Discussione:Aldo Forbice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8
 
(64 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisoofftopicOfftopic}}
==Untitled==
OGGETTIVA NEUTRALITA'. E' oggettivo che scrivesse per l'Avanti (PSI). E' oggettivo che l'apparato dell'allora PSI sia sia trasferito in massa in Forza Italia nel 1994. E' oggettivo che in RAI sia entrato nel 1994 (spero che Forbice ci chiarisca un po' della sua storia, è sempre molto oscuro su quello). E' oggettivo che Forza Italia prende 100% dei seggi nella sua Sicilia. E' oggettivo che ZAPPING fosse di Santalmassi, a cui hanno fatto le scarpe subito dopo le elezioni del 1994 vinte da Berlusconi. E' oggettivo che Forbice sia politicamente coperto da Forza Italia, e che non sia quindi oggettivo.
QUINDI COSA ? Noi non possiamo nemmeno lamentare i suoi strafalcioni e insulti perchè siamo di parte ? Ma per favore, WIKIPEDIA, aiutaci tu a far passare qualcosa di DAVVERO oggettivo.
 
c'è molto da dire su quello che hai scritto: è entrato in Rai nel 1969, quando Forza Italia neanche esisteva, '''il programma è stato ideato da lui''' e non da Santalmassi che all'epoca faceva altro, Forza Italia non prende così tanto in sicilia (fortunatamente o purtroppo) e sulla copertura ho dei seri dubbi. sai cosa è oggettivo? indovina.
 
Chi ha scritto il commento che ho evidenziato in grassetto (ossia ''il programma è stato ideato da lui'')? Chiunque l'abbia fatto, sappia che ha scritto una cosa '''oggettivamente''' errata: in qualsiasi momento posso fornire le prove. ;) --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 22:02, 8 feb 2012 (CET)
 
 
sul fatto che ha dato degli allocchi a chi partecipa al v-day di grillo e che zittisce molti ascoltatori che non la pensano come lui non si deve dire nulla? {{non firmato|90.133.100.113|03:21, 1 mag 2008 }}
 
Riga 17 ⟶ 26:
== Caso Grillo ==
che Forbice sia di parte berlusconiano e per nulla democratico non lo affermano solo 4 telefonate su 55000 in tutta la vita della sua trasmissione, la verità è che Forbice, suo malgrado facendo finta di usare un mezzo ed un metodo democratico poi si debba (ripeto suo malgrado) scontrare davvero con le regole di democrazia.
L'architettuararchitettura della trasmissione radiofonica era pensata per creare una triangolazione tra il mediatore (Forbice) i vari analisti (ospiti di ogni singola serata) e gli ascoltatori.
In questa arena virtuale disi confrontano tutti ogni attoreogniuno esprimendo i propri pensieri e le proprie opinioni su argomenti a tema stabiliti di volta in volta dal moderatore (Forbice).
Troppo apertamente Forbice continua a stare dalla parte di Berlusconi e delle sue male azioni che compie.
Questo mio è anch'esso un pensiero di parte, io non mi schiero dalla parte di qualcuno a me è sempre piaciuto schierarmi dalla parte del buon senso della lealtà dell'eguaglianza tra tutti gli uomini.
A differenza di Forbice io non cerco un paladino dal quale dipendere a bocca aperta. in contemplazione.
A me piace analizzare le azioni e poi valutarle per quello che sono usando le mei capacità e la mia cultura.
A chi dice che sono solo 4 telefonate su 55000 che evidenziano un possibile comportamento poco democratico di Forbice dico che ascolto Zapping da molti anni e sia Santalmassi prima sia Forbice ora entrambi esprimevano la stessa appartenenza politica ed entrambi esprimono la loro appartenenza politicaesprimono in un modo poco dignitoso per loro stessi, si potrebbero citare le trasmissioni con cui si parlava delle modifiche alla Costituzione.
Sono spiccatamente servili, non al potere (che potrebbe essere anche capitocomprensibile (''per conservare la poltrona nella trasmissine non mi compromettofaccio connemico il potere in carica'') ma non condiviso) ma ad un signore che sta al potere.
Che c'entra poi che il suo idolo sia una persona poco raccomandabile per frequentazioni e per le azioni che compie ogni giorno.
Se poi vi verrebbe disi pensarepensa che il Forbice non vive un un chioschetto sul Tevere e li convoca riunioni tra suoi amici e passanti per strada ma che siede un una stanzetta nello stabile della Rai e da li condice una trasmissione radiofonica che si diffonde nell'etere su tutto il territorio nazionale e che fa da grancassa alle idee politiche (si fa per dire) del suo idonoidolo Berlusconi, allora si capisce che Forbice con è un libero pensatore bensì un servile fido professionista al servizio di Berlusconi che sta li in Zapping per fare propaganda politica di parte.
Sfido chi dice che si tratta di sole 4 trasmissioni a risentirsele tutte, in modo particolare quelle sulla modifica alla Costituzione, quelle sulla nova legge elettorale cambiata qualche giorno prima dell elezioni per non parlare della legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio o le leggi ad personam e quelle ad personam che invece non ha fatto (caso Previti).
Sfido chi dice che si tratta di sole 4 trasmissioni a risentirsele tutte.
In quanto ai meriti professionaleprofessionali di Forbice non saprei fare analisi perchè non ho studiato il soggetto, le campagne umanitarie sono sempre una bella iniziativa, ma se ho ben capito le campagne umanitarie che fa oggi Forbice e prima di lui Santalmassi non hanno nulla di diverso che quelle campagne di mobilitazione popolare che fa Grillo.
Le campagne umanitarie di Forbice sono raccolte di firme pro o contro quacosa, le mobilitazioni poplari di Grillo sono una raccolta di firme pro o contro qualcosa.
Cosa c'è di differente tra i due?
O forse Forbice è risentito perchè Grillo (essendo Genovese :o)) è stato più furbo e con queste mobilitazioni è riuscito anche a farci un po di soldini?
Forbice può sempre aprire un suo blog e rimpinguare le proprie finazne. Il bello del web è proprio questo ampia democrazia per tutti chiunque può accedervi e volendo guadagnarci anche.
Ma anche in questo caso bisogna fare una puntualizzazione: stiamo criticando Grillo perchè guadagna 4 milioni di euro all'anno, ma come facciamo a dire una cosa del genere?
Lo diciamopossiamo dire perchè lo abbiamo letto sellasulla dichiarazione dei redditi di Grillo.
Mi spiego meglio Grillo dichiara allo statoStato di avere un reddito annuo di 4 milioni di euro.
Forbice quanto dichiara?
Berlusconi quanto dichiara?
L'idolo di Forbice Berlusconi, a differenza di Grillo, non era la stessa persona che ha dovutovoluto diventare uomo politico per farsi le leggi che gli servivano per evitare di finire in galera perchè dichiarava il falso al Fisco?
Allora se devo trarre una conclusione significa che Forbice critica Grillo perchè Grillo non omette al fisco anzi dichiara e questo non è un bene perchè induce anche ad altri a segure il suo esempio, molto meglio invece seguire l'esempio di Berlusconi che per continuare a non dichiarare al Fisco diventa uomo politico e modifica la legge a suo favore, questo sì è un modello da esaltare. Sarà infastidito per questo comportamento Forbice?
 
Non sono riuscito a trovare sulla Rete fonti certe e imparziali che riportassero la presunta abitudine di Forbice di sbattere il telefono in faccia agli ascoltatori con linee di pensiero diversa dalla sua. Tuttavia su Youtube è presente il video [http://it.youtube.com/watch?v=C6FlVJfweKU](privo di commenti, riporta solo la conversazione e la data) nel quale Forbice, in risposta ad un radioascoltatore che chiedeva perché i giornalisti non parlassero di Grillo, ha affermato: "Ma per carità, ma va va... lei e quelle migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di Beppe Grillo".
Riga 77 ⟶ 89:
== Critiche ==
 
Non entro nel merito (non conosco il personaggio né mi interessa particolarmente). Ma eliminare un intero paragrafo è una decisione su cui deve esserci il [[wikipedia:consenso|consenso]]. Che non vedo in questa discussione. Continuare a eliminarlo è da considerarsi [[wikipedia:vandalismo|vandalismo]]. --([[Utente:Yuma|<ttkbd>'''Y'''</ttkbd>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:57, 14 mag 2008 (CEST)
 
: Mi sembra corretto e concordo. Neanche a me interessa il personaggio e mi limito a ribadire quindi il concetto sopra espresso: le critiche hanno rilevanza nel momento in cui aggiungono informazioni e provengono da più parti. Nella voce in oggetto è così. Non si da una verità: non si dice che Forbice è aggressivo o di parte. Si dice solo che alcuni criticano Zapping per tot motivi. La parte deve quindi rimanere. --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 14:01, 14 mag 2008 (CEST)
Riga 112 ⟶ 124:
 
visto che giustamente è stato tolto <nowiki>{{cn}}</nowiki> ho voluto entrare ancor più nello specifico e ne ho messe due ; non c'è scritto da nessuna parte nella voce che sia direttore(<small>gulp</small>^^^!) e ideatore della manifestazione "Umanitaria" vedo che nel lungo elenco teso a far emergere la sua caratteristica "buonista" ci sono anche le quote rosa ,ma non campagne a favore degli omosessuali [[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small> 23:17, 15 ago 2008 (CEST)
 
 
 
== "Critiche e aspetti controversi" adesso è NPOV ==
Il paragrafo [[Aldo_Forbice#Critiche_e_aspetti_controversi|Critiche e aspetti controversi]] è stato discusso per molti mesi, prima per la mancanza di riferimenti, poi per la presunta focalizzazione su aspetti che non avrebbero avuto sufficiente rilevanza nel dibattito politico e culturale (aspetti critici che non sarebbero mai stati ripresi da importanti organi di informazione).
 
Entrambe questi rilievi apparivano non privi di fondamento quando furono segnalati, come dimostra il successivo sforzo di documentazione e di selezione degli aspetti controversi secondo il criterio di lasciare in evidenza quelli di più vasta eco per il coinvolgimento di altre personalità pubbliche o per la delicatezza e rilevanza mediatica della tematica oggetto della controversia.
 
Nella versione attuale ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Critiche_e_aspetti_controversi]) il paragrafo appare privo di commenti nel testo che introduce e collega le citazioni riportate, che possano essere ricondotti ad un punto di vista personale. Il titolo stesso del paragrafo esclude che si possano includere anche in esso informazioni agiografiche come quelle per altro abbondantemente riportate nei paragrafi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Biografia Biografia] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Premi Premi]. Le sezioni appaiono globalmente ben bilanciate, e il tono dell'articolo certamente neutrale nel suo complesso.
 
Appare infondata la richiesta di eliminare addirittura le citazioni referenziate per ridurle ad un'ulteriore ipotetica sintesi.
#In primo luogo le tematiche coperte dal paragrafo sono eterogenee e ciascuna delle citazioni non è riconducibile alle altre, contribuendo a trasmettere al lettore un quadro non troppo ermetico dei temi di più importante controversia.
#In secondo luogo non si può certo cancellare un simile lavoro collettivo frutto del paziente approfondimento e smussamento di tanti contributori nel corso di parecchi mesi.
#In terzo luogo sarebbe opportuno considerare l'intero apparato di note presente nell'articolo: in particolare la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#cite_note-critiche_generiche-3 nota 4] riporta succintamente un vasto elenco di link che sono stati ridimensionanti a semplice citazione in nota proprio per la loro specificità e vastità. Una parte di essi contiene materiali espunti dal corpo principale del paragrafo, e i pochi temi rimasti nel testo sono parsi finora la massima sintesi possibile del catalogo davvero ampio di controversie legate al personaggio. Sarebbe forse opportuno considerare come l'eventuale nascondimento anche di queste rilevanti controversie possa riflettersi in una distorsione essenziale (questa sì, [[Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale|POV]]) dell'intera voce.
 
[[Speciale:Contributi/79.25.5.124|79.25.5.124]] ([[User talk:79.25.5.124|msg]]) 01:31, 5 gen 2009 (CET)
 
Non credo siano enciclopediche le cose scritte nel paragrafo sulle critiche.--[[Utente:Django|Django]] ([[Discussioni utente:Django|msg]]) 23:32, 1 feb 2009 (CET)
 
concordo con te, Django, e al contributore anonimo precedente dico che le critiche sono state inserite, prego rilegga la cronologia con più attenzione, dalla stessa persona tra aprile e maggio 2008, quasi come risposta alle edit war tra grillini imbufaliti e non saziabili (leggetevi gli improperi inseriti) e chi non la pensava come loro o riteneva che la sezione critiche, sopratutto se costruita come qui vediamo, non fosse adatta ad un'enciclopedia: su tutti gli episodi raccontati, con l'eccezione di quello degli allocchi, manca il file sonoro, la prova regina, ci sono soltanto gli sfoghi di alcuni rbloggher e vorrei tanto sapere cosa s'intende per <<voce burbera>>. Sull'episodio della Ravera poi, l'ho sentito a suo tempo e la vicenda fu più articolata, senza contare il fatto che un altro ospite, Pierluigi Magnaschi, abbia a sua volta ripreso Forbice e che la Ravera fu dolce come un uragano: se lo scrivessi su un blog sarebbe una fonte? avrebbe dignità di apparire qui? e poi perdonatemi: perchè una simile pervicacia non viene riservata anche ad altri giornalisti, dmagari anche di differente orientamento politico? sul fatto che ci sia stato dell'impegno nel cercare su internet le perle con le quali compilare la lista contra personam non ho dubbi: ma l'impegno non necessariamente porta a risultati positivi, del resto anche i nazisti si impeganrono molto... {{unsigned| 93.146.67.60 }}
::Non solo i nazisti s'impegnarono molto e non solo questi (<small> accostamento improprio</small> ) cosa si dovrebbe dire dell'impegno servile di giornalisti proni... intanto una perla lo tolta con il link esterno dal corpo della voce e inserita nelle note 16:24, 3 feb 2009 (CET)[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small>
 
Francamente che sia prono e servile è una tua opinione che vale quello che può valere un'opinione, specie se non argomentata. La mia, e ti devo dire che è condivisa da molti, è che si dica <<l'ho tolta>> e non <<lo tolta>>; nelle note hai relegato un'opinione positiva espressa da Urbani a nome dei massimi dirigenti della Rai: come volevasi dimostare.{{unsigned| 93.146.67.60 }}
 
:: non sono propenso a polemizzare e fare il professorino dalla penna rossa ,come orrori ortografici sono in buona compagnia( <small>rileggiti con calma i tuoi post che dopo diversi salvataggi permangono!!</small>) e poi entriamo nel merito;io sono intervenuto sulla voce in modo corretto vedi altre voci se hanno dei peana nel corpo della voce ,(<small>se a tutti i premi inseriamo nelle voci le "pappardelle" di qualsiasi parte politica provengono, dovresti convenire con me che non ne usciamo più a placare polemiche partigiane</small>),personalmente sono d'accordo con te sulla voce toglierei tutto anche altre liste.... ma la comunità si è pronunciata per ora diversamente, Infine non do giudizi personali ( se vedi non ho mai vandalizzato voci) il mio "giornalisti proni" non era particolarmente rivolto al singolo ma generalizzavo ,e come ho detto ,in riferimento all'accostamento improprio con i nazisti .
ps: anche se non è necessario quando posti in una discussione ricordati la firma 22:18, 3 feb 2009 (CET)[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small>
 
Converrai che mi sono corretto da solo, è diverso, comunque l'intento era più ironico che pedagogico. Nel momento in cui ti rispondo la nota è stata reinserita nella voce, ma non da me: una bella edit war? armiamoci e partite, io non ne volgio sapere.[[Speciale:Contributi/93.146.65.148|93.146.65.148]] ([[User talk:93.146.65.148|msg]]) 12:02, 5 feb 2009 (CET)come piffero funziona?
::convengo e non ti preoccupare per ora gli edit war (che non c'è ne bisogno)non ci sono se ti riferisci alla nota ho rimesso io quello che bisognava reinserire perché sbadatamente avevo eliminato .. la firma è ok , non bisogna sempre vedere nemici dietro l'angolo!! 12:14, 5 feb 2009 (CET)[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small>
 
MI permetto di dire la mia, anche se sono nuovo dello strumento e se sbaglio ad utilizzarlo chiedo scusa.
Leggendo tutto quello che dite, ritengo corretto che siano inserite sia le cose positive che quelle negative rispetto alle persone di cui si parla. Giusto citarle come "contestazioni" o "critiche", ma anche giusto inserirle, in modo del tutto neutro, come citazioni di cose dette dal giornalista. Certo quelle che non hanno prove di nessun tipo non è corretto inserirle, ma altre di cui ci sono ad esempio le registrazioni (come nel caso della telefonata su grillo al programma radiofonico, che troviamo qua [http://www.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w&feature=related] è corretto dare l'informazione, e poi il pubblico si fa le sue idee. Non vedo dove sia il problema, sarebbe come parlare di , che so, Napoleone, e non parlare sia delle cose positive che di quelle negative legate al personaggio. Se togliete tutte le informazioni relative ad un personaggio che sono "opinabili" perchè critiche o troppo positive, rimangono: data di nascita, nome, data di morte, cose che ha fatto. Un'informazione un filo povera e poco utile. Secondo me è invece più corretto che sussistano ed esistano entrambi gli aspetti.
IMHO. [[Utente:Erebus74]]
 
== annullamento ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&diff=47061344&oldid=46904088 questa parte], non va bene perchè largamente fondata su fonti primarie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:33, 7 feb 2012 (CET)
 
Leggo solo adesso tutta l'interessante discussione avuta in passato sulla figura del conduttore e (nientepopodimenoche) giornalista Aldo Forbice. Non sapendo niente di questa discussione (e anche poco, lo ammetto, del funzionamento effettivo di Wikipedia) mi ero "permesso" di modificare la pagina relativa ad Aldo Forbice nella maniera segnalata da [[Utente:Ignlig|Ignis]], ossia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&diff=47061344&oldid=46904088 questa] (scorrete in basso per vedere meglio l'insieme delle modifiche), ma sono stato giustamente stoppato dallo stesso [[Utente:Ignlig|Ignis]] ('''giustamente''' in base alle regole di Wiki, non perché non fosse '''giusto''' quello che ho riportato in quel contributo!). Se qualcuno di voi ancora segue questa discussione, mi piacerebbe avere dei pareri nel merito, perché avrei intenzione di modificare ulteriormente la voce Critiche e controversie di Aldo Forbice, visto che di critiche ce ne sono a migliaia da fare su di lui, mentre di cose positive ce ne sono ben poche! Un grazie a chi, eventualmente, vorrà intervenire. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 23:00, 8 feb 2012 (CET)
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]]. Concorderai con me almeno su un punto: la sezione "Critiche e Controversie" così come è ora fa un po' pena: non c'è un filo logico, non ci sono raccordi tra una critica e l'altra, sembra un minestrone di notizie buttate a caso nel pentolone, un resoconto stenografico senza un'anima! Benvengano (se esistono) anche contributi pro-Forbice (al limite ce li posso mettere pure io: ad esempio posso dirti che Salvatore Sansone da Termini Imerese una settimana si e una no lo propone come candidato per il Nobel!), ma anche se non ci sono bisogna accettare (come Wikipedia) che Forbice ha molti più detrattori che ammiratori proprio perché NON si comporta (oggettivamenet) in maniera corretta, e siccome questa condizione è oggettiva e perdurante nel corso degli anni, renderne conto a chi cerca notizie su di lui NON è offendere o denigrare qualcuno, ma è una pura e semplice operazione di trasparenza in un campo di interesse generale come è quello dell'informazione. Se tu in Italia dici "Minzolini" tutti sanno subito difendersi dalle manipolazioni della verità che potrebbero nascondersi dietro ogni sua affermazione: lo stesso non accade con Forbice (personaggio minore dell'informazione italiana... ma ugualmente penetrante) perché mai è stata compiuta un'analisi organica e dettagliata su di lui. Io (noi) l'ho fatto e vorrei darne conto... e 'sta storia delle fonti primarie, obiettivamente, mi va un po' di traverso. Cercherò di farmela piacere, però, ti prego, ammetti almeno che la sezione, allo stato attuale, "nun se pò guardà"!!! --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 00:00, 9 feb 2012 (CET)
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]]. Scusate se intervengo, non so bene come si usa wiki quindi intevengo qui, e non so se e' giusto, nel caso ditemi dove spostare la discussione... Ho sentito la settimana scorsa a Zapping un ascoltatore che diceva di cercare Forbice con google e ho trovato la voce su wiki. Sul fatto che la trasmissione sia stata ideata da Forbice, beh questo e' un FALSO, e volevo sapere come faccio, nel caso, a inserire i documenti ufficiali (sentenze del tribunale) che lo dimostrano. Grazie e scusatemi ancora se invado la vostra discussione
--[[Utente:Annikabengtzon|Annikabengtzon]]
 
:[[Aiuto:Note]] (un sentenza si identifica con il numero di repertorio e la data, meglio cmq una fonte secondaria - ad es. giornale) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 15:31, 10 feb 2012 (CET)
 
Ma sul fatto che la voce enciclopedica su Forbice, ormai, sia DATATA, sei d'accordo? Le ultime note risalgono al 2008 (ad esempio NON è più vicedirettore del giornale radio Rai) e nel frattempo ne ha combinate più di Carlo in Francia: io ti avevo messo tutta roba recente (2010, 2011 e qualcosina anche 2012): se cerco di "ADDOLCIRE" quella versione potrebbe andare? --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 17:02, 10 feb 2012 (CET)
 
:purchè ci siano fonti terze e attendibili --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:13, 10 feb 2012 (CET)
 
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]]. Grazie mille! --[[Utente:Annikabengtzon|Annikabengtzon]] 17:48, 10 feb 2012 (CET)
 
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]] '''<big>Come incipit potrebbe andare?</big>'''
== Prncipali critiche rivolte ad Aldo Forbice nella conduzione di Zapping==
=== Accuse di Faziosità ===
CUT
==== - Nucleare ====
Il referendum più osteggiato da Aldo Forbice è stato sicuramente quello contro il ritorno del nucleare in Italia tanto da spingerlo a creare una rubrica ad hoc da lui chiamata "Nucleare? Si grazie" iniziata nell'autunno del 2010 e proseguita fino alla primavera del 2011. A sostegno di questa sua convinzione è arrivato più volte ad affermare che a [[Fukushima]] non era accaduto nulla di grave e, addirittura, che i morti provocati dall'incidente di [[Chernobyl]], ad oggi, siano stati soltanto 52. A riprova di queste affermazioni si possono ascoltare direttamente le parole di Aldo Forbice prese dalle dirette della trasmissione [[Zapping]] in vari momenti del 2011 come, ad esempio, nelle puntate del 26, 27 e 28 aprile: [http://www.youtube.com/watch?v=_EoI3VqeUPw Videoclip] (Notizia rilanciata da vari bloggers: [http://www.informarexresistere.fr/2011/03/17/aldo-forbice-a-radio-1-in-giappone-non-e-successo-nulla-e-il-web-grida-allo-scandalo-il-video/#axzz1loLNBIf7 informarexresistere] [http://menteattuale.blogspot.com/2011/03/in-giappone-non-e-successo-nulla-di-cui.html mente attuale], [http://www.infooggi.it/articolo/aldo-forbice-minimizza-i-rischi-del-nucleare/11212/ infooggi], [http://www.fuoriradio.com/2011/03/anniversari-e-ipocrisie/ fuoriradio], [http://www.dazebaonews.it/primo-piano/item/2403-aldo-forbice-a-radio-1-in-giappone-non-%C3%A8-successo-nulla-e-il-web-grida-allo-scandalo-il-video dazebaonews], [http://disinformazia.ilcannocchiale.it/?TAG=giappone disinformazia]). {{cn|Il 12 gennaio 2012, parlando con [[Dario Fertilio]], il conduttore esprime ancora la sua opinione sui referendum di giugno (in particolare quello sull'acqua pubblica): “''Dario, diciamolo, e' stata una truffa''". Poco dopo, in trasmissione, l'esperto Tirelli (l'unico "esperto" di nucleare presente a Zapping, oltre a Franco Battaglia!) parla ancora a favore del nucleare, descrivendolo come fonte di energia pulita e sicura.}}
==== - ... (segue riforma Gelmini, Fini ecc. ecc ====
--[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 16:36, 19 feb 2012 (CET)
 
tutta la prima parte (dove c'è adesso il CUT) è priva di fonti. La seconda parte (dove a breve mettero medesimo CUT) ha "troppe fonti" irrilevanti. Cita 1 sola fonte secondaria (secondo te la più attendibile) e vediamo. Il principio è che Forbice dice una cosa e la "stampa" (quindi non il gruppo su facebook o il blog) da risalto alla cosa descrivendola e/o criticandola. In quello che hai scritto non mi pare ci sia nulla di questo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:52, 19 feb 2012 (CET)
 
La prima parte, quella del CUT, è '''introduttiva''' alla seconda (quella che inizia con "Nucleare" e che continuerebbe con riforma Gelmini, Fini ecc. ecc ): se vedi, infatti, Nucleare è una "sottosezione" di quella che hai eliminato e spiega nel dettaglio (c'era anche scritto) quello che è anticipato nella prima parte. Per la fonte secondaria... che te devo dì??? Se tuona da qualche parte piove!!! Se tanti dicono la stessa cosa vorrà dire che la cosa, se non vera, è almeno probabile. Purtroppo fonti come Repubblica o Il Messaggero non le ho trovate (guarderò meglio!), ma tanti che affermano lo stesso concetto vorrà pur dire
qualcosa... o no? D'altra parte nel testo non si diceva che quelle erano accuse provate ma si dava notizia del fatto che queste critiche ci sono, esistono, e sono anche provenienti da più parti. Vabbé... vedrò se posso trovare queste benedette fonti "superiori"!!! --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 18:03, 19 feb 2012 (CET)
 
Ma poi, fammi capire, nel testo ATTUALMENTE presente su Wikipedia ci sono ampi pezzi senza fonte (come questo http://postimage.org/image/5ixmj27up/ ): perché in questo caso sono stati inseriti e nel mio non posso metterli? --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 18:10, 19 feb 2012 (CET)
 
:quello che è senza fonte tendenzialmente [[WP:LF|va tolto]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:23, 19 feb 2012 (CET)
 
Già... ma come si stabilisce questo "tendenzialmente"? ;-) --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 18:28, 19 feb 2012 (CET)
 
:buon senso e rischio diffamazione --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:34, 19 feb 2012 (CET)
 
Ah, ho capito... e io ti sto tendenzialmente sul... rischio diffamazione! Mah, se lo dici tu. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 22:07, 19 feb 2012 (CET)
 
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]] Questo articolo potrebbe essere considerato attendibile? [http://www.brindisireport.it/energia/2012/03/12/manzella-imperversa-anche-in-radio/ brindisireport]<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/VZsF|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:la ''nota'' testata "brindisi report" con un articolo a firma di ''Mar.Orl.'' ? tu che dici? [[Aiuto:Firma|Firmati]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:23, 15 mar 2012 (CET)
 
:: Perché? Che ha la testata on line Brindisi Report che non ti piace? E' regolarmente registrata e Marcello Orlandini è il direttore responsabile. Dove sta il problema?
::Brindisi Report, giornale quotidiano online - Registrazione al Tribunale di Brindisi n. 78/2010 R.G. del 12 febbraio 2010
::Direttore responsabile: Marcello Orlandini - Edizioni Futura s.r.l., Amministratore Unico: Cristiano D'Errico, Sede Legale: Via Dè Catignano n.35, 72100 Brindisi
::--[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 19:10, 15 mar 2012 (CET)
 
:::Abbiamo un articolo di brindisi report che parla principalmente di Manzella, a che ci serve per la voce? il fatto ha sollevato ridde di polemiche? a ma pare [[WP:Localismo|localismo]] poco rilevante --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 21:04, 15 mar 2012 (CET)
 
:::: Beh, già così va meglio. In quel caso, ad esempio, la polemica si innesta sul filone dei ripetuti attacchi portati alla mancata realizzazione del rigassificatore che Forbice attribuisce alla giunta Vendola senza MAI (come nel suo stile) aver sentito cosa aveva da dire in proposito Vendola o qualcuno della giunta ma, AL CONTRARIO, sentendo una sola delle parti in causa come fa SEMPRE. E quell'articolo richiama proprio questo vulnus quando dice: "Manzella ha potuto fornire indisturbato una versione sulla vicenda lontana anni luce dagli accadimenti oggettivi". A me intanto basta sapere che una testata registrata e con dei nomi e cognomi a rispondere di ciò che si dice possa essere considerata attendibile. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 11:23, 16 mar 2012 (CET)
 
@[[Utente:Ignlig|Ignis]] Visto che PERSINO il Fatto Quotidiano ci considera più che attendibili? http://postimage.org/image/4dp3fik53/ La credibilità del sito di VZSF ( http://www.freenfo.it/home ) adesso è aumentata anche per Wikipedia o per te non cambia niente (considera che l'80% dell'articolo è fondato su notizie prese da freenfo.it)? Fammi sapere, perché se non cambia niente (possibile?) non perdo tempo a modificare l'articolo che volevo mettere sulla pagina di Forbice. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 19:49, 20 mag 2012 (CEST)
 
:c'è un articolo de [[L'espresso]] dove vengo nominato anche io ma non per questo sono diventato fonte attendibile per la voce [[wikipedia]]. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:17, 20 mag 2012 (CEST)
::già... ma bisogna vedere per cosa vieni nominato: se ammazzi qualcuno o fai una rapina in banca di certo non divieni più attendibile! Comunque, al limite userò le notizie riportate in quell'articolo se dovesse venirmi voglia di rimetteci mano. Alla prossima. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 23:04, 20 mag 2012 (CEST)
 
'''Per i moderatori'''; scusate, ma sulla voce "Aldo Forbice" c'è ancora scritto che è vicedirettore del giornale radio Rai: ma chi lo ha detto? Io non mi permetto di modificare la voce perché, tanto, ogni modifica che faccio io viene poi annullata, ma penso che (per FORTUNA) non sia più vero da un bel pezzo. --[[Utente:VZsF|VZsF]] ([[Discussioni utente:VZsF|msg]]) 19:28, 30 lug 2012 (CEST)
 
Dunque, analizziamo i fatti:
1) caso più unico che raro, le citazioni non sono nella pagina citazioni ma in quella della voce;
2) vengono serenamente accettate le modifiche di "VZsF" che è l'acronimo di "Viva Zapping senza Forbice": un pò come se lo staff del Pdl modificasse la voce sul Pd; Non sfuggano le cose scritte da VZsf nella sua pagina utente, rallegrandosi per la cacciata del giornalista della Rai 8obiettivo raggiunto...)
3) "Critiche e aspetti controversi" è una pratica del tutto italiana per concedere spazio ai polemisti e, come in questo caso, si tratta di polemiche di corto respiro e su un personaggio non proprio punto cardinale della storia. <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:82.58.24.28|82.58.24.28]] ([[Discussioni utente:82.58.24.28|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/82.58.24.28|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:Analizziamo i fatti: VZsf non ha mai scritto un rigo in voce, tu ha messo roba senza fonte --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:15, 8 set 2012 (CEST)
 
Comunque, i siparietti sono stati materia di interesse ed approfondimento delle fonti cui sono riferiti. Giusto o sbagliato che sia, c'è chi li ha notati e fatti risaltare. Non è pov riportare questi fatti (che talora sono la maggior causa di notorietà del soggetto). Dunque limiterei la motivazione del P, la selezione non è "''volta a screditare il personaggio in questione''", perché i media e le fonti non si sono interessati con altrettanta vispezza di altri aspetti della sua figura, e non sta a noi investigare perché --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 03:09, 24 dic 2012 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Aldo Forbice]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94449692 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.comunicazione.uniroma1.it/materiali/11.24.12_dispense.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070807190854/http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1916 per http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1916
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060219201756/http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=80286&Q_PROG_ID=107 per http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=80286&Q_PROG_ID=107
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060215141252/http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=80257&Q_PROG_ID=107 per http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=80257&Q_PROG_ID=107
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20041226014420/http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=103752 per http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/view.cfm?Q_EV_ID=103752
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160603185728/http://www.dire.it/borsino/rosa-roma-la-lista-del-psi-giachetti/ per http://www.dire.it/borsino/rosa-roma-la-lista-del-psi-giachetti/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080518204434/http://giornalisti.casinodelavallee.info/content/view/35/3/ per http://giornalisti.casinodelavallee.info/content/view/35/3/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090203063359/http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/ per http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080517173554/http://www.centomovimenti.com/2005/settembre/16_ricca.htm per http://www.centomovimenti.com/2005/settembre/16_ricca.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=54625
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080417211300/http://www.democrazialegalita.it/longo/valerio13marzo06.htm per http://www.democrazialegalita.it/longo/valerio13marzo06.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.senato.it/dsulivo/interviste/int060528.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:04, 5 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Aldo Forbice]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97477262 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.odg.it/files/Elenco_professionisti_0.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081218012424/http://www.beppegrillo.it/iniziative/zappiamoforbice/ per http://www.beppegrillo.it/iniziative/zappiamoforbice/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081204043918/http://www.beppegrillo.it/2008/05/clicca_limmagin/index.html per http://www.beppegrillo.it/2008/05/clicca_limmagin/index.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:23, 25 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Aldo Forbice. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104935956 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170130123521/http://www.fondazionetanturri.com/il-premio-scanno/albo-doro-del-premio-scanno.html per http://www.fondazionetanturri.com/il-premio-scanno/albo-doro-del-premio-scanno.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080517213745/http://www.lidiaravera.it/zapping-adieu/ per http://www.lidiaravera.it/zapping-adieu/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:43, 16 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Aldo Forbice. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106176080 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161009005957/http://www.avantionline.it/2015/12/benvenuto-aldo-forbice/ per http://www.avantionline.it/2015/12/benvenuto-aldo-forbice/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:53, 30 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=118520213 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160806122823/http://www.lasicilia.com/notizia.cfm?id=2732 per http://www.lasicilia.com/notizia.cfm?id=2732
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160823000227/http://www.siciliano.it/articolo.cfm?id=2732 per http://www.siciliano.it/articolo.cfm?id=2732
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:23, 8 feb 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Aldo Forbice".