Progetto:LGBT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuovo layout del progetto, vedi discussione
Sposto in disc -- Annullata la modifica 116621254 di Silvia bruni1 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
 
__NOTOC__
{{finestra
|logo=
|border=
|col1=#FFDDD0
|col2=white
|col3=#990099
|titolo=Progetto Omosessualità
|link= Portale:LGBTQ/Testata
|contenuto=<div style="font-size:1.1em;">
{{Progetto:Omosessualità/Testata}}</div>
|leggi=
|didascalia=
|font-size=140%
|text-size=105%
}}
 
{{BoxProgetto
|tema= scarlatto
|logo=GnomeWikipedia-emblem-importantLGBT.svgpng
|titolo=Attenzione!Progetto LGBT
|contenuto=
<div align="center">Questo spazio è una panoramica dei contenuti di Wikipedia legati al mondo [[LGBT]] nonché uno strumento per coordinare il lavoro di scrittura e traduzione delle voci legate ai temi LGBT (lesbici, gay, bisessuali, e trans*).
'''Chi e come inserire'''. Quando si parla dell'[[omosessualità]] di personaggi viventi, occorre fare distinzione fra l'informazione enciclopedica e l'[[outing]], o ''sputtanamento''. L'argomento è infatti lecito solo se la persona direttamente interessata ne ha parlato pubblicamente, ad esempio in un'intervista, dandogli un rilievo tale che meriti di essere menzionato in una voce enciclopedica. Se si tratta invece di un dato relativo alla vita privata, resta soggetto alla legge sulla [[privacy]] (la tendenza sessuale è fra i "dati sensibili" soggetti alla legge), e sulla [[diffamazione]]. Nel caso di un personaggio vivente, quindi, prima di parlare del tema, è saggio chiedere al diretto interessato se lo gradisce, a meno di limitarsi a citare dichiarazioni rese '''pubbliche''' dalla persona'''direttamente interessata'''. Un'enciclopedia di solito non è il posto più indicato per i "[[coming out]]", figuriamoci gli [[outing]].
 
Se hai domande, osservazioni, o proposte, o se vuoi offrirti di scrivere o tradurre una voce, [[Discussioni progetto:LGBT|lascia un messaggio al bar]].
Oltre a ciò, anche per persone non viventi o fenomeni del passato, la categorizzazione ha senso solo se viene spiegata nel corpo del testo della voce. Se si vuole ad esempio aggiungere [[Luigi Settembrini]] alla lista, è '''necessario''' (oltre che sensato) scrivere con un minimo di dettaglio, all'interno della voce, a proposito del romanzo ''[[I neoplatonici]]'', che è per ora il solo motivo per cui può essere inserito. Se non si ha voglia di farlo, allora è meglio lasciare fuori Settembrini, cosa che servirebbe solo a scatenare inutili polemiche, specie fra coloro che non sanno neppure che quel libro esiste. Se rispettiamo queste due semplici regole, riusciamo a prevenire il 90% dei guai.
 
Al progetto è associato il [[Portale:LGBT]].</div>
}}
 
<div style="width:49%; float:right;">
{{BoxProgetto
|tema=arancio
|logo=Text-x-generic withContribs pencilicon-2black.svg
|titolo=Voci da aggiungere
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/daDa fare}}
|link=Progetto:OmosessualitàLGBT/da_fareDa fare
}}
{{BoxProgetto
|tema=verdeblu
|logo=RU Wiki TOTW icon5.svg
|titolo=Voci da tradurre
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/daDa tradurre}}
|link=Progetto:OmosessualitàLGBT/da_tradurreDa tradurre
}}
 
{{BoxProgetto
|tema=viola
|logo=HSBroomHSTools.svg
|titolo=LavoroStrumenti sporcoutili
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/ManutenzioneStrumenti}}
|link=Progetto:LGBT/Strumenti
}}
</div>
Line 54 ⟶ 38:
{{BoxProgetto
|tema=rosso
|logo=HSToolsText-x-generic with pencil-2.svg
|titolo=Stub da completare
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/stubStub LGBT}}
|link=Progetto:OmosessualitàLGBT/stub_LGBTStub LGBT
}}
{{BoxProgetto
Line 63 ⟶ 47:
|logo=HSAktuell.svg
|titolo=Freschi di stampa
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/freschiFreschi di stampa}}
|link=Progetto:OmosessualitàLGBT/freschi_di_stampaFreschi di stampa
|linkAdd=si
}}
{{BoxProgetto
|tema=bluverde
|logo=HSSamarbete.svg
|titolo=Utenti interessati
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/Utenti interessati}}
|link=Progetto:OmosessualitàLGBT/Utenti interessati
}}
 
</div>
{{clear}}
 
{{BoxProgetto
|tema=rosso
|logo=HSBroom.svg
|titolo=Lavoro sporco
|contenuto={{Progetto:LGBT/Manutenzione}}
|link=
}}
 
{{BoxProgetto
|tema=arancio
|logo=HSStats.svg
|titolo=Monitoraggio voci
|contenuto={{Progetto:OmosessualitàLGBT/Monitoraggio_vociMonitoraggio voci}}
|link=
}}
 
{{BoxProgetto
|tema=scarlatto
|logo=Gnome-emblem-important.svg
|titolo=Attenzione!
|contenuto=
'''Chi e come inserire'''. Quando si parla dell'[[omosessualitàorientamento sessuale]] di personaggi viventi, occorre fare distinzione fra l'informazione enciclopedica e l'[[outing]], o ''sputtanamento''. L'argomento è infatti lecitorilevante solo se la persona direttamente interessata ne ha parlato pubblicamente, ad esempio in un'intervista, dandogli un rilievo tale che meriti di essere menzionato in una voce enciclopedica. Se si tratta invece di un dato non pubblico e relativo alla vita privata, resta soggetto alla legge sulla [[privacy]] (la tendenzal'orientamento sessuale è fra i "dati sensibili"). soggettiRicorda allache legge),riportare einformazioni sullanon veritiere può comportare [[diffamazione]]. Nel caso di un personaggio vivente, quindi, prima di parlare del tema, è saggio chiedere al diretto interessato se lo gradisce, a meno di limitarsi a citare dichiarazioni rese '''pubbliche''' dalla persona '''direttamente interessata'''. Un'enciclopedia di solito non è il posto più indicato per i "[[coming out]]", figuriamoci gli [[outing]].
 
Oltre a ciò, anche per persone non viventi o fenomeni del passato, la categorizzazione ha senso solo se viene spiegata nel corpo del testo della voce. Se si vuole ad esempio aggiungere [[Luigi Settembrini]] alla lista, è '''necessario''' (oltre che sensato) scrivere con un minimo di dettaglio, all'interno della voce, a proposito del romanzo ''[[I neoplatonici]]'', che è per ora il solo motivo per cui può essere inserito. Se non si ha voglia di farlo, allora è meglio lasciare fuori Settembrini, cosa che servirebbe solo a scatenare inutili polemiche, specie fra coloro che non sanno neppure che quel libro esiste. Se rispettiamo queste due semplici regole, riusciamo a prevenire il 90% dei guai.
}}
 
Line 91 ⟶ 93:
{{interprogetto|q=Omosessualità|q_preposizione=sulla|etichetta=omosessualità|commons=Homosexuality|commons_preposizione=sulla|wikt=omosessualità|wikt_preposizione=sulla}}
 
==Note==
[[Categoria:LGBT| ]]
<references/>
[[Categoria:Progetti società|Omosessualità]]
 
[[Categoria:LGBT|Progetti società]]
[[br:Porched:Revelezh]]
[[de:Portal:Homo- und Bisexualität]]
[[en:Portal:LGBT]]
[[es:Portal:LGBT]]
[[fr:Portail:LGBT]]
[[pt:Wikipedia:Projeto Estudos LGBT]]
[[ro:Portal:LGBT]]
[[ru:Портал:ЛГБТ]]