Enguerrand de Marigny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori |
m Piccola modifica |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nacque a [[Lyons-la-Forêt]] in [[Normandia]], in un'antica famiglia normanna del piccolo baronato chiamato Le Portier, e prese poi il nome di Marigny. Enguerrand entrò al servizio di [[Hugues de Bonville]], ciambellano e segretario di [[Filippo IV di Francia|Filippo IV il
Dopo la morte di Hugues de Bonville nella battaglia di [[Mons-en-Pévèle]] nel [[1304]], divenne il [[Gran ciambellano di Francia]] di Filippo il Bello e capo dei suoi ministri. Durante questo periodo ricevette doni e terre e una pensione da [[Edoardo II d'Inghilterra|Edoardo II Plantageneto]], re d'Inghilterra. Abile politico, colto e astuto, seppe essere un efficace strumento per i piani di Filippo il Bello. Fu ad esempio il risolutore della controversia di Filippo con Luigi, conte di Nevers, figlio di [[Roberto III delle Fiandre|Roberto III di Fiandra]], imprigionando Luigi e costringendo Roberto a cedere [[Lilla (Francia)|Lilla]], [[Douai]] e [[Béthune]].
|