Nokia 9 PureView: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix link Pixel aspect ratio
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|telefoni}}
{{Telefono cellulare
|titolo = Nokia 9 PureView
|produttore = [[HMD Global]]
|tipo = [[smartphone]]
|immagine = Nokia_9_Pureview_2.jpg
|didascalia = CoverRetro posteriore didel Nokia 9 PureView
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]], [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], [[LTE (telefonia)|LTE]]
|connettività = [[Wi-Fi]] 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, [[Wi-Fi Direct]], hotspot, [[Bluetooth]] 5.0 con [[A2DP]], [[aptX]] e [[Bluetooth LE|LE]], GPS con [[GPS assistito|A-GPS]], [[GLONASS]] e [[Sistema di posizionamento BeiDou|BDS]], [[Near Field Communication|NFC]], [[ANT+]]
|sistemaoperativo =
|sistemaoperativo = [[Android 9]] aggiornabile ad [[Android 10]], [[Android One]]
|cpu = [[Qualcomm Snapdragon]]
|antenna = integrata
|gpu = Adreno
|suonerie = polifoniche, MP3
|memoria =
|videocamera = 5 sensori (2 a colori e 3 in [[bianco e nero]]) da 12 MP, f/1.8, TOF 3D, ottiche [[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]], doppio flash [[LED]] dual-tone, registrazione video [[4K]]@30fps, HDR
|schermo =
|alimentazione = [[Batteria ai polimeri di litio]] da 3320 mAh
|risoluzione =
|cpu = [[Chipset]] [[Qualcomm Snapdragon]] 845, CPU Octa-core (4x2.8 GHz [[Kryo]] 385 Gold + 4x1.7 GHz Kryo 385 Silver)
|peso =
|gpu = [[Adreno]] 630
|dimensioni =
|memoria = [[Universal Flash Storage|UFS]] 2.1 da 128 GB, non espandibile
|schermo = [[P-OLED]] da 5,99", [[Pixel aspect ratio|aspect ratio]] 18:9, 538 ppi, [[HDR10]]
|risoluzione = QHD 1440 x 2880 [[pixel]]
|peso = 172 grammi
|ram = 6 GB
|dimensioni = 155 x 75 x 8 mm
|disponibilità = 15 marzo 2019
|predecessore = [[Nokia 8 Sirocco]]
|successore =
}}
Il '''Nokia 9 PureView''' è uno [[smartphone]] di fascia alta prodotto da [[HMD Global]] con marchio [[Nokia]]. È stato presentato al [[Mobile World Congress]] del 2019 come successore del [[Nokia 8 Sirocco]]. Il nome PureView richiama i precedenti dispositivi incentrati sul reparto fotografico del marchio finlandese come il [[Nokia 808 PureView|Nokia 808 Pureview]] o i [[Nokia Lumia 950|Lumia 950]] e 950 XL.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/nokia-9-pureview-5-rear-cameras-yawn-limited-edition/|titolo=Nokia 9 PureView has 5 rear cameras: *yawn*|autore=Scott Stein|sito=CNET|lingua=en|accesso=2020-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/nokia_9_pureview_goes_official_see_the_first_fivecamera_setup-news-35683.php|titolo=Nokia 9 PureView goes official, see the first five-camera setup|sito=GSMArena.com|lingua=en|accesso=2020-09-12}}</ref>
 
Il '''Nokia 9 PureView''' è uno [[smartphone]] di fascia alta prodotto da [[HMD Global]] con marchio [[Nokia]]. È stato presentato al Mobile World Congress (MWC) del 2019 come successore del [[Nokia 8 Sirocco]]. Il nome PureView richiama i precedenti dispositivi sel marchio finlandese come il Lumia 950 e 950 XL.
 
==Note==