EMI Classics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m →top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|industria = musicale▼
|nome= EMI Classics
|
|forma societaria=
|data fondazione= 1990
|forza cat anno=
|luogo fondazione=
|data chiusura=
|causa chiusura=
|nazione= GBR
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=
|prodotti= Dischi di musica classica
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
▲|fondatori =
|dipendenti=
▲|sede =
|anno dipendenti=
}}
La '''EMI Classics''' è una etichetta discografica facente parte del gruppo [[EMI]] e specializzata nella produzione di dischi di musica classica.
Riga 80 ⟶ 94:
* Sir [[David Willcocks]]
===
* [[Ahn Trio]]
* [[Artemis Quartet]]
Riga 91 ⟶ 105:
=== Gruppi corali ===
* [[Cantorion]]
* [[Choir of Clare College]], [[Cambridge]]
* [[Choir of King's College]], Cambridge
* [[Christ Church Cathedral Choir]], [[Oxford]]
* [[John Alldis Choir]]
* [[The King's Singers]]
Riga 263 ⟶ 277:
* [[John Wilson Orchestra]]
* [[Myleene Klass]]
* [[Libera (
* [[Mediæval Bæbes]]
* [[Maksim Mrvica]]
Riga 269 ⟶ 283:
* [[The Planets]]
* [[Anoushka Shankar]]
* [[Wild (
{{Div col end}}
Riga 278 ⟶ 292:
* [[EMI]]
* [[Virgin Classics]]
* [[The Record of Singing]]
== Collegamenti esterni ==
|