Time (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Modifico Categoria:Comandi Unix/Linux in Categoria:Comandi Unix |
m →La chiamata di sistema time: tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang=, </source> → </syntaxhighlight> |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
'''time''' (dalla [[lingua inglese]] ''time'', ''tempo'') è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]], e più in generale dei sistemi [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=
|titolo=time
|accesso=12-01-2009
Riga 14:
'''time''' è anche il nome di una [[chiamata di sistema]] definita dallo standard [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=
|titolo=time (functions)
|accesso=12-01-2009
|opera=The Open Group Base Specifications Issue 6 IEEE Std 1003.1, 2004 Edition
|lingua=en
}}</ref> che ritorna la data e ora correnti come numero di [[secondi]] trascorsi rispetto alla [[mezzanotte]] ([[UTC]]) del
Notare che il comando ''time'' non usa l'omonima chiamata di sistema, ma usa invece la chiamata di sistema ''[[Times (Unix)|times]]''.
Riga 29:
I parametri ''comando'' e ''arg'' specificano il comando di cui misurare il tempo di esecuzione, insieme ai suoi eventuali parametri.
Il doppio trattino <
L'unica opzione di rilievo è <
=== Esempi ===
Esegue il comando <
$ '''time sort file.txt > file_ordinato.txt'''
real 0m0.507s
user 0m0.492s
Riga 43:
Come sopra, ma visualizza i tempi usando un formato standard:
$ '''time -p sort file.txt > file_ordinato.txt'''
real 0.51
user 0.49
Riga 49:
== La chiamata di sistema time ==
La chiamata di sistema ''time'' è dichiarata nello [[header file]] <
<
time_t time(time_t * t);
</syntaxhighlight>
Il tipo ''time_t'' è un tipo che rappresenta una quantità di secondi.
Riga 59:
=== Valore di ritorno ===
In caso di successo viene
== Note ==
Riga 69:
[[Categoria:Unix]]
[[Categoria:Comandi Unix]]
|