Arvika: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: es:Arvika
Rimuovo info non da incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Città
|nomeCittaNome = Arvika
|Panorama =
|nomeOriginale =
|Didascalia =
|linkBandiera =
|Bandiera =
|linkStemma =Arvika vapen.svg
|statoStato = SWE
|linkMappa =
|Grado amministrativo = 4
|panorama=
|Divisione amm grado 1 = Svealand
|pxMappa =
|Divisione amm grado 2 = Värmland
|stato = SWE
|Divisione amm grado 3 = Arvika
|suddivisioneAmministrativa1=[[Värmland]]
|suddivisioneAmministrativa2Raggruppamento = [[Värmland (contea)|Värmland län]]
|Altitudine =
|latitudine_d =
|Superficie = 10.66
|longitudine_d =
|Note superficie =10,66
|latitudineGradi =59
|Abitanti = 14184
|latitudinePrimi =39
|Note abitanti =14.184<ref> {{cita web|1=http://www.scb.se/statistik/MI/MI0810/2005A01B/T%c3%a4torternami0810tab1.xls|2=Dati ufficiali della [[Statistiska centralbyrån]]|lingua=sv|accesso=17-4- aprile 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yExVUJxi?url=http://www.scb.se/statistik/MI/MI0810/2005A01B/T%C3%A4torternami0810tab1.xls|dataarchivio=26 aprile 2011|urlmorto=sì}}</ref>
|latitudineNS =N
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2005
|longitudineGradi =12
|Divisioni confinanti =
|longitudinePrimi =35
|Codice postale =
|longitudineEW =E
|altitudinePrefisso =
|Codice catastale =
|superficie =10,66
|Targa =
|abitanti =14.184<ref>{{cita web|http://www.scb.se/statistik/MI/MI0810/2005A01B/T%c3%a4torternami0810tab1.xls|Dati ufficiali della [[Statistiska centralbyrån]]|lingua=sv|accesso=17-4-2009}}</ref>
|Nome abitanti =
|anno =31-12-2005
|Festivo =
|densità =1.330
|capMappa =
|Didascalia mappa =
|prefisso =
|targaSito =
|nomeAbitanti=
|status =
|sindaco=
|notemappa =
|sito =
}}
 
'''Arvika''' è una [[Città della Svezia|città]] della [[Svezia]] [[capoluogo]] dell'[[Arvika (comune)|omonimo comune]], conta 14.184{{formatnum:14184}} abitanti e si trova nella [[contea]] di [[Värmland (contea)|Värmland]].
 
== Geografia fisica ==
La città si trova a Kyrkviken, baia del Glafsfjorden, unico [[fiordo]] interno svedese (un tempo fiordo del [[Lago Ancylus]]), risalente all'ultima [[glaciazione]].
 
La zona dove sorge la città è collinare, con il colle più alto ''Storkasberget'' vicino al centro cittadino.
 
Arvika e dintorni ha eccellenti infrastrutture idriche, la città ha il [[porto]] più interno di tutta la Svezia. Attraverso un sistema di [[Canale artificiale|canali]] può essere raggiunto il lago [[Vänern]], e da lì il [[Canale di Göta]] verso [[Göteborg]] e la costa occidentale della Svezia.
 
== Storia ==
A dieci chilometri a ovest della città, a ''Bergs Klatt'', ci sono alcune sepolture e resti risalenti all'[[età della pietra]] e all'[[età del bronzo scandinava]].
 
La città era un piccolo villaggio fino al [[1811]], quando le furono concessi i privilegi dello [[Status di città in Svezia|status di città]] (''stad''), per [[Decreto Reale]], con il nome ''Oscarsstad'' con l'obiettivo di migliorare l'economia della zona. Questo tentativo non ebbe successo, ed i privilegi di città le furono tolti nel [[1821]] quando le fu invece riconosciuto lo status di ''Köping'' (borgata) e rinominata Arvika. I privilegi di città furono poi ripristinati nel centenario della fondazione nel [[1911]], confermando il nome originario. Lo status di città è, in Svezia, ormai obsoleto ma Arvika è dal [[1971]] sede dell'omonimo comune fra i più grandi della nazione.
 
La locale chiesa di Mikaelskyrkan risale al [[1647]], mentre la chiesa del centro, Trefaldighetskyrkan, fu costruita lo stesso anno della rinomina a città, 1911.
 
==Industria Economia ==
=== Industria ===
La città ha diversi impianti di produzione industriale che occupano la maggior parte della popolazione, tra questi: Thermia, Volvo Construction Equipment (controllata [[Volvo]] di macchine di movimento terra), Arvika gjuteri (nota fonderia) e Coffee Queen (fabbrica di macchine per il caffe).
 
==Galleria fotograficad'immagini==
<gallery>
 
Immagine:166arvika_vy.jpg|Arvika
Immagine:Arvika central village.jpg|Il centro della città (giugno 2004)
Immagine:Trefaldighetskyrkan Arvika view.jpg
Riga 64 ⟶ 58:
 
==Voci correlate==
*[[Arvika (comune)|Comune di Arvika]]
*[[Värmland|Provincia storica di Värmland]]
*[[Värmland (contea)|Contea di Värmland]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Arvika}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{lingue|sv|en|de}} [http://www.arvika.se/ Sito ufficiale del comune di Arvika]
 
{{Comuni della contea di Värmland}}
{{Città svedesi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Värmland (contea)}}
{{portale|Svezia}}
 
[[Categoria:CittàArvika| della Contea di Värmland]]
[[Categoria:CittàAree urbane della Sveziacontea di Värmland]]
 
[[bg:Арвика]]
[[de:Arvika]]
[[en:Arvika]]
[[es:Arvika]]
[[fr:Arvika]]
[[gl:Arvika]]
[[hr:Arvika]]
[[iu:ᐊᕐᕕᑲ/arvika]]
[[nl:Arvika (stad)]]
[[nn:Arvika]]
[[no:Arvika]]
[[pl:Arvika]]
[[pt:Arvika]]
[[ro:Arvika]]
[[sr:Арвика]]
[[sv:Arvika]]
[[tg:Арвика]]
[[tr:Arvika]]
[[vo:Arvika]]