RText: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
m tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang= (5), </source> → </syntaxhighlight> (5) |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = RText
|DimensioneLogo = 235px
|Screenshot = RText Main View Screenshot.png
Riga 18 ⟶ 16:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Multilingua
|SitoWeb =
}}
Riga 37 ⟶ 35:
* Personalizzazione dell'interfaccia del documento (modalità di visualizzazione a schede, MDI o in elenco listato)
* Supporto all'utilizzo simultaneo di molteplici famiglie di caratteri
* Evidenziazione della parentesi corrispondente a quella selezionata<ref name=j-rsyntaxtextareaapidocumentation>{{cita web|titolo=Documentazione API della classe RSyntaxTextArea|url=http://jtstand.codehaus.org/jtstand-editor/apidocs/org/fife/ui/rsyntaxtextarea/RSyntaxTextArea.html|editore=Fifesoft (documentazione API reperita dal sito Web di JTStand)|accesso=11 dicembre 2014|data=11 dicembre 2014|lingua=en|urlmorto=
* Evidenziazione della riga correntemente selezionata
* Interfaccia grafica personalizzabile (icone, look and feel e schemi dei colori)
Riga 91 ⟶ 89:
* [[PHP]]
* [[Python]]
* [[Ruby (linguaggio di programmazione)|Ruby]]
* [[Scala (linguaggio di programmazione)|Scala]]
* [[SQL]]
Riga 138 ⟶ 136:
====Esempio di una macro che apre un file====
L'esempio che segue mostra lo script [[JavaScript]] di una macro che apre un file. Il nome del file da aprire viene ricavato sulla base della selezione nel foglio di lavoro attivo dell'editor RText; se disponibile, il file viene aperto in un nuovo foglio di lavoro di RText:
<
textArea.beginAtomicEdit();
try {
Riga 178 ⟶ 176:
textArea.endAtomicEdit();
}
</syntaxhighlight>
Lo stesso esempio programmato in linguaggio [[Groovy]]:
<
import java.awt.*
import javax.swing.*
Riga 225 ⟶ 223:
textArea.endAtomicEdit()
}
</syntaxhighlight>
====Esempio di una macro che converte i caratteri speciali per il linguaggio HTML====
L'esempio che segue mostra lo script [[JavaScript]] di una macro che sostituisce qualsiasi testo selezionato con una versione di quel testo formattato in [[HTML]]:
<
function replaceMultipleSpaces(text) {
var p = java.util.regex.Pattern.compile(" +");
Riga 266 ⟶ 264:
textArea.endAtomicEdit();
}
</syntaxhighlight>
====Esempio di una macro che ordina alfabeticamente gli elementi di una lista====
L'esempio che segue mostra lo script [[JavaScript]] di una macro che ordina tutte le righe nel foglio di lavoro attivo di RText:
<
var removeDuplicates = true; // Change to "false" if you want to keep duplicates
Riga 305 ⟶ 303:
textArea.endAtomicEdit();
}
</syntaxhighlight>
Lo stesso esempio programmato in linguaggio [[Groovy]]:
<
final def removeDuplicates = true // Change to "false" if you want to keep duplicates
Riga 331 ⟶ 329:
textArea.endAtomicEdit()
}
</syntaxhighlight>
== Note ==
Riga 345 ⟶ 343:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica|Software libero}}
|