Gettext: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+<syntaxhighlight> |
|||
Riga 23:
==Modo d'utilizzo==
===Sviluppatore===
[[File:Gettext.svg|thumb|Flusso di lavoro]]
Per prima cosa è necessario utilizzare la funzione GNU gettext all'interno del codice sorgente. Questo avviene in modo diverso a seconda del linguaggio di programmazione adottato per il proprio progetto, ma segue regole comuni per i linguaggi più comunemente adottati. Queste prevedono che il programmatore racchiuda all'interno della funzione <kbd>gettext</kbd> la stringa del messaggio da tradurre. Per motivi pratici, spesso si utilizza la forma breve <kbd>_</kbd>. In questo modo, il seguente codice in C:
<syntaxhighlight lang="C">
Riga 40:
msgstr ""
</syntaxhighlight>
===Traduttore===
Il traduttore deriverà un file '''.po''' dal file modello facendo uso del programma <kbd>msginit</kbd>. Questo genererà un file a seconda della traduzione da effettuare, che utilizzerà la lingua utilizzata dal programmatore in caso di mancata traduzione. Ad esempio, per una traduzione in francese:
|