Aliens versus Predator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=
|didascalia=
|game designer=
|origine=GBR
|sviluppo=[[Rebellion Developments]]
|pubblicazione=[[Fox Interactive]]
|
|serie=[[Alien vs. Predator (franchise)|Alien vs. Predator]]
|anno=1999
|data=[[1999]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|genere 2=[[survival horror]]
|tema=[[
▲|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|motore=
|motore fisico=
|tipo media=
|requisiti=
|età=
Riga 28:
==Trama==
===Marine===
È ambientato nella Base Pandora, una struttura di proprietà della [[Weyland-Yutani]] sotto la protezione della [[United States Marine Corps]] (i Marines) utilizzata come laboratorio di ricerca sulla biologia di esseri extraterrestri.
===Predator===
Un clan di [[Yautja|Predator]] sta attraversando la galassia alla ricerca di nuove specie per la caccia. Tuttavia la nave comincia a danneggiarsi, e si schianta sul pianeta della Base Pandora. Una squadra di marines viene inviata sul luogo dell'incidente, cattura e porta via i corpi degli alieni, ancora vivi, nel laboratorio per
===Alien===
Riga 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=aliens-versus-predator}}
{{Alien vs. Predator}}
▲{{Portale|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi di Alien vs. Predator]]
|