Sinolea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coerenza apici |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
La pala è dotata posteriormente di una raschiatrice a forma di pettine, che provvede ad allontanare dalle lamelle la pasta eventualmente depositata per adesione.
Il movimento congiunto della pala e della raschiatrice consente una continua rimozione della pasta e pertanto le lamelle in movimento vengono a contatto sempre con pasta rinnovata.
Il lento e continuo movimento delle lamelle nella pasta permette di separare
La percentuale di olio estraibile è funzione diretta delle caratteristiche delle olive ed in particolare del rapporto acqua/olio nelle paste.
Il sistema Sinolea prevede in ogni caso una doppia estrazione poiché solo una parte
La corretta applicazione del sistema Sinolea prevede quindi la frangitura, una prima [[gramolatura]] che non dovrebbe eccedere i 20-30 minuti a temperature inferiori ai 30
Dopo questa prima estrazione la pasta viene convogliata in una seconda gramolatrice che lavora alla stessa temperatura della prima, dove permane per ulteriori 20 minuti per poi essere estratta per centrifugazione mediante
==Voci correlate==
*[[Estrazione dell'olio
*[[Oleificio]]
*[[Olio di oliva]]
== Collegamenti esterni ==
[http://www.agrigioia.it Olio Extra Vergine di Oliva estratto con il metodo Sinolea]
*
{{Portale|Agricoltura|cucina}}
|