Marina Timofeevna Semënova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m aggiunta Categoria:Dame dell'Ordine di Lenin usando HotCat |
||
| (10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Marina Timofeevna
|Cognome = Semёnova
|PreData = {{russo|
|Sesso = F
|LuogoNascita = San Pietroburgo
Riga 15:
|Attività = ballerina
|Nazionalità = russa
|Immagine =
|Didascalia = Marina Semёnova con [[Aleksej Ermolaev]] nel 1939 nello ''[[
}}
Riga 25:
Fino al [[1930]] lavorò per il [[Balletto Mariinskj|balletto Kirov]], poi nel [[1930]] fu trasferita da [[Stalin]] al [[Teatro Bol'šoj]], sposò poi [[Lev Karachan]], vice ministro degli esteri e ambasciatore in [[Cina]], [[Polonia]] e [[Turchia]], condannato poi a morte nel [[1937]] durante le [[Grandi Purghe]].
Semёnova fu ospite del [[Balletto dell'Opéra di Parigi]] nel [[1935]] dove danzò nel [[Giselle]] di [[Théophile Gautier]] con [[Serge Lifar]]; al suo tour all'estero si oppose il [[Maresciallo dell'Unione Sovietica|maresciallo]] [[Kliment Efremovič Vorošilov|Vorošilov]] che scrisse anche una lettera a [[Stalin]]<ref>''Stalin: An Unknown Portrait''
Nel [[1941]] ricevette il [[Premio Stalin]] e nel [[1952]] si ritirò dalle scene, ma continuò ad insegnare il balletto classico,
Negli ultimi anni strinse una profonda amicizia con il ballerino armeno [[Nikolaj Tsiskaridze]] che la intervistò alcune volte.
Nel [[2008]] il [[Teatro Bol'šoj]] celebrò il suo centenario; Marina Semёnova morì nella sua casa di [[Mosca (Russia)|Mosca]] a 101 anni d'età, a soli 4 giorni dal 102º compleanno<ref>[
== Onorificenze ==
Riga 37:
|collegamento_onorificenza =Ordine di Lenin
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 44 ⟶ 43:
|collegamento_onorificenza =Ordine della Bandiera rossa del Lavoro
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 51 ⟶ 49:
|collegamento_onorificenza =Ordine al merito per la Patria
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 58 ⟶ 55:
|collegamento_onorificenza =Artista del popolo della RSFSR
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 65 ⟶ 61:
|collegamento_onorificenza =Premio Stalin
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 72 ⟶ 67:
|collegamento_onorificenza =Eroe del Lavoro Socialista
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 79 ⟶ 73:
|collegamento_onorificenza =Artista Nazionale dell'URSS
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 86 ⟶ 79:
|collegamento_onorificenza =Premio del Presidente della Federazione Russa
|motivazione =
}}
Riga 99 ⟶ 91:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.for-ballet-lovers-only.com/Semy10.html|2=Biografia|lingua=en|accesso=11 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060620173819/http://www.for-ballet-lovers-only.com/Semy10.html|dataarchivio=20 giugno 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 107 ⟶ 99:
[[Categoria:Centenari russi]]
[[Categoria:Artisti del Popolo dell'Unione Sovietica]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero di Novodevičij]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine della Bandiera rossa del lavoro]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine di Lenin]]
| |||