Bill Williams (programmatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Moroboshi (discussione | contributi)
m top: fix redirect using AWB
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 17:
}}
 
Nel [[1982]] pubblicò il suo primo videogioco, ''[[Salmon Run]]'', per il [[Famiglia Atari 8-bit|computer Atari a 8-bit]]. Successivamente realizzò due progrettiprogetti per la [[Synapse Software]]: ''[[Necromancer (videogioco)|Necromancer]]'' (1982) e ''[[Alley Cat]]'' (1983, probabilmente il suo lavoro più celebre).
 
In seguito passò alla [[Amiga]], dove pubblicò titoli quali ''[[Mind Walker]]'' (1986), ''[[Sinbad and the Throne of the Falcon]]'' (1987), ''[[Pioneer Plague]]'' (1988) e ''[[Knights of the Crystallion]]'' (1990).
 
Verso la fine della sua carriera videoludica scrisse la versione del ''[[Monopoli (gioco)|MonopoliMonopoly]]'' per il [[Nintendo Entertainment System]] e ''[[Bart's Nightmare]]'' per [[Super Nintendo]]: mentre stava progettando il gioco del celebre [[Bart Simpson|personaggio dei Simpson]], a seguito delle continue intromissioni dell'azienda produttrice (la [[Acclaim Entertainment]]) decise di ritirarsi dal mondo dei videogamevideogiochi.
 
Negli ultimi anni della sua vita frequentò la Scuola luterana di Teologia a [[Chicago]]. Sofferente di [[fibrosi cistica]], patologia che lo avrebbe portato rapidamente alla morte, pochi giorni prima di perire diede alle stampe unil libro, intitolato ''Naked Before God: The Return of a Broken Disciple'', nel quale si autodescriveva come un discepolo di [[Gesù Cristo|Cristo]] intento a capire le sue lotte con la malattia e il messaggio di Gesù.
 
==Bibliografia==
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=A tribute to the work of Bill Williams: part 1|url=https://archive.org/stream/amazing-computing-magazine-1998-02#page/n49/mode/1up|formato=jpg|rivista=Amazing Computing|volume=13|numero=2|data=febbraio 1998|pp=48, 44}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.dadgum.com/giantlist/archive/williams.html|Biografia|lingua=en}}
* {{mobygames|persona|developerId,613}}
* {{cita web|http://www.mobygames.com/developer/sheet/view/developerId,613/|Scheda di Bill Williams su MobyGames|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.electrondance.com/stanley-kubrick-is-gone/|Saggio sulla sua carriera|lingua=en}}