Bruno Hasbrouck Zimm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: |date ----> |data |
|||
| (14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Bio
|Nome = Bruno
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Woodstock
|LuogoNascitaLink = Woodstock (New York)
|GiornoMeseNascita = 31 ottobre
|AnnoNascita = 1920
|LuogoMorte = La Jolla
|GiornoMeseMorte = 26 novembre
|AnnoMorte = 2005
|Epoca = 1900
|Attività = chimico
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==
Fu [[professore emerito]] di [[chimica]] e [[biochimica]] presso la [[University of California, San Diego]] e ricercatore nel settore dei polimeri e dello studio del [[DNA]].
Zimm si laureò nella ''Kent School'' a [[Kent
Nel [[1946]] mise a punto un metodo per l'analisi di macromolecole in [[soluzione (chimica)|soluzione]] attraverso la tecnica del [[light scattering]].<ref name=nap/> A lui si deve inoltre il [[diagramma di Zimm]], utilizzato per determinare in maniera simultanea il [[raggio di girazione]], il secondo [[coefficiente viriale]] e il [[peso molecolare]] di una macromolecola.<ref name=nap/><ref>{{collegamento interrotto|1=ftp://scienzeanalitiche.ciam.unibo.it/pub/papers/tesi/completo_AZ.pdf |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=http://solrob.dcci.unipi.it/~rob/Download/LabChimFis_ModII.pdf |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Nel [[1956]] rivolse i propri studi alla [[viscoelasticità]] delle soluzioni polimeriche e al fenomeno della [[birifrangenza di flusso]].<ref name=nap/>
Riga 27:
Assieme a [[William Lawrence Bragg]], nel [[1959]] mise a punto il [[modello di Zimm-Bragg]], che spiega la transizione di configurazione dei [[polipeptide|polipeptidi]].<ref name=nap/>
È morto nella città di [[La Jolla]], in [[California]], a causa
==Pubblicazioni==
Riga 39:
* [[1960]]: ''Medaglia Bingham'' dalla [[Society of Rheology]]
* [[1963]]: ''American Physical Society High-Polymer Physics Prize''
* [[1981]]: ''NAS Award in Chemical Sciences'', per il suo impegno nell'ambito della [[chimica dei polimeri e delle macromolecole]]<ref>[http://www.nasonline.org/site/PageServer?pagename=AWARDS_chemical_sciences NAS Award in Chemical Sciences - National Academy of Sciences<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101229180055/http://www.nasonline.org/site/PageServer?pagename=AWARDS_chemical_sciences |data=29 dicembre 2010 }}</ref>
* [[1982]]: ''Medaglia Kirkwood'' della American Chemical Society.
Riga 45:
<references/>
==Bibliografia==
{{portale|biografie|chimica}}▼
* {{cita pubblicazione
| quotes =
| cognome = Stockmayer
| nome = Walter H.
| linkautore =
| coautori =
| data =
| anno = 1985
| mese = novembre
| titolo = Bruno H. Zimm on his 65th birthday
| rivista = Macromolecules
| volume = 18
| numero = 11
| pagine = 2095–2096
| doi = 10.1021/ma00153a001
| id =
| url = http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/ma00153a001
| lingua = inglese
| accesso =
| abstract =
| cid =
}}
{{Controllo di autorità}}
| |||