VASCO Data Security International: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itemirus (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard
 
(40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SO|aziende|softwarearg2=informatica|dicembre 2016}}
{{S|aziende informatiche statunitensi}}
{{Azienda
[[en:|nome=VASCO Data Security International]] Inc.
|forma societaria=Public company
|borse={{Nasdaq|VDSI}}
|data fondazione= [[1991]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vasco.com/Images/VASCO_Annual_Report_2001.pdf |titolo=VASCO DATA SECURITY - Annual Report - 2001 - page 17 |editore=vasco.com |data= |accesso=21 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512035243/http://www.vasco.com/Images/VASCO_Annual_Report_2001.pdf |dataarchivio=12 maggio 2012 }}</ref>
|forza cat anno= 1991
|luogo fondazione=
|fondatori=
|data chiusura=
|causa chiusura=
|nazione= USA
|sede= [[Oakbrook Terrace]]
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=CEO T. Kendall Hunt
|settore=[[Hardware]] e [[Software]]
|prodotti=
|fatturato=168,1 milioni [[dollaro statunitense|USD]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vasco.com/company/press_room/news_archive/_150_2012/vasco_reports_q4_and_full-year_2011_results.aspx |titolo=VASCO Reports Results for Fourth Quarter and Full Year 2011 |editore=vasco.com |data= |accesso=23 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120219220116/http://www.vasco.com/company/press_room/news_archive/_150_2012/vasco_reports_q4_and_full-year_2011_results.aspx |dataarchivio=19 febbraio 2012 }}</ref>
|anno fatturato= 2011
|utile netto=
|anno utile netto=
|dipendenti=363 (2011)
|anno dipendenti=
|slogan=The Authentication Company
|note=
}}
 
'''VASCO Data Security International''', Inc., è una compagnia statunitense che si occupa dello sviluppo e distribuzione di sistemi di sicurezza hardware e software per l'accesso a database e siti di [[home banking]].
Il suo prodotto più noto in Italia è il ''Digipass'', un dispositivo tascabile che fornisce un codice monouso per l'accesso ai servizi home banking dei gruppi [[Intesa Sanpaolo]] e [[Banca Nazionale del Lavoro]].
La compagnia è stata fondata nel 1997 ed ha sede a Oakbrook Terrace, [[Illinois]], [[USA]].
 
La rivista statunitense [[Forbes]] ha indicato VASCO come una delle società tecnologiche a maggiore crescita nel 2009<ref>{{cita web|https://www.forbes.com/forbes/2009/0216/048b.html|Turbo Techs: 25 Hottest Tech Stocks|editore=[[Forbes]]|accesso=16 marzo 2009}}</ref>.
==Collegamenti esterni==
 
La compagnia è stata fondata nel 19971991 ed ha la sua sede legale a Oakbrook Terrace, [[Illinois]], mentre la sede operativa si trova a [[USAZurigo]].
[http://www.vasco.com Sito Ufficiale]
 
È nota per ''Digipass'', un dispositivo tascabile che fornisce un codice monouso per l'accesso ai servizi di banca online di numerosi gruppi<ref>{{cita web|url=http://www.vasco.com/products/client_products/single_button_digipass/digipass_go6.aspx|titolo=Digipass}}</ref>.
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|aziende}}
[[Categoria:Aziende informatiche ]]
 
[[Categoria:Produttori hardware statunitensi]]
[[en:VASCO Data Security International]]
[[Categoria:Aziende informatichesoftware statunitensi]]