Utente:Tsu.name/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tsu.name (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
fix
 
(32 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Micronazione
{{U|zona demilitarizzata coreana|politica|agosto 2013}}
|nomeCorrente = Liberland
{{Avvisounicode}}
|nomeCompleto = Libera Repubblica di Liberland
{{Confine
|linkStemma = Coat of Arms of Liberland.svg
|paese 1 =PRK
|linkBandiera = Liberland_vlajka.png
|paese 2 =KOR
|indipendenza = 13 aprile [[2015]]
|immagine =Mappa ZDC.svg
|presidente = [[Vít Jedlička]]
|didascalia =Mappa della Linea di Demarcazione Militare.
|lingua = inglese
|lunghezza =248
|interruzionisuperficie = 7
|enclavi =
|data di istituzione =1945
|causa istituzione =Occupazione [[Unione Sovietica|sovietica]] e [[alleati della seconda guerra mondiale|alleata]] della [[Corea]]
|data tracciato attuale =1953
|causa tracciato attuale =[[Armistizio di Panmunjeom]]
|data di scomparsa =
|causa scomparsa =
}}
La '''Libera Repubblica di Liberland''' o semplicemente '''Liberland''' è una [[micronazione]] che rivendica una striscia di terra disabitata contesa tra [[Croazia]] e [[Serbia]], situata sulla riva occidentale del [[Danubio]]. È stata proclamata il 13 aprile [[2015]] dal politico e attivista [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Vít Jedlička]].<ref>{{Cita web|url=https://liberland.org/en/|titolo=Free Republic of Liberland|sito=Free Republic of Liberland|lingua=en|accesso=2019-07-25}}</ref>
La '''linea di demarcazione militare''' o '''linea dell'[[armistizio]]''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Military Demarcation Line''' o '''Armistice Line''', in [[lingua coreana|coreano]] 한반도 군사 분계선 ''hanbando gunsa bungyeseon'' che significa "la demarcazione militare della [[Corea|penisola]]") segna il confine o linea di demarcazione tra la [[Corea del Nord]] e la [[Corea del Sud]].
 
La dimensione del terreno in questione è di 7 [[Chilometro quadrato|chilometri quadrati]]. Non è stato mai ufficializzato alcun riconoscimento di Liberland, sebbene abbia intrattenuto relazioni con il [[Somaliland]], stato che non è comunque riconosciuto a livello internazionale.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171012150141/http://www.somalilandinformer.com/somaliland/the-free-republic-of-liberland-has-successfully-begun-the-mutual-recognition-process-with-the-republic-of-somaliland/|titolo=The Free Republic of Liberland has successfully begun the mutual recognition process with the Republic of Somaliland {{!}} SomalilandInformer|sito=web.archive.org|data=2017-10-12|accesso=2019-07-25}}</ref>
== Storia e geografia ==
Su entrambi i lati della linea scorre la [[Zona demilitarizzata coreana]]. La linea di demarcazione militare si estende per 248&nbsp;km lungo il 38º parallelo e fu stabilita a seguito del "cessate il fuoco" alla fine della [[Guerra di Corea]] nel 1953. La linea è segnalata da 1.292 cartelli identici piazzati lungo il percorso. Sul lato nord i cartelli sono scritti in [[Chosongul]] e [[Lingua cinese|Cinese]], mentre sul lato sud in [[Hangŭl|Hangul]] e [[lingua inglese|Inglese]].
 
== Ideologia ==
In [[Lingua coreana|coreano]] la linea viene definita ''Hyujeonseon'', ovvero "linea del cessate il fuoco, o ''Gunsa Bungye-seon'' (군사분계선), letteralmente "linea di demarcazione militare". Nel linguaggio comune viene invece utilizzato il termine ''Sampalseon'' (삼팔선, "38º parallelo nord"), nome probabilmente coniato al termine della [[seconda guerra mondiale]].
[[Vít Jedlička|Jedlička]] è un membro del [[Partito dei Cittadini Liberi]], movimento [[Euroscetticismo|euroscettico]] di destra, ed è un accanito sostenitore del [[liberismo]] economico.
 
L'economia della sedicente nazione si dovrebbe basare sulle [[Criptovaluta|criptovalute]]<ref name=":0" />, infatti sul portale web di Liberland vengono accettate donazioni in [[Bitcoin]] ed [[Ethereum]]<ref>{{Cita web|url=https://liberland.org/en/|titolo=Free Republic of Liberland|sito=Free Republic of Liberland|lingua=en|accesso=2019-07-26}}</ref>.
<gallery>
Image:MilitaryDemarcationLine.jpg
Image:Bridge of No Return - Southern end - MDL Korea 2.jpg
</gallery>
 
==Voci correlateCittadinanza ==
La cittadinanza viene concessa online a pagamento<ref name=":0" /> a chiunque rispetti alcuni requisiti come avere rispetto per le altre persone, rispettare la proprietà privata e non avere un passato di appartenenza politica a movimenti estremisti<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_20/vit-fondatore-stato-libero-liberland-7-km-quadrati-no-tasse-bedbbf9a-e779-11e4-95de-75f89e715407.shtml|titolo=Vit, il fondatore dello Stato libero di Liberland: 7 km quadrati e no tasse|sito=Corriere della Sera|data=2015-04-20|lingua=it|accesso=2019-07-26}}</ref>.
*[[Corea del Nord]]
*[[Corea del Sud]]
*[[Area di sicurezza congiunta]]
*[[Northern Limit Line]]
 
== AltriBase progettilegale ==
Il progetto di Liberland si basa sulla dottrina della [[Terra nullius|''terra nullius'']], secondo la quale una terra che non appartiene a nessuno stato possa essere reclamato da chi la occupa<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/02/16/tra-bitcoin-e-liberismo-liberland-il-micro-stato-nato-sulle-rive-del-danubio/|titolo=Tra bitcoin e liberismo, Liberland: il micro-Stato nato sulle rive del Danubio|sito=Open|data=2019-02-16|lingua=it-IT|accesso=2019-07-25}}</ref>, tuttavia esperti legali sia serbi che croati hanno affermato che, in base al diritto internazionale, Jedlička non ha il diritto di rivendicare l'area, in quanto è attualmente oggetto di una disputa tra le due nazioni. Un professore di legge all'[[Università di Belgrado]], [[Bojan Milisavljevic]], ha evidenziato come dichiarare uno stato indipendente in un territorio conteso sia "''legalmente insensato''".<ref>{{Cita web|url=https://www.usnews.com/news/business/articles/2015/05/09/microstate-tax-haven-in-the-balkans-not-that-easy|titolo=Police in the Balkans block inauguration of Europe's new "mini-state"|lingua=en}}</ref>
{{interprogetto}}
 
== Note ==
{{Confini della Corea del Nord}}
<references />
{{Portale|Corea}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Storia della Corea]]
* {{cita web|https://liberland.org/en/|Sito web ufficiale|lingua=en}}
[[Categoria:Confini degli Stati dell'Asia]]
{{portale|politica|geografia}}
[[Categoria:Storia della Corea del Nord]]
[[:Categoria:Storia della Corea del SudMicronazioni]]