Sankt Ursen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|comuni svizzeri}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Sankt Ursen
|Nome ufficiale =
|Panorama = no
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = St. Ursen-coat of arms.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 14 ⟶ 12:
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[linguaLingua tedesca|Tedescotedesco]]
|Data istituzione = 1831
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 47
|Latitudine secondi = 28
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 7
|Longitudine minuti = 13
|Longitudine secondi = 16
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 717713
|Superficie = 15.7372
|Note superficie =
|Abitanti = 12121332
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = [[2004]]2017
|Sottodivisioni = Engertswil,[[#Geografia Römertswilantropica|vedi elenco]]
|Divisioni confinanti = [[Alterswil]], [[Brünisried]], [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] (''Freiburg im Üechtland/Fribourg''), [[Pierrafortscha]], [[Rechthalten]], [[Tafers]], [[Tentlingen]]
|Mappa = Karte Gemeinde St. Ursen 20072017.png
|Codice postale = 1717
|Prefisso = 026
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 2304
|Codice catastale =
|Targa = FR
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde St. Ursen 2007.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.stursen.ch/
}}
'''Sankt Ursen''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]], fino al 1831 ''Ennet-dem-Bach''; in [[Lingua francese|francese]] ''Saint-Ours''<ref name=dss>{{DSS|I1035|Sankt Ursen|lingua=it|autore=Peter F. Kopp|data=3 febbraio 2011|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 1&nbsp;332 abitanti del [[Canton Friburgo]], nel [[distretto della Sense]].
'''Sankt Ursen''' è un comune del [[Canton Friburgo]] di 1.212 abitanti, 1.213 da quando è arrivato Alessio Calcagnile.
 
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
 
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:St Ursen Kirche 2107.jpg|thumb|left|La chiesa cattolica di Sant'Orso]]
* Chiesa cattolica di Sant'Orso, attestata dal 1424 e ricostruita nel XV secolo e nel 1898<ref name=dss />.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 1250
|passo1= 250
|passo2= 50
|a1= 1811
|a2= 1831
|a3= 1850
|a4= 1900
|a5= 1950
|a6= 2000
|p1= 668
|p2= 751
|p3= 685
|p4= 982
|p5= 1139
|p6= 1162
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Geografia antropica ==
{{Senza fonte|Le frazioni di Sankt Ursen sono}}:
* Äschlenberg
* Baletswil
* Balterswil
* Brünisberg
* Christlisberg
* Engertswil<ref name=dss />
* Etiwil
* Geretach
* Hattenberg
* Mediwil
* Obertasberg
* Strauss
* Tasberg
* Wolperwil
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del [[comune patriziale]] che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:St. Ursen}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I1035|Sankt Ursen|lingua=it|autore=Peter F. Kopp|data=3 febbraio 2011|accesso=23 febbraio 2019}}
 
{{Comuni del distretto della Sense}}
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:ComuniSankt delUrsen| distretto di Sense]]