Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Domenico Petrucci ha spostato la pagina Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo a Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo/Archivio1: così rimane visibile la cronologia degli interventi, dalla prima archiviazione.
fix
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avviso archivio}}
 
==Ci si coordina==
La discussione precedente, per la creazione di questa pagina si trova [[Wikipedia:Richieste_di_pareri/Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_i_personaggi_dello_spettacolo|qui]] - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 11:48, 31 mar 2007 (CEST)
Riga 117:
===Differenze con la Bozza 1===
*Ho aggiunto "ruolo essenziale alla costruzione del programma" (in qualità di spalla, opinionista fisso, prima vedette) per garantire maggiore flessibilità nell'interpretazione dei ruoli all'interno di una trasmissione. Al tempo stesso ho aumentato il numero di partecipazioni ad almeno DUE spettacoli televisivi: si "salvano" solo i personaggi che riescono a diversificare e a dare continuità alla propria carriera.
<small>Esempio numero 1: [[Beatrice Borromeo]], in attività nel mondo dello spettacolo da più di tre anni, non è la conduttrice di [[Anno Zero]], ma vi interpreta un ruolo essenziale. Potrebbe essere un personaggio enciclopedico, ma a forte rischio di "meteorismo". Fino a che non sarà chiamata ad un'altra conduzione o ruolo essenziale in un secondo programma, dunque, resta fuori.</small>
 
<small>Esempio numero 2. Cesira fa la [[Velina (televisione)|velina]] e, com'è noto, svolge un ruolo essenziale nel programma ''[[Striscia la notizia]]'', che senza di lei perderebbe metà dell'[[audience]]. Nonostante ciò, questo non le è sufficiente per garantirsi una voce. Qualcuno, però, crede nelle doti oratorie di Cesira e le affida la conduzione di un programma: ecco che, :magicamente, essa rientra nei criteri. Genoveffa, professione letterina, invece - povera lei - visto che non svolge un ruolo essenziale nel suo programma ma solo quello di [[tappezzeria]] non rientra nei parametri.</small>
</small>
 
*Ho aggiunto le soap opera e le miniserie tv (da definire se è il caso di stabilire un numero minimo di puntate). Ho inserito in questa riga anche la partecipazione ai film per la televisione. Penso che per semplicità non sia necessario aggiungere che il film a diffusione televisiva debba essere stato prodotto per una rete nazionale europea o degli Stati Uniti (difficile càpitino casi diversi) ma, volendo, il criterio si può inserire.
Riga 386 ⟶ 385:
 
E' in qualche modo possibile stabilire dei criteri dei enciclopedicità per modelli, modelle, supermodel e via discorrendo? Tolti quelli che magari si sono dati anche ad altro (cantanti, attori, first lady francesi...), e quelli che hanno raggiunto una popolarità stratosferica (le varie Claudia, Cindy, Naomi ecc.), per gli altri professionisti delle passerelle è possibile stabilire dei criteri univoci? Magari si potrebbe aggiungere un settimo punto ai criteri secondari (...essere in attività da almeno tre anni e...). Se la comunità pensa che sia il caso, posso vedere di scrivere (qui, per il momento) una bozza del "settimo punto". Nel frattempo aspetto pareri e consigli. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 13:07, 4 dic 2008 (CET)
:''Essere in attività da almeno tre anni ed aver sfilato per almeno cinque [[casa di moda|case di moda]] internazionali, o essere stato sulla copertina di almeno una [[rivista]] di moda internazionali influenti ([[Glamour (periodico)]], <del>[[GQ (periodico)]]</del>, [[Elle (rivista)]], [[Cosmopolitan (rivista)]], [[Vogue (periodico)]], [[Vanity Fair (rivista)]]), o essere stato il testimonial per una campagna pubblicitaria internazionale.'' Troppo larghi? --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 11:43, 5 dic 2008 (CET)
::Toglierei CQ. Per il resto credo che sarebbe pero' encessario definire "internazionali" per le case di moda, per es [[Dolce e Gabbana]] e' sicuramente importante, ma nella sua voce viene definita "casa di moda italiana", per cui gia' non sarebbe itnernazionale... --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 17:44, 5 dic 2008 (CET)
 
Per avere qualche opinione in piu' ho segnalato la discussione al [[Progetto:Moda]] e al [[Progetto:Biografie]]--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 01:08, 6 dic 2008 (CET)
:Grazie Yoggysot ^__^. Comunque ho riflettuto sui criteri che io stesso avevo scritto: troppo larghi. Effettivamente più o meno tutte le modelle lavorano con più o meno tutti gli stilisti, quindi non fa molto testo... Magari batterei più che altro sul discorso delle copertine e sulle campagne pubblicitarie internazionali, non necessariamente di case di moda, ma anche di cosmetici, prodotti per capelli, profumi ecc. Quindi:
::''Essere in attività da almeno tre anni ed essere stato sulla copertina di almeno una [[rivista]] di moda internazionali influenti ([[Glamour (periodico)]], [[Elle (rivista)]], [[Cosmopolitan (rivista)]], [[Vogue (periodico)]], [[Vanity Fair (rivista)]]), o essere stato il testimonial per una campagna pubblicitaria internazionale.''
:La maggiorparte delle comuni modelle passano al rango di [[supermodel]] quando diventano le testimonial di profumi, rossetti ecc. Non per nulla sono prodotti che vengono spesso pubblicizzati da attrici o cantanti (pensate a [[Charlize Theron]], [[BeyonceBeyoncé]]), pertanto se una modella viene scelta per un simile incarico, è evidente che la sua popolarità è ampiamente riconosciuta. Pensate possa essere più adeguato? --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 09:50, 6 dic 2008 (CET)
 
:Scusate ma perchè è stato tolto GQ che è assolutamente di quel segmento?? Anche il mitico [[Harper's Bazaar]] è stato ignorato, perchè?? --<span style=";font-family:Century Gothic">[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033;">'''GABRIELE'''</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033;">'''DEULOFLEU'''</span>]] ™</span> 15:19, 30 lug 2010 (CEST)
Riga 601 ⟶ 600:
::::::::Il problema principale nelle pdc è che c'è chi considera co-protagonista chiunque venga menzionato in una scheda dell'opera, anzi, anche chi non lo è, e questo è un allargamento senza criterio sul concetto di co-protagonista. Leggo il nome di Domiziana Giovinazzo, ma che co-protagonista di che? Ho fatto questo esempio ma ne potrei fare a bizzeffe. @ SUpernino: si, il concetto di co-protagonista ultimamente è il problema, e si che te lo vengo a dire chiaro e tondo :-P ''centinaia di voci su attori e attrici con una carriera di almeno 10 anni, ma con all'attivo solamente ruoli secondari, e sono voci che nessuno mette in dubbio'': ma chi l'ha detto, con tutti i CV su attori presenti in wiki e chi ha tempo di guardare tutte le voci create, pensi davvero che nessuno le metterebbe in dubbio se nessuno dei loro ruoli fosse primario? L'altro giorno si è tenuta una voce quando sui siti più affidabili nemmeno compariva nel cast principale di 7-8, bisognava cliccare il "cast allargato", che facciamo 10-12 (co-protagonisti) per opera? E tutti a seguire chi lo dipingeva come principale, ma dai, capisco che dipende dall'opera, talvolta ce n'è solo 1-2 a volte (solo talvolta) 5-6, ma considerando che le biografie su attori sono le più spudoratamente celebrative e che i paletti sono solamente minimi, qui c'è anche qualcuno che penserebbe di allargarli o di allargare il concetto di co-protagonista? I criteri sono larghi su questo argomento, al contrari oad esempio che su altre attività, poi per non dimenticarmi, c'è anche chi da per enciclopedico qualcuno che ha condotto qualcosa su uno dei 2000 canali meno visti a livello nazionale, con la scusa che "è su canale nazionale", anche se visto da 4 gatti, meno che tv via web..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:48, 25 mag 2017 (CEST)
:::::::::Ecco, Kirk39, l'esempio di Domiziana Giovinazzo è perfetto. Per me è co-protagonista, per te non lo è. Si potrebbe discuterne all'infinito, visto che nel 90% dei casi la parola ''co-protagonista'' è soggetta ad interpretazioni. Come se ne esce? Semplice, nel caso di Domiziana Giovinazzo la comunità ha espresso il suo consenso per la cancellazione della pagina, a prescindere dai criteri settoriali. Penso che se non ci fossero questi criteri, le discussioni nelle PdC sarebbero più serene. A proposto delle ''centinaia di voci su attori e attrici'', la mia non era affatto una sparata. Navigando nella [[:Categoria:Senza fonti - attori italiani]] (che necessita di un indice, per quanto è affollata), ci sono una minoranza di nomi palesemente enciclopedici, come Gino Bramieri o Gianfranco D'Angelo, ma la maggioranza sono nomi di attori o attrici che hanno una carriera di lungo corso, senza nessun ruolo minimamente classificabile come ''co-protagonista''. E vale anche per la relativa categoria degli statunitensi e dei britannici. E a mio avviso non si tratta di curriculum, si tratta di un almanacco del cinema/telefilm che già ''de facto'' esiste, sebbene non sia previsto da nessuna linea guida. Se [[Stefania Orsola Garello|questa pagina]] fosse un curriculum, andrebbe cancellata in [[WP:C4]] come da regolamento, ma dubito che un admin accetterebbe una richiesta in tal senso. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 09:51, 29 mag 2017 (CEST)
{{avviso archivio}}
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo/Archivio1".