Comm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
No2 (discussione | contributi) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
'''comm''' (abbreviazione dalla [[lingua inglese]] di '''''comm'''on'', ''in comune'') è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]], e più in generale dei sistemi [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=
|titolo=comm
|accesso=5 giugno 2008
Riga 12:
In generale, per trovare le differenze tra due file di testo si può usare il comando [[diff]].
==
La sintassi generale di ''comm'' è la seguente:
comm [''opzioni''] [--] ''file1'' ''file2''
Riga 20:
Il doppio trattino <kbd>--</kbd> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
Il comportamento predefinito prevede di un formato di [[input/output|output]] su tre colonne, che rispettivamente contengono:
# le linee presenti solo nel primo file;
# le linee presenti solo nel secondo file.
Riga 77:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web
|url=
|titolo=comm: Compare two sorted files line by line
|accesso=5 giugno 2008
|