Exsudoporus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|ordine=[[Boletales]]
|famiglia=[[Boletaceae]]
|genere='''Exsudoporus'''
|genereautore=Vizzini, Simonini & Gelardi, 2014
|specie=
Riga 17:
| biautore=
| binome=
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 24 ⟶ 23:
}}
 
'''''Exsudoporus''''' <small>Vizzini, Simonini & Gelardi, 2014</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Fungi|funghi]] appartenente alla famiglia [[Boletaceae]]. Il nome deriva dal verbo latino ''exsudare'', in riferimento alle gocce che trasudano dalla superficie dei pori negli esemplari giovani<ref name="Vizzini 2014">{{cita pubblicazione |autore=Vizzini A. |titolo=Nomenclatural novelties |rivista=Index Fungorum |numero=183 |data=22 agosto 2014 |ppp=1|lingua=en |url=http://www.indexfungorum.org/Publications/Index%20Fungorum%20no.183.pdf}}</ref>.
 
==Tassonomia==
Riga 33 ⟶ 32:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==