Discussione:Jacques Derrida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ sintassi corretta |
→Pagina un po' schierata: nuova sezione |
||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=filosofia
|progetto2=biografie
|accuratezza=
|scrittura=
Riga 10:
|data=
}}
A chi volesse sapere veramente e se lui avesse voluto dirglielo, Derrida raccontava di non esser stato mai ebreo e di aver lottato l'intera vita per sopravvivere e vivere nonostante volessero imporgli, a lui ed altri suoi vicini, abitudini ebraiche. Proprio lui stesso volle spiegarmi questo durante un incontro di filosofia. Si deve sapere che esistono i sefarditi non ebrei e si potrebbe anche pensare per ipotesi: per esempio le adozioni, anche di tanti fratellini e sorelline, tutti naturalmente gèniti, secondo l'ordine della successione naturale e non necessariamente delle adozioni. Per trovare il dubbio capace di schiudere la verità su questi argomenti, Derrida suggeriva agli sciocchi di rimbambirsi, sì da poter far corrispondere perfettamente due pochezze; gli sciocchi però ridicevano di nuovo al rovescio e non sempre bastava per gli altri che poi facessero i tonti, allora rilasciò anche dichiarazioni per chi non fosse sciocco. MAURO PASTORE
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Jacques Derrida. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112911243 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061116041832/http://www.sens-public.org/article.php3?id_article=297 per http://www.sens-public.org/article.php3?id_article=297
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:30, 11 mag 2020 (CEST)
== Pagina un po' schierata ==
A parer mio la pagina risente di un'impostazione di base molto critica nei confronti di Derrida. Come dire, la pagina di un autore deve esporre i dati biografici e culturali dell'autore. C'è una preponderanza invece di critiche. Da parte della "filosofia anglosassone" e post-marxista. Ma queste ultime, esattamente come il pensiero derridiano, sono correnti, tendenze. Troviamo nella pagina di Apel la critica che gli fa Derrida ? No.
Chiederei agli utenti più volenterosi, di appianare i contrasti interni alla pagina, per far prevalere il pensiero (a trati esposto un po' oscuramente) di Derrida. Grazie
[[Utente:AK921|AK921]] ([[Discussioni utente:AK921|msg]]) 11:46, 27 set 2020 (CEST)
| |||