Bleach bypass: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
No2 (discussione | contributi) WND |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
Il '''Bleach bypass''' è un procedimento di sviluppo della [[pellicola cinematografica]] a colori.
Si ottiene non eseguendo il passaggio di [[bleaching]] (in [[Lingua italiana|italiano]]: "sbianca"), dopo la fase di "rivelazione" che ha trasformato gli alogenuri esposti alla luce in argento metallico e generato contemporaneamente i pigmenti colorati.
Questa tecnica consente di ottenere un maggiore [[contrasto]], a scapito della [[Saturazione cromatica|saturazione]] dei colori, generando un'immagine di aspetto "anticato" od "onirico".
Riga 11:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
|