Obelisco di File: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SenoritaGomez (discussione | contributi)
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Kingston Lacy- Egyptian obelisk and House (geograph 1789450).jpg|thumb|L'obelisco di File.]]
{{Spostare|Obelisco di File|Nome dell'isola in italiano, vedere [[Discussione:Tempio di Iside (Philae)]] (da spostare) e [[Aiuto:Esonimi]].}}
L''''obelisco di File '''è uno dei due [[obelisco|obelischi]] trovati a [[FileTempli (isola)di File|File]] in [[Egitto]] nel [[1815]] e successivamente acquistati da [[William John Bankes]]. Egli notò due [[iscrizioneEpigrafe|iscrizioni]] su di esso, una in [[geroglificogeroglifici egizi|geroglifici]] egiziano,([[lingua egizia]]) l'altra in [[lingua greca antica|greco antico]]. Confrontando i due testi, Bankes credette di di aver riconosciuto i nomi di "[[Tolomeo]]" e "[[Cleopatra]]" nei caratteri geroglifici. La sua scoperta è stata poi confermata da [[Thomas Young]] e [[Jean-François Champollion]], e fu molto utile per quest'ultimo nel suo lavoro di decifrazione dei geroglifici egiziani ed in particolare sullo studio della [[Stele di Rosetta]].
[[File:Geograph-1789450-by-Eugene-Birchall.jpg|thumb|L'obelisco di Philae.]]
L''''obelisco di File '''è uno dei due [[obelisco|obelischi]] trovati a [[File (isola)|File]] in [[Egitto]] nel 1815 e successivamente acquistati da [[William John Bankes]]. Egli notò due [[iscrizione|iscrizioni]] su di esso, una in [[geroglifico]] egiziano, l'altra in [[lingua greca antica|greco antico]]. Confrontando i due testi, Bankes credette di di aver riconosciuto i nomi di "[[Tolomeo]]" e "[[Cleopatra]]" nei caratteri geroglifici. La sua scoperta è stata poi confermata da [[Thomas Young]] e [[Jean-François Champollion]], e fu molto utile per quest'ultimo nel suo lavoro di decifrazione dei geroglifici egiziani ed in particolare sullo studio della [[Stele di Rosetta]].
 
Le iscrizioni riportano una [[petizione]] dai [[Sacerdote egizio|sacerdoti]] egizianiegizi a File e la risposta favorevole da [[Tolomeo VIII]] e delle regine [[Cleopatra II]] e [[Cleopatra III|III]], i documenti sono datati 118/117 a.C.<ref name="oxford" />
 
Durante il [[1820]] Bankes acquisitò l'obelisco trovato a PhilaeFile e lo fece trasportare nella sua tenuta di [[Kingston Lacy]] nela [[DorsetWimborne Minster]], in [[Inghilterra]]. L'operazione è stata effettuata dall'avventuriero eed esploratore [[Giovanni Battista Belzoni]].<ref name=oxford>{{cita libro|titolo=Il politecnico repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura sociale|anno=1861|editore=Oxford University|url=http://books.google.it/books?id=h4YNAAAAQAAJ&pg=PA477&dq=obelisco+di+philae&hl=it&sa=X&ei=fV-9UrPrJ8yIyAPP9ICYDw&redir_esc=y#v=onepage&q=obelisco%20di%20philae&f=false}}</ref> La dimora ora appartiene al ''[[National Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty|National Trust]]'' e l'obelisco è ancora visibile nei giardini.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* Edwyn R. Bevan, ''The House of Ptolemy'' (London: Methuen, 1927) pp. 322–323 [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Gazetteer/Places/Africa/Egypt/_Texts/BEVHOP/10*.html Textus]
* [[Ernest Alfred Wallis Budge|E. A. Wallis Budge]], ''The decrees of Memphis and Canopus'' (3 vols. London: Kegan Paul, 1904) vol. 1 pp. 139–159 [http://books.google.fr/books?id=oDrjJjQbpi0C&lpg=PR2&pg=PR13#v=onepage&q&f=false Incomplete copy at Google Books]
* Erik Iversen, ''Obelisks in exile. Vol. 2: The obelisks of Istanbul and England'' (CopenhagenCopenaghen: Gad, 1972) pp. 62–85
* T. G. H. James, ''Egyptian antiquities at Kingston Lacy, Dorset: the collection of William John Bankes''. San Francisco: KMT Communications, 1993–94
* Stephanie Roberts, "[http://www.exacteditions.com/exact/browse/390/426/3221/2/30 The Real Cleopatra's Needle]" in ''Ancient Egypt'' (Dec. 2007/Jan. 2008)
* Anne Sebba, ''The exiled collector: William Bankes and the making of an English country house''. London: John Murray, 2004
 
== Voci correlate ==
* [[Stele di Rosetta]]
* [[Antico Egitto]]
* [[GeroglificoGeroglifici egizi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antico Egitto|Archeologia|ellenismo|londra|Storia|Valle del Niloscultura}}
 
[[Categoria:Epigrafi egizie]]
Riga 31 ⟶ 32:
[[Categoria:Obelischi egizi]]
[[Categoria:Storia ellenistica]]
[[Categoria:Wimborne Minster]]