PapiNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituito template titolo errato con template titolo minuscolo |
m →Le comunità papiNet: |date ----> |data |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|basi di dati}}
{{W|informatica|mese=febbraio 2009}}
{{titolo minuscolo}}
[[
'''papiNet''' è lo standard di comunicazione globale in [[XML]]
I principali benefici sono:
*
*
*
*
== Le comunità papiNet ==
▲Lo scopo di questi gruppi è di concordare su regole, processi e dati usati nel segmento cartario di riferimento, sostanzialmente creare un modello comune per tutti.
#Carta fine [http://www.papinet.org/index.php?id=137] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060924034753/http://www.papinet.org/index.php?id=137 |data=24 settembre 2006 }}
▲I gruppi d’implementazione oggi:
#
#
#
#
#
#
#
#
▲#[WoodX (Industria del legno)][http://www.papinet.org/index.php?id=145]
▲#[XBITS (Libro)[http://www.papinet.org/index.php?id=146]
== Interoperabilità ==
papiNet è uno standard [[XML]] aperto e non proprietario.
▲papiNet è uno standard [[XML]] aperto e non proprietario.<br /> Questo significa che può essere utilizzato da qualsiasi sistema di messaggistica concepito per lo scambio di documenti in formato elettronico.<br />
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
{{Portale|economia}}
[[
[[
[[Categoria:Commercio elettronico]]
|