Earth Observing System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da en.wiki
 
Elimino doppie spaziature
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|astronauticasatelliti artificiali}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Earth Observing System''' ('''EOS''') è un programma della [[NASA]] per l'osservazione della [[Terra]] dallo spazio, comprendente una serie di [[satellite artificiale|satelliti artificiali]] e di strumenti scientifici posti in [[orbita]] attorno al pianeta. Obiettivo del programma è l'osservazione dei fenomeni di lunga durata che interessano la superficie dei [[continente|continenti]], la [[biosfera]], l'[[Atmosfera terrestre|atmosfera]] e gli [[oceano|oceani]] della Terra. Il programma costituisce la principale risorsa del programma di ricerca ''[[Earth Science Enterprise]]'' della NASA, il cui scopo è "sviluppare una migliore comprensione della Terra e della risposta ai cambiamenti naturali e determinati dalle attività umane allo scopo di giungere a migliori previsioni dei rischi climatici, metereologicimeteorologici e, in generale, naturali, cui possono incorrere le generazioni presenti e future".
 
== Lista delle missioni spaziali ==
{{Immagine multipla
[[Image:Nasa earth observatories.jpg|thumb|Satelliti della NASA per l'osservazione della Terra.]]
| larghezza =540
Segue la lista delle missioni spaziali sviluppate nell'ambito del programma. È indicata la data di lancio e l'eventuale collaborazione di altre agezie, nazionali o internazionali.
| allinea = center
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
|direzione = <!-- orizzontale (default), verticale -->
|titolo =
| immagine1 = NASA Earth Science Division Operating Missions.jpg
| didascalia1 = NASA Earth Science Division Operating Missions as of 2 February 2015.
| immagine2 = NASA's 2011 fleet of Earth remote sensing observatories.ogv
| didascalia2 = This animation shows the orbits of NASA's 2011 fleet of Earth remote sensing observatories
}}
 
[[ImageFile:Nasa earth observatories.jpg|thumb|Satelliti della NASA per l'osservazione della Terra.]]
Segue la lista delle missioni spaziali sviluppate nell'ambito del programma. È indicata la data di lancio e l'eventuale collaborazione di altre agezieagenzie, nazionali o internazionali.
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;"
|+
|-
!rowspan="2"| Satellite !!colspan="2"| Lancio !!rowspan="2"| Ente</tr>
Riga 12 ⟶ 24:
|-
| [[SeaWiFS]]
| 1°º agosto 1997
| ||
|-
| [[Tropical Rainfall Measuring Mission|TRMM]]
| 27 novembre 1997
| [[Tanegashima Space Center|Tanegashima]] || [[NASA]] / [[Agenzia Spaziale Giapponese|JAXA]]
|-
| [[Landsat 7]]
| 15 aprile 1999
| [[Vandenberg Air Force Base|VandenburgVandenberg]] || NASA
|-
| [[QuikSCAT]]
| 19 giugno 1999
| Vandenberg || NASA / [[Jet Propulsion Laboratory|JPL]]
|-
Riga 32 ⟶ 44:
|-
| [[Active Cavity Radiometer Irradiance Monitor Satellite|ACRIMSAT]]
| 20 dicembre 1999
| Vandenberg || NASA / JPL
|-
Riga 41 ⟶ 53:
| [[Jason 1]]
| 7 dicembre 2001
| || NASA / [[Centre National d'Études Spatiales|CNES]]
|-
| [[Meteor (satellite)#Meteor-3M|Meteor 3M]]-1/Sage III
| 10 dicembre 2001
| [[Cosmodromo di Bajkonur|Baikonur]] ||
|-
Riga 56 ⟶ 68:
|-
| [[ADEOS II/Midori II]]
| 12 dicembre 2002
| ||
|-
| [[ICESat]]
| 12 gennaio 2003
| Vandenberg || NASA
|-
Riga 68 ⟶ 80:
|-
| [[Aura (satellite)|Aura]]
| 16 luglio 2004
| Vandenberg || molteplici
|-
Riga 78 ⟶ 90:
|-
| [[Hydros]]
| giugno 2006
| ||
|-
| [[NPOESS]]
| da definire
| || NASA / [[National Oceanic and Atmospheric Administration|NOAA]]
|-
| [[Orbiting Carbon Observatory|OCO]]
| 23 febbraio 2009
| Il satellite non ha raggiunto l'orbita || NASA / NOAA
|-
| [[Aquarius (satellite)|Aquarius]]
| maggio 2010 (previsto)
| ||
|-
Riga 96 ⟶ 108:
|
|
|}<br />
 
== Voci correlate ==
* [[Clouds and the Earth's Radiant Energy System]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|lingua=en |url=http://eospso.gsfc.nasa.gov/ |titolo=Sito web ufficiale |editore=NASA |accesso=06-05-2010}}
 
{{portale|astronautica|astronomia}}
 
[[Category:Categoria:Satelliti artificiali NASA]]
 
[[Category:Categoria:Satelliti artificiali NASA]]
[[ca:EOS]]
[[de:Earth Observing System]]
[[en:Earth Observing System]]
[[es:Sistema de Observación de la Tierra]]
[[et:Earth Observing System]]
[[fr:Earth Observing System]]
[[ja:地球観測システム]]
[[pt:Sistema de Observação da Terra]]
[[fi:Earth Observing System]]