Linux Counter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni nell'incipit (progetto e servizio), categorizzazione, rimozione abbozzo. |
m Aggiunto url |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sito web
|nome = Linux Counter
|
|url =
|url = [http://linuxcounter.net linuxcounter.net]▼
|tipo = [[Statistica|Statistiche]] sulla diffusione e l'utilizzo dei sistemi [[GNU/Linux]]
|proprietario = The Linux Counter Project
|autore = Harald Tveit Alvestrand
|stato corrente =
|logo =
|screenshot =
|data di lancio = [[1993]]<ref name='LiCo:info'>{{cita web
| url=http://linuxcounter.net/info.html▼
| titolo=Linux Counter Project Information
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319223251/http://linuxcounter.net/info.html
</ref>▼
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
▲ }}</ref>
}}
Il '''Linux Counter''' (in italiano ''contatore di [[Linux]]'')
Il termine designa anche il progetto collaborativo che
Il servizio è stato iniziato nel
== Raccolta dei dati ==
La raccolta delle informazioni si
L'inserimento dei dati
| url=http://linuxcounter.net/script.html▼
| titolo=Linux Counter: Update Script
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319191627/http://linuxcounter.net/script.html
</ref>.▼
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
▲ }}</ref>.
== Elaborazione dei dati ==
Oltre a censire i sistemi operativi GNU/Linux in funzione, Linux Counter
▲ | url=http://linuxcounter.net/machines/stats.html
| titolo=Linux Counter: Machine statistics
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319175147/http://linuxcounter.net/machines/stats.html
sulle versioni del [[Linux (kernel)|kernel]] utilizzate,<ref name='LiCo:kernels'>▼
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
| url=http://linuxcounter.net/kernels/stats.html▼
}}</ref>
▲sulle versioni del [[Linux (kernel)|kernel]] utilizzate,<ref name='LiCo:kernels'>{{cita web
| titolo=Linux Counter: Running Kernel Versions
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319174944/http://linuxcounter.net/kernels/stats.html
sulla [[Distribuzione Linux|distribuzione]] in cui il kernel è incluso,<ref name='LiCo:distro'>▼
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
| url=http://linuxcounter.net/distributions/stats.html▼
}}</ref>
▲sulla [[Distribuzione Linux|distribuzione]] in cui il kernel è incluso,<ref name='LiCo:distro'>{{cita web
| titolo=Linux Counter: Distribution statistics
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140219101852/http://linuxcounter.net/distributions/stats.html
sui [[Uptime|tempi di operatività]]<ref name='LiCo:uptime'>▼
| dataarchivio=19 febbraio 2014
| urlmorto=sì
| url=http://linuxcounter.net/uptime/stats.html▼
}}</ref>
▲sui [[Uptime|tempi di operatività]]<ref name='LiCo:uptime'>{{cita web
| titolo=Linux Counter: uptime statistics
| accesso=18 marzo 2014
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319191840/http://linuxcounter.net/uptime/stats.html
e sulla provenienza geografica degli utenti.<ref name='LiCo:places'>▼
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
| url=http://linuxcounter.net/places/stats.html▼
}}</ref>
▲e sulla provenienza geografica degli utenti.<ref name='LiCo:places'>{{cita web
| titolo=Linux Counter: Linux users per country
| accesso=18 marzo 2014
▲ |
| dataarchivio=19 marzo 2014
| urlmorto=sì
}}</ref>
Tutti i rapporti statistici vengono pubblicati sul sito web del progetto e sono liberamente consultabili.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{webarchive |url=https://web.archive.org/web/20181205060932/https://www.linuxcounter.net/ |titolo=Linux Counter }}
[[Categoria:Siti web]]
|