Tempio di Apollo Patroos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria |
m origiale-->originale |
||
Riga 11:
=== Le statue ===
[[File:AGMA Apollon Patroos Euphranor.jpg|thumb|Apollo Patroos. Copia di
Originariamente l'Apollo Patroos era una divinità privata e sembra che un culto pubblico sia emerso ad Atene solo nel IV secolo a.C.<ref>Per i collegamenti del culto con i [[Pisistratidi]] cfr. Hedrick.</ref> Numerose fonti letterarie e [[epigrafia greca|epigrafiche]] attestano che l'Apollo Patroos era considerato dagli ateniesi come l'equivalente dell'Apollo di [[Sito archeologico di Delfi|Delfi]], esistono inoltre iscrizioni a Delfi e ad Atene che collegano l'Apollo Pizio, l'Alexikakos e il Patroos come tre aspetti di una stessa divinità i cui sacrifici potevano essere offerti separatamente in uno stesso santuario.
|