Maybach Exelero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix link
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
|didascalia=
|bandiera = DEU
|costruttore=MaybachStola (azienda){{!}}Stola
|tipo=Coupé
|inizio_produzione=2005
Riga 37:
Come base meccanica per la Exelero, si scelse quella della 57, con avantreno a bracci trasversali e retrotreno a bracci multipli. Il propulsore era anch'esso direttamente derivato dal potente [[motore V12|V12]] biturbo da 5980 [[centimetro cubo|cm³]] e da 650 [[cavallo vapore|CV]] che già equipaggiava la 57 e anche la sua versione a passo lungo, la 62. Ma in questo caso venne ulteriormente potenziato, arrivando a erogare 700 [[cavallo vapore|cavalli]] (514 [[Watt|kW]]) a 5000 giri/min e una [[coppia motrice|coppia]] massima di 1020 [[Newton per metro|Nm]] a 2500 giri/min. Le prestazioni dichiarate erano di 350 km/h per la velocità massima, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiedeva 4"4. Quest'ultimo dato, che può apparire non eccezionale per una vettura di tale potenza, era giustificato dall'enorme massa che il propulsore doveva spingere, pari a 2.660 kg.
 
Durante i test effettuati con gli pneumatici Fulda (che tra l'altro portavano lo stesso nome della vettura), la ''Exelero'' raggiunse una velocità massima di 351,45&nbsp;km/h. Il [[rapper]] [[Birdman (rapper)|Birdman]] ha comprato quest'auto nel [[20122011]] per 8 milioni di dollari<ref>https://it.motor1.com/news/192227/birdman-acquista-la-maybach-exelero-per-8-mln-di-dollari/</ref>.
 
== Note ==