Custom Line 112' Next: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserito dato mancante
EnzoBot (discussione | contributi)
m Il contesto: |date ----> |data
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine=Yacht_Custom_Line_112_Next.jpg
|didascalia=Custom Line 112' Next in navigazione
|bandiera=FlagCivil Ensign of Italy.svg
|bandiera_2=
|cantiere=Custom Line
|tipo=YachtPanfilo
|tipocarena=Planante
|dislocamento=138
Riga 31:
}}
 
Il '''Custom Line 112' Next''' è uno [[Panfilo|yacht]] prodotto dal [[cantiere navale]] italiano [[Custom Line]] del [[Gruppo Ferretti]].
 
==Il contesto==
Il [[Custom Line]] 112’112' Next, presentato in anteprima a [[Cannes]] nel settembre [[2008]], è il successore del [[gruppo Ferretti|Ferretti]] Custom Line 112’112'. Prodotto nei cantieri di [[Ancona]], è uno yacht [[carena planante|planante]] lungo 34 metri (corrispondenti a circa 112 [[Piede (unità di misura)|piedi]], da quicui il nome) e largo oltre 7 metri. Scafo e sovrastruttura sono prodotte in [[vetroresina]] multiassiale, un [[materiale composito]] con vantaggi sul piano della resistenza e della rigidità a parità di peso<ref>Fonte:[http://www.barcheinrete.com/prove/nuovajolly820/info.html King 820] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110707212350/http://www.barcheinrete.com/prove/nuovajolly820/info.html |data=7 luglio 2011 }}</ref>.
 
Il [[Custom Line]] 112’ Next, presentato in anteprima a [[Cannes]] nel settembre [[2008]], è il successore del [[gruppo Ferretti|Ferretti]] Custom Line 112’. Prodotto nei cantieri di [[Ancona]], è uno yacht [[carena planante|planante]] lungo 34 metri (corrispondenti a circa 112 [[Piede (unità di misura)|piedi]], da qui il nome) e largo oltre 7 metri. Scafo e sovrastruttura sono prodotte in [[vetroresina]] multiassiale, un [[materiale composito]] con vantaggi sul piano della resistenza e della rigidità a parità di peso<ref>Fonte:http://www.barcheinrete.com/prove/nuovajolly820/info.html</ref>.
 
In grado di ospitare a bordo fino a 20 persone più 4 di equipaggio, spinta da 2 motori da 2775 [[cavallo vapore|cavalli]] questa imbarcazione è in grado di raggiungere la velocità massima di 26 [[nodo (unità di misura)|nodi]].
 
Il Custom Line 112' Next è stato classificato dal [[Registro Italiano Navale|RINA]], con classificazione RINA 100-A-1.1 "Y".
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 45 ⟶ 47:
* ''Barche'', «Centomila chili di felicità», ottobre 2008, pag. 388
* ''Boat International UK'', «Custom Line 112' Next», ottobre 2008, pag. 270
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.customline-yacht.com/it/home.jsp?url=layout&p=1139|titolo=Il Custom Line 112' Next sul sito ufficiale Custom Line|accesso=10 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304121529/http://www.customline-yacht.com/it/home.jsp?url=layout&p=1139|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Marinamarina|trasporti}}
[http://www.customline-yacht.com/it/home.jsp?url=layout&p=1139 Il Custom Line 112' Next sul sito ufficiale Custom Line]
 
[[categoriaCategoria:ImbarcazioniNavi da diporto]]
{{Portale|Marina|trasporti}}
[[Categoria:Custom Line]]
[[categoria:Imbarcazioni da diporto]]