|I2648|Prahins|autore=Philippe Heubi|lingua=it|data=6 febbraio 2017|accesso=3 maggio 2018}}
 
{{Frazioni di Donneloye}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Yverdon]]
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Frazioni di Donneloye]]
[[de:Prahins]]
[[Categoria:Comuni del distrettoCanton diVaud Yverdonsoppressi]]
[[en:Prahins]]
[[Categoria:Località del Canton Vaud]]
[[fr:Prahins]]
[[lmo:Prahins]]
[[nl:Prahins]]
[[rm:Prahins]]
[[vo:Prahins]]
[[war:Prahins]]