Capitan Metropolis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ernesttico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
unisco in Personaggi di Watchmen come da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Fumetti&oldid=115854341#Personaggi_di_Watchmen
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
*#RINVIA[[Personaggi di Watchmen#L'era deiCapitan Minutemen|MinutemenMetropolis]]
{{personaggio
|progetto = fumetti
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = Alan Moore
|autore nota = storia
|autore 2 = Dave Gibbons
|autore 2 nota = disegni
|nome = Captain Metropolis
|nome italiano = Capitan Metropolis
|alterego = Nelson Gardner
|editore = DC Comics
|data inizio = [[1986]]
|data fine =
|collana = ''[[Watchmen]]''
|collana nota = n. 1
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|capelli =
|occhi =
|colore =<!--per macchine antropomorfe, alieni, ecc.-->
|altezza = <!-- numerico, in cm (non scrivere cm!) -->
|età =
|peso = <!-- numerico, in Kg (non scrivere Kg!) -->
|gruppo sanguigno =
|alleati =
*[[Personaggi di Watchmen#L'era dei Minutemen|Minutemen]]
*[[Personaggi di Watchmen#L'era degli Acchiappa-Crimini|Acchiappa-Crimini]]
|abilità =
*Abilità militari
*Esperto combattente corpo-a-corpo
|base = [[New York]]
|stato = deceduto
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|incipit = no
}}
 
'''Capitan Metropolis''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] che appare nella [[graphic novel]] ''[[Watchmen]]'', pubblicata dalla [[DC Comics]] nel [[1986]]. A differenza di altri personaggi presenti nella storia, egli non sembra essere basato su alcuno dei personaggi già esistenti della [[Charlton Comics]], ma la sua qualifica di "Capitano" ed il suo passato militare, uniti ai suoi capelli biondi, possono suggerire che sia vagamente basato su [[Capitan America]] della [[Marvel Comics]]. Si può inoltre ritrovare qualche accennata somiglianza tra Capitan Metropolis e l'eroe della [[seconda guerra mondiale]] della Charlton, [[Judomaster]], poiché entrambi hanno un passato militare e doti da combattente.
 
==Biografia del personaggio==
Quando era un bambino, Nelson Gardner era cagionevole di salute e [[asma]]tico, ma anni di allenamento gli permisero di lasciarsi alle spalle i malanni e infine di giocare a [[Football americano|football]] al college prima di arruolarsi nei [[United States Marine Corps|marines]]. In seguito adottò l'identità di Capitan Metropolis, e, usando le abilità acquisite in Marina, cercò di sradicare il crimine organizzato nelle aree [[Area urbana|urbane]]. Nell'autunno del [[1939]], creò un team di [[Supereroe|supereroi]] chiamato i [[Personaggi di Watchmen#L'era dei Minutemen|Minutemen]] che era composto da [[Spettro di seta]], [[Giustizia Mascherata]], [[Personaggi di Watchmen#Silhouette|Silhouette]], [[Gufo notturno]], [[Il Comico]], [[Personaggi di Watchmen#Mothman|Mothman]] e [[Personaggi di Watchmen#Dollar Bill|Dollar Bill]].
 
In ''Watchmen'' n.9, rimane implicito ma evidente il fatto che ha avuto una relazione [[Omosessualità|omosessuale]] con il compagno di squadra [[Giustizia Mascherata]], anche se questa notizia non viene diffusa al pubblico nell'universo di ''Watchmen''. Questa rivelazione può spiegare la sua misteriosa partenza dai Marines. Giudicando da una lettera scritta dall'agente di Spettro di Seta, Laurence Schexnayder, sembra che Metropolis fosse il partner sottomesso nella relazione mentre Giustizia Mascherata fosse il partner dominante, con Metropolis che chiamava spesso Laurence e si lamentava dei diverbi che aveva con Giustizia Mascherata. Nonostante fosse un soldato e un leader de facto dei Minutemen, Metropolis è spesso apparso timido, di debole volontà e facilmente turbato.
<!--
Unhappy with the way the team was more concerned about social appearances than actual crime fighting, the Minutemen were eventually disbanded by Captain Metropolis himself in [[1949]]. Later he attempted to form another team, [[Crimebusters|The Crimebusters]], to which he invited [[Rorschach (comics)|Rorschach]], [[Nite Owl]] II, [[Silk Spectre]] II, [[Dr. Manhattan]], [[Ozymandias (comics)|Ozymandias]] (Adrian Veidt) and [[The Comedian]], but his plans never fully came to fruition. When he spoke at the meeting of tackling the "social ills" of America, the Comedian mocked him for wanting to "dress up" and play "cowboys and Indians", and further accused the older hero of trying to form the Crimebusters as a means of seeking personal glory, which Metropolis insisted wasn't true; as the would be members filed out, Metropolis begged them not to leave, telling them that someone had to "save the world." Also, about this time, he was making various [[racist]] statements about [[Hispanics]] and [[African american|African Americans]], which contributed to the public's already growing distaste for superheroes. He was decapitated in an automobile accident in [[1974]].
-->
 
==Poteri e abilità ==
Capitan Metropolis non possiede [[Superpotere|superpoteri]] da menzionare, ma è un esperto combattente ed un astuto stratega. Le sue innate capacità di leadership l'hanno reso un'ottima scelta per essere messo a capo di una formazione di supereroi.
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://www.capnwacky.com/rj/watchmen/noncomic.html The Annotated Watchmen]
*{{en}}[http://www.gayleague.com/gay/characters/display.php?id=22 Gay League Profile]
 
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
 
[[en:Captain Metropolis]]