Comm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m template "Titolo minuscolo" |
No2 (discussione | contributi) |
||
(33 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
'''comm''' (abbreviazione
|url=https://www.opengroup.org/onlinepubs/000095399/utilities/comm.html |titolo=comm |accesso=5 giugno 2008 |opera=The Open Group Base Specifications Issue 6 IEEE Std 1003.1, 2004 Edition |lingua=en }}</ref>, che legge due [[file di testo]] le cui linee sono ordinate e mostra sullo ''[[standard output]]'' le linee in comune e le linee presenti solo in uno dei due file. È un tipo di [[Filtro (Unix)|filtro]]. Per ordinare i file da usare con ''comm'' si può usare il comando [[Sort (Unix)|sort]].
In generale, per trovare le differenze tra due file di testo si può usare il comando [[
==
La sintassi generale di ''comm'' è la seguente:
I parametri ''file'' indicano i nomi dei file da esaminare, che devono essere già ordinati. Uno dei due parametri può anche essere un trattino ("<
Il doppio trattino <kbd>--</kbd> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
Il comportamento predefinito prevede di un formato di [[output]] su tre colonne, che rispettivamente contengono:▼
▲Il comportamento predefinito prevede di un formato di [[input/output|output]] su tre colonne, che rispettivamente contengono:
# le linee presenti solo nel primo file;
# le linee presenti solo nel secondo file.
Line 18 ⟶ 26:
Tra le opzioni vi sono:
== Esempi ==
Partendo due [[file di testo]] contenenti le seguenti linee (ordinate):
{{
<
arancio
banana
carota
{{
<
arancio
banana
banana
zucchine
{{
Mostra le linee presenti in solo uno dei due file e quelle presenti in entrambi (notare che <
$ '''comm file1.txt file2.txt'''
arancio
Line 44 ⟶ 52:
carota
zucchine
Mostra solo le linee presenti in entrambi i file:
Mostra le linee presenti solo nel primo file:
Mostra le linee presenti solo nel secondo file (<
== Note ==
▲Mostra le linee presenti solo nel secondo file (<tt>banana</tt> viene indicato perché si riferisce alla seconda ripetizione, che non è presente nel primo file):
<references />
▲ $ '''comm -13 file1.txt file2.txt'''
▲ banana
▲ zucchine
== Voci correlate ==
* [[Filtro (Unix)]]
* [[
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web
|url=
|titolo=comm: Compare two sorted files line by line
|accesso=
|opera=GNU Coreutils manual
|lingua=en
}}
{{Comandi Unix}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:
[[Categoria:
|