Utente:Astrolabbio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(15 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 8:
|edizione = 84ª
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Spagna|RFEF]]
|data inizio = 24 agosto [[2014]]<ref name=Calendario>{{Cita web |url=http://www.lfp.es/noticias/asi-sera-la-liga-2014-15 |titolo=Así será la Liga 2014/15 |editore=lfp.es |data=30 maggio 2014 |accesso=21 luglio 2014 |lingua=es}}</ref>
|data inizio = 17 agosto [[2014]]
|data fine = 1824 maggio [[2015]]<ref name=Calendario/>
|luogo bandiera = ESP
|luogo =
Riga 35:
|edizione successiva = 2015-2016
}}
La stagione '''2013-Primera División 2014-2015''' dellaè l'''84ª edizione del [[Campionatocampionato spagnolo di calcio|Liga]]. NacionalIl dedetentore del torneo è l'[[Club FútbolAtlético Profesionalde (LFP)Madrid|Atlético Madrid]], che nell'''edizione èprecedente statasi l'83ªè edizioneaggiudicato delil campionatotitolo spagnoloall'ultima di calciogiornata. La [[Primera División (Spagna)|Liga]], commercialmente denominata ''Liga BBVA'', è cominciatacomincia il 1724 agosto [[20132014]], cone la prima partita disputatasi alle 17, ed è terminataterminerà il 1824 maggio [[20142015]]. Il detentore del torneo era il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. Il trofeo è stato vinto dall'Atlético Madrid che con quest'edizione ha ottenuto il decimo titolo nella competizione.
 
Ci saranno tre turni infrasettimanali, che si svolgeranno alla 5ª, 30ª e 34ª giornata (ossia il 24 settembre 2014, l'8 e il 29 aprile 2015) e delle soste per permettere alla [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale]] di giocare i match di qualificazione all'[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]]. In particolare il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], vincitore dell'[[UEFA Champions League 2013-2014|ultima edizione della Champions League]] e quindi impegnato nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Mondiale per Club]], dovrà recuperare la partita della 16ª giornata il 4 febbraio.<ref name=Calendario/>
 
== Stagione ==
=== Novità ===
Nella [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|stagione precedente]] sono retrocesse tre squadre: [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]] e [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]], che si sono classificate rispettivamente in 18ª, 19ª e 20ª posizione. Vengono rimpiazzate da altrettante squadre promosse dalla [[Segunda División 2013-2014 (Spagna)|Segunda División]]: l'[[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] (campione di categoria, sarà la sessantesima squadra nella massima divisione spagnola),<ref>{{Cita web |url=http://www.rfef.es/noticias/rfef/este-jueves-se-conocera-calendario-liga-temporada-2014-2015 |titolo=Este jueves se conocerá el calendario de liga para la temporada 2014-2015 |editore=rfef.es |data=21 luglio 2014 |accesso=21 luglio 2014 |lingua=es}}</ref> il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] (al ritorno dopo un solo anno in "purgatorio") e il [[Córdoba Club de Fútbol|Córdoba]] (al ritorno nella categoria dopo 42 anni)<ref>{{Cita web |url=http://www.rfef.es/noticias/competiciones/dos-historicos-busca-del-ascenso |titolo=Dos históricos en busca del ascenso a Primera |editore=rfef.es |data=17 giugno 2014 |accesso=21 luglio 2014 |lingua=es}}</ref>. Proprio quest'ultima, sebbene avesse terminato la stagione al settimo posto, ha potuto prendere parte parte ai play-off promozione per la presenza del [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]] nella terza posizione, squadra filiale e quindi impossibilitata a salire in Primera. Sfruttata tale occasione ha eliminato il Real Murcia con un complessivo 2–1 e il Las Palmas grazie alle reti segnate in trasferta (0–0 all'andata e 1–1 al ritorno).
Nella [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|stagione precedente]] sono retrocesse il [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] e il [[Real Zaragoza|Real Saragozza]], che sono rispettivamente arrivate 18ª, 19ª e 20ª. <br>Dalla [[Segunda División 2012-2013 (Spagna)|Segunda División]] l'[[Elche Club de Fútbol|Elche]] e il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] sono riuscite a centrare la promozione dopo il termine della stagione regolare: la prima si è laureata campione del torneo, la seconda è tornata in Primera División dopo un solo anno di militanza nella seconda serie spagnola.
 
L'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] è riuscita a raggiungere la Liga dopo la vittoria nei play-off, battendo prima in semifinale la squadra di [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]] e successivamente in finale il [[Girona Futbol Club|Girona]] con un 4 a 0 comprendente andata e ritorno.
[http://www.lfp.es/noticias/la-liga-bbva-arrancara-con-el-nuevo-balon-nike-ordem]
 
=== Formula ===
Al torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un [[girone all'italiana]] secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale stabilisceprevede che tutte le partite d'andata che verranno ripetute nello stesso ordine al ritorno, ma con l'inversione però del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
 
Come la stagione precedente, per via del [[Coefficiente UEFA|Ranking Uefa]] le prime tre squadre si qualificano per la [[UEFA Champions League]], la 4ª classificata nei turni preliminari della stessa competizione. Accedono alla [[UEFA Europa League]] la 5ª e la 6ª classificata e la vincitrice della [[Coppa del Re 2013-2014]]. Qualora quest'ultima però avesse già ottenuto la qualificazione alle competizioni [[UEFA]] (quindi fosse arrivata tra la 1ª e la 6ª posizione in campionato) allora aotterrebbe qualificarsiil pass per la [[UEFA Europa League]] sarà la squadra finalista perdente; oppurese quellaanche questa fosse già in una posizione utile per andare in Europa, la quinta sarebbe qualificata direttamente, mentre otterrebbe la qualificazione il club che ha terminato la stagione in 7ª posizione. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2014-2015-2016.
 
==Squadre partecipanti==
Riga 56 ⟶ 59:
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=43.266667 |long=-2.933334 |label=<small>[[Athletic Club|Athletic&nbsp;Bilbao]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=40.433333 |long=-3.683333 |label=<small>[[Club Atlético de Madrid|Atl.&nbsp;Madrid]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=41.383333 |long=2.166667 |label=<small>[[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]<br />[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=42.2361 |long=-8.7267 |label=<small>[[Real Club Celta de Vigo|Celta]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=37.884787 |long=-4.779173 |label=<small>[[Córdoba Club de Fútbol|Córdoba]]</small>|position=left}}
Riga 64 ⟶ 67:
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=40.3 |long=-3.716667 |label=<small>[[Getafe Club de Fútbol|Getafe]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=37.183333 |long=-3.6 |label=<small>[[Granada Club de Fútbol|Granada]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=39.483333 |long=-0.366667 |label=<small>[[Levante Unión Deportiva|Levante]]<br />[[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=36.721687 |long=-4.4235 |label=<small>[[Málaga Club de Fútbol|Málaga]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ESP |lat=40.433333 |long=-3.683333 |label=<small>[[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo&nbsp;Vallecano]]</small>|position=right}}
Riga 116 ⟶ 119:
| [[Segunda División 2013-2014 (Spagna)#Classifica|7º in Segunda División]]
|-
| {{Calcio Deportivo La Coruna}}
| [[La Coruña]]
| [[Estadio Riazor|Riazor]]
Riga 269 ⟶ 272:
| 17 febbraio 2014
|-
| {{Calcio Deportivo La Coruna}}
| {{Bandiera|ESP}} [[Víctor Fernández]]
| 10 luglio 2014
Riga 286 ⟶ 289:
|-
| {{Calcio Getafe}}
| {{Bandiera|ROMROU}} [[Cosmin Contra]]
| 10 marzo 2014
|-
Riga 318 ⟶ 321:
|-
| {{Calcio Valencia}}
| {{Bandiera|PORPRT}} [[Nuno Espírito Santo]]
| 3 luglio 2014
|-
Riga 328 ⟶ 331:
 
== Classifica ==
<small>''Classifica sul sito ufficiale della Liga BBVA.<ref name="Classifica">{{Cita web |url=http://www.lfp.es/LigaBBVA/Liga_BBVA_Clasificacion.aspxliga-bbva#clasificacion_equipo |titolo=Ranking Liga BBVAClasificación 2014- Season 2013/20142015 |editore=lfp.es |accesso=1124 giugnoluglio 2014 |lingua=es}}</ref> Aggiornata a campionato concluso.''</small>
<div align=center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Riga 344 ⟶ 347:
|-align=center style="background:#99CBFF;"
| [[File:Liga.png|12px]] [[File:Coppacampioni.png|12px]]
||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Atletico MadridAlmeria}}'''
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align center style="background:#AFEEEE;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]]
||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio BarcellonaAthletic Bilbao}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#AFEEEE;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]]
||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio RealAtletico Madrid}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#AFEEEE;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]]
||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Athletic BilbaoBarcellona}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]]
||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio SivigliaCelta}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]]
||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio VillarrealCordoba}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio RealDeportivo SociedadLa Coruna}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio ValenciaEibar}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio CeltaElche}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio LevanteEspanyol}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio MalagaGetafe}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Rayo VallecanoGranada}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio GetafeLevante}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio EspanyolMalaga}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio GranadaReal Madrid}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio ElcheReal Sociedad}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center
| ||17.||style="text-align:left;"|{{Calcio AlmeriaRayo Vallecano}}
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]]
||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio EibarSiviglia}}'''
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]]
||19.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio DeportivoValencia}}'''
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]]
||20.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio CordobaVillarreal}}'''
||'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</div align=center>
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''</small>
:<small><span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione di Spagna''' e ammessa alla '''UEFA Champions League 2015-2016'''</small>
:<small><span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Champions League 2015-2016'''</small>
:<small><span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Europa League 2015-2016'''</small>
:<small><span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Segunda División 2015-2016'''</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:<ref>{{Cita web |url=http://www.rfef.es/FCKeditor/UserFiles/File/Radio/Temporada%202013%202014/REGLAMENTO%20GENERAL%202013ok.pdf |titolo=Reglamento General - Artículo 201. Sistema de puntos. |pagina=141 |editore=rfef.es |data=luglio 2013 |accesso=2 settembre 2013 |lingua=es |formato=pdf}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.lfp.es/Portals/0/intercambio/ReglamentoDesempate.pdf |titolo=Artículo 296 |editore=lfp.es |accesso=2 settembre 2013 |lingua=es |formato=pdf}}{{Collegamento interrotto}}</ref>'''''<br /></small>
:<small>Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.</small>
 
:<small>In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:</small>
:*<small>Differenza reti negli scontri diretti</small>
:*<small>Differenza reti generale</small>
:*<small>Reti realizzate in generale</small>
 
:<small>In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:</small>
:*<small>Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)</small>
:*<small>Differenza reti negli scontri diretti</small>
:*<small>Differenza reti generale</small>
:*<small>Reti realizzate in generale</small>
:*<small>Classifica fair-play stilata a inizio stagione</small>
:<small>Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.</small>
{{Colonne fine}}
Riga 439 ⟶ 442:
== Risultati ==
=== Calendario ===
<small>''Calendario e orari ricavati dal sito ufficiale.<ref>{{Cita web |url=http://www.lfp.es/LigaBBVAcalendario-horario/Liga_BBVA_Horarios.aspxliga-bbva |titolo=Ligacalendario BBVA: Fixturescompeticiones |editore=lfp.es |accesso=24 luglio 2014 |lingua=es}}</ref> L' ordine in cui sono segnate le partite segue l'ordine in cui vengono giocate nel girone d'andata''</small>
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
Riga 453 ⟶ 456:
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=310 | 1724 ago. || - || {{Tutto attaccato|Real SociedadAlmería-GetafeEspanyol}} || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | 1925 gen.
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|Real ValladolidBarcellona-Athletic BilbaoElche}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|ValenciaCelta Vigo-MálagaGetafe}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| rowspan=4 bgcolor=#F0FFFF | 18 ago. || - || {{Tutto attaccato|BarcellonaEibar-LevanteReal Sociedad}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|Real MadridGranada-BetisDeportivo La SivigliaCoruña}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|OsasunaLevante-GranadaVillarreal}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|SivigliaMálaga-AtléticoAthletic MadridBilbao}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 19 ago. || - || {{Tutto attaccato|Rayo Vallecano-ElcheAtlético Madrid}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|CeltaReal VigoMadrid-EspanyolCórdoba}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|AlmeríaSiviglia-VillarrealValencia}} || -
|}
| width=50% valign="top" |
Riga 485 ⟶ 488:
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=210 |23 31 ago. || - || {{Tutto attaccato|GetafeAthletic Bilbao-AlmeríaLevante}} || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | 26 genfeb.
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|AthleticAtlético BilbaoMadrid-OsasunaEibar}} || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=3 |24 ago. || - || {{Tutto attaccato|ElcheCórdoba-RealCelta SociedadVigo}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|EspanyolDeportivo La Coruña-ValenciaRayo Vallecano}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|VillarrealElche-Real ValladolidGranada}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |25 ago. || - || {{Tutto attaccato|Atlético MadridEspanyol-Rayo VallecanoSiviglia}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|LevanteGetafe-SivigliaAlmería}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|MálagaReal Sociedad-BarcellonaReal Madrid}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|Betis SivigliaValencia-Celta VigoMálaga}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=1 |26 ago. || - || {{Tutto attaccato|GranadaVillarreal-Real MadridBarcellona}} || -
|}
|}
<!--<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
Riga 520 ⟶ 523:
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=210 | 3017 ago. || - || {{Tutto attaccato|Rayo VallecanoAlmería-LevanteEspanyol}} || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | 219 febgen.
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|AlmeríaBarcellona-Elche}} || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=3 | 31 ago. || - || {{Tutto attaccato|Celta Vigo-GranadaGetafe}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|Eibar-Real Valladolid-GetafeSociedad}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|OsasunaGranada-VillarrealDeportivo La Coruña}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 1º set. || - || {{Tutto attaccato|Real MadridLevante-Athletic BilbaoVillarreal}} || -
|-
|| - || {{Tutto attaccato|EspanyolMálaga-BetisAthletic SivigliaBilbao}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|RealRayo SociedadVallecano-Atlético Madrid}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|ValenciaReal Madrid-BarcellonaCórdoba}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|Siviglia-MálagaValencia}} || -
|}
| width=50% valign="top" |
Riga 552 ⟶ 555:
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=410 | 1417 setago. || - || {{Tutto attaccato|Atlético Madrid-Almería-Espanyol}} || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | 919 febgen.
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|LevanteBarcellona-Real SociedadElche}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|BarcellonaCelta Vigo-SivigliaGetafe}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|VillarrealEibar-Real MadridSociedad}} || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=4 | 15 set. || - || {{Tutto attaccato|Granada-EspanyolDeportivo La Coruña}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|GetafeLevante-OsasunaVillarreal}} || -
|-
| - || {{Tutto attaccato|Málaga-RayoAthletic VallecanoBilbao}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|BetisRayo SivigliaVallecano-ValenciaAtlético Madrid}} || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 16 set. || - || {{Tutto attaccato|Elche-Real ValladolidMadrid-Córdoba}} || -
|- bgcolor=#F5F5F5
| - || {{Tutto attaccato|Athletic BilbaoSiviglia-Celta VigoValencia}} || -
|}-->
|}
 
Riga 641 ⟶ 644:
| || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}
</div align=center>
 
== Statistiche ==
Riga 676 ⟶ 679:
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
!Celta Vigo
!Betis Siviglia
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Córdoba
!Celta Vigo
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
!Deportivo La Coruña
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Eibar
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
Riga 700 ⟶ 709:
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
!Osasuna
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Rayo Vallecano
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-! style="background:#FFFFFF;"
|-
!Real Madrid
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Real Sociedad
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
!Real Valladolid
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-! style="background:#FFFFFF;"
Riga 783 ⟶ 786:
{{Calcio in Spagna 2014-2015}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015}}
{{Portale|calcio|Spagna|sport}}
<nowiki>
[[Categoria:Stagioni del campionato spagnolo di calcio]]