Wikipedia:Utenti problematici/Exaequo/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Ignisdelavega ha spostato la pagina Wikipedia:Utenti problematici/Exaequo a Wikipedia:Utenti problematici/Exaequo/1 senza lasciare redirect |
||
(17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
:::::(conflittato) Mi sembra evidente che l'utente abbia un atteggiamento umorale ed egocentrico. Di certo un buon periodo di riflessione e distacco mentale da WP ci vuole. Al di la delle contribuzioni per me le regole di comportamento vengono prima degli edit fatti e nessuno deve fare scappare altri contributori. Questi i miei 2c, non ho esperienza di queste procedure quindi non quantifico. Se invece si ritiene che comunque sia una utenza irrecuperabile non rimane che il blocco. Di certo non si può atteggiare, indipendentemente dalla bontà degli scopi, in questo modo.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:40, 26 apr 2016 (CEST)
{{Rientro}} Ho dato uno sguardo ai contributi dell'utente e a parer mio, sarebbe utile sapere che risposta darà qui (se lo farà, naturalmente) poiché fino a questo momento, mi sembra gli sia sfuggito un principio fondamentale: la seria collaborazione fra utenti. Chiunque ha diritto di contestare una voce (in maniera civile, se ne discute con diversi utenti - meglio se al progetto relativo - e si prende atto delle decisioni comunitarie). Se l'utente è disposto a cambiare atteggiamento in tal senso, si potrebbe concedergli un opportunità; in caso contrario però (e tutto dipenderà dai suoi prossimi contributi) sarò {{favorevole}} al blocco infinito dell'utenza.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
:Rispondo qui a un [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&diff=prev&oldid=80425838 intervento] in [[Aiuto:Sportello_informazioni
:Essere utenti collaborativi e, in generale, utili e compatibili col progetto non è questione di salutare cordialmente alla fine dei messaggi, quando essi sostanzialmente consistono nel riproporre di continuo la stessa questione di interesse personale, abusando di tempo, disponibilità e pazienza altrui (di volontari).
:Decine di interventi in discussioni a tirare per la giacchetta amministratori e utenti a fronte di un'attività concretamente nulla o quasi è semplicemente judo verbale fine a se stesso, un'applicazione di corsi di comunicazione del tipo "la risposta che otterrete dipende da come fate la domanda" (e da quanto siete disposti a vessare l'interlocutore per ottenere la risposta che volete, aggiungo io). E allora si arriva conseguentemente ad accusare di malefatte chi non ti dà la risposta che vuoi, invocando "regole" o "principi" di Wikipedia di cui sostanzialmente te ne freghi, visto che sei qui per tentare di usarla come vetrina e basta, per proporre delle voci di tuo interesse, a guardare i tuoi contributi. Atteggiamento da crociato, appunto, o "unto del signore", davanti al quale che la crociata possa essere buona e giusta conta sinceramente poco, mi spiace.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:32, 26 apr 2016 (CEST)
::Visti i contributi nel ns0 pressochè nulli dal 2010 ad oggi (se non nel tentativo ripetuto di inserire la voce che gli interessa), e viste le infinite discussioni arroganti che ha generato, credo che si potrebbe anche chiuderla qui, con l'infinito.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:06, 26 apr 2016 (CEST)
:::Anch'io sono intervenuto in cancellazioni e discussioni relative all'utente e pertanto non opero il blocco, ma sono favorevole ad un blocco a tempo indeterminato in quanto giudico l'utenza non compatibile con il Progetto e anzi dannosa per il disturbo che crea ad altri utenti.--'''''[[Utente:
::::Ho notato ora che dopo che gli è stata inserita in talk notifica di questa procedura ed invito a rispondere, ha editato senza curarsi di intervenire. C'é poco da commentare.--'''''[[Utente:
::::::Ha detto allo Help:SI che scriverà stasera. Ma temo che le risposte saranno dello stesso tono. Blocco infinito? Sicuramente allo stato ha un atteggiamento dannoso specie nei confronti degli utenti il che ihmo è peggio, ma io non ho visto nè minacce nè copyviol ripetuti nè la volontà di danneggiare il progetto, ma solo l'incapacità a relazionarsi in modo non patologico su un argomento. Ora chiedo, perchè forse è la prima volta che partecipo. Quale è il costo di un lungo blocco con un test successivo al posto dell'infinito?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:06, 26 apr 2016 (CEST)
Scusate per il ritardo ma ero al lavoro. Leggendo il thread, la prima cosa da dire è che mi spiace - sinceramente - di aver fatto perdere tutto questo tempo, che poteva essere impiegato in cose più utili su Wikipedia. Vorrei comunque (dato che sono stato invitato a farlo) tentare di chiarire la mia posizione. Due premesse importanti: mi rendo conto che siano affermazioni sulla fiducia, ma d’altra parte un certo grado di fiducia è alla base della convivenza in qualunque comunità, quindi preciso che io non sono intervenuto ossessivamente su un paio di voci di Wiki *e basta*, ho contribuito in vario modo nel tempo, come utente qualunque, anonimamente, ancorchè da “dilettante”, a varie voci. Intendo dire: dietro questa utenza c’è una persona, in carne ed ossa, non prezzolata ne motivata da nessuno se non dalla propria voglia di fare. Pigrizia mia nel non loggarmi? Spero non sia un reato mortale ;) Poi mi è chiaro che dal vostro punto di vista io potrei avere 64 utenze diverse e lavorare per chissà quale agenzia di PR o cose del genere, ma così non è, come ho scritto in epoca non sospetta (prima del blocco) a Gac “quando si è coinvolti su passioni nelle quali si crede fortemente, a volte si perde l'equilibrio”, e nulla è a mio avviso più "generale" e meno "personale" che credere (a torto o a ragione, in questo caso evidentemente a torto) nella rilevanza ed enciclopedicità di una voce relativa a una Onlus che si occupa dei diritti dei bambini.. Non rileva ai fini delle regole della community, che vanno rispettate e basta, ma ci tenevo a dirlo, almeno dormo tranquillo. Idem per gli emoticon: se scrivo un sorriso sto effettivamente sorridendo, non è che voglio rendere più digeribile un azione di disturbo... Vi assicuro che non è più complicato di così. Riguardo agli errori che ho fatto nella gestione degli edit sulla scheda di Giù le Mani dai Bambini, mi sono già scusato con l'Editor stesso: cos’altro devo aggiungere...? Se non ritenevo di scusarmi semplicemente non lo facevo; e se fossi in mala fede avrei già cancellato io questa utenza e, con una delle altre caselle email delle quali dispongo, da un altro PC in una città diversa (vantaggi di viaggiare spesso) ne avrei creata un'altra senza impiegare tempo in questo talk, vi pare? Se invece sono qui a parlare, evidentemente in un modo o nell’altro credo in questo progetto. Quindi (1) ho sbagliato (2) ritengo che l’Admin che mi ha sanzionato sia una persona certamente molto dedicata in Wiki e in totale buona fede che però ha commesso degli errori anche lui (3) credo fermamente che le regole debbano valere per tutti, diversamente è la morte di qualunque community. Ho reputato eccessivo il blocco (e contraddittorio nelle motivazioni), ma resta una mia opinione personale, e se Gac l’ha disposto, evidentemente riteneva utile e giusto farlo (ma potrò pure esprimere un’opinione al riguardo…?). Fine qui del "dibattito" per quanto riguarda me, nel senso che mi dispiace di aver armato tutto questo casino ☹ Aggiungo: sono convintissimo che i punti (1) (2) e (3) di cui sopra possano coesistere al 100%. Gli Editor e gli Admin sono utenti come tutti gli altri, non esiste il reato di lesa maestà su Wiki (ancorchè un Editor meriti probabilmente un "quid" di rispetto in più se non altro per l’enorme impegno che ci mette), e permettetemi di dire come osservazione generale che non sono d’accordo con chi pensa che le annotazioni critiche di un utente che ha sbagliato debbano “valere di meno” solo perché rivolte verso un Editor: se uno si scusa vuol dire che ha ammesso di aver sbagliato, ma di li in avanti.. potrà meritare comunque attenzione…? Nel merito della "segnalazione" che volevo fare, trovo che l’editor che mi ha sanzionato abbia mancato di rispettare una serie di regole di Wiki che gli ho comunicato prima di tentare di fare una segnalazione, che vanno dal mancato rispetto di queste regole https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione (scrivendo ripetitivamente "Non è enciclopedico" senza argomentare mai, in violazione alla regola “E' enciclopedico/non è enciclopedico, E' rilevante/non è rilevante”) a quella che ritengo – dal mio punto di vista - la più pregnante di tutte: avrei voluto/desiderato/auspicato che l’Editor in questione invece che cancellare la pagina e basta (laddove a più riprese io ho chiesto di poterne discutere un attimo) mi avesse banalmente linkato questa URL https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni che io assolutamente non conoscevo. Perché è ovvio che dinnanzi alla lettura di queste regole (segnalatemi poi successivamente un altro utente Wiki) mi sarei fermato immediatamente. Proprio e solo a causa di questa lacuna di comunicazione, io ho avuto l'errata (ripeto: errata) percezione di essere dinnanzi a un Editor che applicava un "regole arbitrarie", e da li l’edit war che (stupidamente, lato mio) si è scatenata. Non dico che non sia colpa mia: dico che bastava poco per un utente più esperto per evitare che tutto ciò accadesse. Poi per carità, c’è sempre il vecchio detto “la legge non ammette ignoranza”, ma è anche vero che all’interno di una community orizzontale oltre agli indispensabili principi di “forma” dovrebbe anche convivere una “sostanza” solidaristica (riflessa nella regola Wiki di essere “amabili e inclusivi”) che a mio personale avviso in questo caso è - in parte - mancata. Spero di aver fornito elementi adeguati per far comprendere il mio punto di vista, e – tenendo presente quanto ho scritto – mi rimetto ovviamente in toto alle vostre valutazioni. Non prima di aver augurato buona serata a tutti, su Wiki, ma – soprattutto – nella vita reale.
Exaequo 19:10, 26 apr 2016 (CEST){{nf|19:10, 26 apr 2016|Exaequo}}
:Prima di fare eventuali esercizi di [[WP:BF]] estrema sulla base di mere dichiarazioni di buona volontà, le belle parole possono essere confrontate con i fatti a disposizione.
:#Sostieni di essere una sorta di Dr.Jekill/Mr.Hide, che da anonimo contribuisce positivamente, senza atteggiamenti monoscopo, senza problemi con altri utenti o admin, poi si logga e iniziano i guai. Di suo è curioso, aldilà che resta un finto argomento (grossomodo come lamentarsi di una cancellazione dicendo che si è versato un contributo a WMF, come se ciò desse dei "diritti aggiuntivi" sui contributi). Ne daresti un esempio? Perché i contributi anonimi a te immediatamente riferibili riportano il medesimo stile: insistere nella richiesta di ulteriori spiegazioni dopo le spiegazioni date, con un cordiali saluti in fondo. In sostanza pare le spiegazioni non siano MAI abbastanza.
:#Scrivi "la più pregnante di tutte: avrei voluto/desiderato/auspicato che l’Editor in questione invece che cancellare la pagina e basta (laddove a più riprese io ho chiesto di poterne discutere un attimo) mi avesse banalmente linkato questa URL https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni che io assolutamente non conoscevo. Perché è ovvio che dinnanzi alla lettura di queste regole (segnalatemi poi successivamente un altro utente Wiki) mi sarei fermato immediatamente."
:Aldilà che si tratta di ribaltare di nuovo completamente la responsabilità del proprio comportamento su mancanze altrui, siamo sicuri che ti saresti "ovviamente" fermato? Anni di contributi suggeriscono che l'ipotesi sia poco probabile. Leggendo ad esempio la PDC del 2012 e un [[Speciale:ContributiCancellati/5.90.111.26|contributo anonimo]] del 2015 (cancellato, solo per admin) se ne può dedurre che è molto più probabile ti saresti comportato nello stesso modo, interpretando a tuo beneficio i criteri per dire che la voce li rispettava, come hai fatto con [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Scrittori]] per [[Luca Poma]]. Citandoti "Non conta il tuo giudizio, ma le regole di Wikipedia: Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Scrittori_e_libri#Scrittori L'autore è enciclopedico perché ha pubblicato più di 3 libri". Peccato che quel criterio dica altro da "basta pubblicare 3 libri con un editore non a pagamento e sei enciclopedico", che è la tua interpretazione, che hai ripetuto anche altrove. <small>En passant sull'enciclopedicità di Luca Poma a braccio trovo ci siano (personalmente, sia chiaro) pure possibili spazi di discussione: come spesso capita il metodo sbagliato danneggia in primo luogo Wikipedia, oltre che le coronarie degli altri utenti.</small>
:Personalmente potrei fidarmi della dichiarazione di intenti soprastante ove si trattasse della risposta dopo un paio di discussioni. Qui però siamo davanti ad anni di contribuzione praticamente monoscopo, da loggato o anonimo (con la comparsa di ulteriori utenze monoscopo di vita brevissima...), dove lo stesso stile si è ripetuto con regolarità e con diversi utenti. Qui si parla ad esempio di Gac, ma grossomodo lo stesso è capitato con Burgundo, Soprano71, Eumolpo ecc., cioè con chiunque abbia cancellato voci o contributi di tuo interesse.
:Delle due o tu non sei concretamente in grado di mantenere fede alle tue buone intenzioni o noi tutti siamo palesemente e regolarmente insufficienti e mancanti: mai abbastanza bravi, mai abbastanza pronti, mai abbastanza pazienti, mai abbastanza comprensivi, mai abbastanza esaurienti nelle spiegazioni. Aldilà delle umane mancanze di volontari regolarmente in ristrettezze di tempo, non sarà che semplicemente non accetti di sentirti dire di no?
:Per quanto mi riguarda posso solo dire che non credo di poter essere all'altezza di ciò che sembri pretendere per iniziare a comportarti costruttivamente anziché vessare la gente in discussioni estenuanti e alla fine dei conti inutili (i.e. trollare). Se qualcuno vuole dimostrarsi supercomprensivo e darti una chance, chiudendo entrambi gli occhi su una marea di contributi che suggerirebbero altra soluzione, beh, si chieda innanzitutto se sarà in grado di dimostrarsi super in tutto il resto (super-accurato, super-preciso, super-paziente), prendendosi responsabilmente carico dei rapporti con te.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:28, 27 apr 2016 (CEST)
::Visto che Shivanarayana è possibilista mi permetto una definizione non proposta di intevento '''minima''' da padre di famiglia, quello sono, non posso di più. Le regole qui sono in sintesi
#Si scrive per wikipedia, non per l'associazione non per il giornalista. la mamma, l'amante, il committente ecc
#Quello che si scrive su wikipedia lo decide la comunità
#Rispetto per tutti
#Se non sai o chiedi o studi poi scrivi o se prima scrivi se poi ti dicono "hai sbagliato" dici "grazie! dove devo studiare?". Abbiamo imparato a farlo tutti. Non sono gli altri che devono dirtelo per primi, sono volontari, non vengono pagati.
Se l'utente si impegna a fare proprie quelle regole, prima ritengo necessario un congruo (decidetelo voi) periodo di meditazione, e sopratutto lontano dalla vista lontano dal cuore, dato che sembra che il cuore sviii l'utente. E non sarebbe una punizione, è l'esperienza che chi dice che i periodi di meditazione aiutano gli utenti a riflettere. Dopo se l'utente ha sempre voglia di fare sue quelle regole, visto che ihmo forse, forse, e ribadisco forse il giornalista potrebbe essere enciclopedico e si potrà stabilire solo dopo che ha scritto la voce dato che il caso è borderline, potrebbe scrivere in [[aiuto:sandbox]], come si fa sempre in questi casi, lontano dalla enciclopedia la pagina sul giornalista e lì si vedrà come stanno le cose subito. Questo è il minimo ribadisco all'utente--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:21, 27 apr 2016 (CEST)
:Scusami, ti correggo su un punto: io non sono affatto possibilista :-)
:Tra parentesi, discorso off-topic e parzialmente fuori dalle righe, che mi permetto di fare visto che per primo parla lui di "vita reale" e "persone": non credo che dietro l'utenza Exaequo si celi una "brutta persona" real-life, anzi. In altri casi sono invece disposto a scommettere si tratti di persone davvero negative, da evitare assolutamente anche nella vita reale ;-)
:Credo però alla continuità dei comportamenti wikipediani e ben poco alle possibilità concrete delle "missioni salvifiche" o dei "blocchi educativi" su Wikipedia. Questo per il semplice fatto che uno si affaccia qui con le sue motivazioni, che di massima non cambiano e dalle quali originano di conseguenza i comportamenti (wikipediani, s'intende).
:Il mio intervento dice piuttosto "se in virtù della mera dichiarazioni di intenti qualcuno gli vuol dare una possibilità, malgrado nulla di quanto fatto fin qui faccia ben sperare, tenga presente che deve assumersene in prima persona la responsabilità, seguendolo da vicino". Personalmente sono sempre più conscio dei miei limiti e della mia stanchezza, ''non sum dignus'' di missioni simili e non credo nessun'altro con cui abbia concretamente avuto a che fare gradirebbe assumersele: ci sarà un motivo...--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:02, 27 apr 2016 (CEST)
::l'utenza è ''sempre la stessa'' persona che negli anni, con un paio di diverse utenze, si è interessata solo ed esclusivamente a quelle due voci; poiché conosco le storia di quelle voci e di quelle utenze sono abbastanza certo che l'utenza non abbia alcun interesse per wikipedia al di fuori di dette due voci. Di queste due voci: una (l'associazione o campagna che dir si voglia) poteva essere enciclopedica ed è stata cancellata a mio avviso troppo radicalmente e potrebbe essere ricreata (o meglio andrebbe ripresa la vecchia voce con la vecchia cronologia e riscritta); l'altra ritengo non abbia alcun elemento di enciclopedicità salvo non ci si attacchi in modo molto formale alla linee guida sugli scrittori. In ogni caso l'associazione (o campagna) va visto se oggi conserva ancora una sua enciclopedicità visto che sono anni che non se ne parla più. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:20, 27 apr 2016 (CEST)
Registro le Vostre osservazioni e rispondo nel merito, con le scuse per il ritardo ma sono giorni infernali (numero solo per praticità di lettura e di risposta), ringraziandovi ancora per la pazienza e il tempo, poi *giuro mi taccio*: {{Ping|Shivanarayana}} (1) nessun Dr.Jekill/Mr.Hide, ti assicuro è più *banale*: ho decine di PW di accesso diverse a piattaforme diverse, non me le ricordo mai, sono tutte in un file di word a sua volta protetto da 2 livelli di PW (mi sono pure dimenticato quelle una volta e l'ho dovuto far forzare con un programmino), sono un disastro su queste cose (ma giuro ho altri pregi :P ), quindi 99 su 100 non mi loggo mai quando posso evitarlo (2) negli altri casi nei quali sono intervenuto senza loggarmi la situazione non è degenerata semplicemente perchè le condizioni ambientali erano diverse (ieri mi hanno cancellato una modifica a una voce su uno scrittore, mica mi sono messo a starnazzare…non sono coinvolto "emotivamente" come sulla scheda della mia "Onlus del cuore"…) (3) il mio contributo a Wiki lo ammetto è marginale e occasionale (specie se paragonato al vostro). Non escludo affatto possa aumentare nel tempo, ma non ne ho la certezza (tradotto: faccio qualcosa quando ho tempo ma il progetto Wiki sopravvive benissimo anche senza di me) (4) Mi sono connesso nel tempo da più nazioni, con più dispositivi, e finchè potrò non smetterò mai di seguire questo progetto collaborativo, che ho citato peraltro come case-history d'eccellenza in moltissime occasioni. Potete discutere dell'opportunità di bloccare *questa utenza*, se lo ritenete opportuno/giusto (ed è un vostro *preciso diritto*) ma spero ben che non si stia discutendo qui di impedire a un libero cittadino in carne ed ossa di dare un contributo ancorché limitato a una piattaforma aperta… Lo farò senza loggarmi, lo farò ricreando un utenza nuova dopo un po' di tempo se la comunità me lo permetterà (e verrò a salutarvi tutti uno per uno perché non porto mai rancore) ma certamente i miei rapporti con Wikipedia non termineranno con l'eventuale blocco di questa utenza, perchè io - contrariamente a quanto ha affermato qualcuno! - credo sinceramente nella validità di questo progetto (5) mi sono *espressamente loggato* quando c'è stato da intervenire sulla scheda di Giù le Mani dai Bambini proprio perché vista la delicatezza della cosa non volevo intervenire da "anonimo/non loggato" (presumendo - forse ingenuamente - che potesse essere percepito come un gesto di maggiore trasparenza rispetto a lavorare la voce anonimamente) (6) ho sbagliato e ne sto pagando le conseguenze, perché come ho scritto GLMDB è una causa in cui credo e la sensazione *soggettiva* che ho avuto è che ci fosse una gestione arbitraria delle procedure di cancellazione (ho spiegato perché, non mi ripeto) (7) non sono d'accordo quando si scrive qualcosa del tipo "non imparerà mai", solo un deficiente non impara dai propri sbagli e la mia (lunghissima, garantisco...) lista di difetti personali non include l'essere deficiente. Non conoscevo neppure la regola dei 3 rollback, figurati!! Mi sono fatto una cultura in quest'occasione! Continuo a ritenere che la mia lista di errori sia evidente, e capisco che sia un mio onere conoscere le regole e non di altri spiegarmele. Continuo altresì a pensare (mettiamola così) che se io fossi un utente esperto proprio in un ottica di inclusività farei tutto il possibile per evitare una edit-war con qualcuno meno esperto di me proprio perché il rispetto di (tutte) le regole di Wiki da parte di *chiunque* è probabilmente la miglior garanzia per evitare che scatenino scontri (8) ti confermo che se mi avessero fornito quel link mi sarei fermato, perché le regole di enciclopedicità sulle Onlus sono *chiarissime*, o - perlomeno - in caso di dubbi, ne avrei discusso con chi ha più esperienza (cosa che peraltro avevo espressamente chiesto di fare, e mi duole non sia accaduto) (9) su Poma mi limito a dire, ma vado a memoria, che all'epoca, prima che venissero rese più restrittive, aveva tutte le caratteristiche di enciclopedicità, e che l'obiezione fatta all'epoca da chi ha cancellato la voce ("pubblicazioni autoprodotte") non reggeva, perché ha pubblicato per Sole 24 Ore, Franco Angeli, Editrice La Scuola, e altre case editrici che non sono proprio la tipografia di quartiere…inoltre avevo notato che sistematicamente *ogni* riferimento al giornalista veniva cancellato da Wiki (non come voce, anche ad esempio come note bibliografiche: addirittura in un libro in cui era coautore avevano tolto il suo nome e lasciato quello dell'altro autore…ti pare normale? Tifo sempre per i perseguitati :D ) Ma il punto è che non voglio scendere nel merito qui dell'enciclopedicità della voce sul giornalista Luca Poma o sulla Onlus Giù le Mani dai Bambini, come mi pare abbia accennato di voler fare tu, perché non è la sede corretta, qui si sta discutendo di errori miei nel gestire i rapporti con un Editor, e (eventualmente, e in misura assai minore) di un Editor nel gestire i rapporti con me, non dei criteri delle voci ;) {{Ping|Ignisdelavega}} vale quanto al punto (9), non mi pare corretto discutere qui del valore di enciclipedicità delle voci, mi limito solo se mi permetti a correggerti perché non è vero che da anni della campagna GLMDB non si parla più, come puoi ben vedere qui http://www.giulemanidaibambini.org/category/media-room/dicono-di-noi (ma vale quanto sopra, se ne ri-discuterà eventualmente nelle sedi opportune e nei modi opportuni…non intendo rifare gli stessi errori due volte!) :) Tutto ciò detto, garantisco che il momento di pausa me lo prendo anche di mia iniziativa…visto il casino che ho armato e il tempo che vi ho fatto perdere... il minimo che io possa fare, pur non avendo ammazzato ne insultato nessuno, è di evitare di riproporvi il mio nick per un po' di tempo…... :D Grazie, e buona serata a tutti! Exaequo 20:23, 27 apr 2016 (CEST)
'''Segnalazione chiusa'''.--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 18:35, 20 mag 2016 (CEST)
|