ATM (Trapani): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Azienda Trasporti e Mobilità (ATM)
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 2007
|
|fondatori =
|
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|
▲|sede = [[Trapani]]
|gruppo =
|controllate =
|
|
|prodotti =
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
'''ATM''', sigla di '''Azienda Trasporti e Mobilità''', è l'azienda che gestisce il [[trasporto pubblico]] nella città di [[Trapani]].
Nell'intera [[provincia di Trapani]] è l'unico servizio pubblico di trasporto urbano. L'azienda, ex '''S.A.U. (Servizi Autoviari Urbani)''', gestisce il servizio cittadino e quello delle frazioni pedemontane di [[Erice]]<ref name="atm">{{cita web|url=http://www.atmtrapani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|titolo=Presentazione Azienda|sito=atmtrapani.it|accesso=14 aprile 2016}}</ref>.
Può contare su
Un grande terminal di servizi, da cui partono la maggior parte delle linee, è ubicato nel piazzale Papa Giovanni Paolo II in prossimità dell'area [[porto
La lunghezza della rete si sviluppa per quasi 200 [[chilometro|km]] e sulle tredici linee vengono utilizzati diversi mezzi fra cui, oltre ai 10 [[Iveco DownTown|Pollicino]] a propulsione elettrica, anche due [[autobus a due piani|autobus turistici a due piani]] e un trenino (questi ultimi vengono utilizzati esclusivamente durante il periodo estivo).
==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Trapani}}
Riga 56 ⟶ 45:
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Sicilia|Trapani]]
[[Categoria:Trasporti a Trapani]]
[[Categoria:Aziende
|